<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per i sostenitori del &#34;controllo delle armi&#34;... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Per i sostenitori del &#34;controllo delle armi&#34;...

99octane ha scritto:
Se vuoi garanzie, compra un tostapane, diceva qualcuno.
Un'arma ti da' la POSSIBILITA' di difenderti. Che e', appunto, una POSSIBILITA'.
Puoi scegliere al momento di sfruttarla o no. Puo' andarti bene o andarti male.
E' un'incertezza, ma almeno puoi scegliere.

Viceversa, una cosa e' sicura, senza non sei che una vittima inerme alla merce' del tuo aggressore, e tutto quel che puoi sperare e' che abbia misericordia, perche' non hai alcuna scelta.
Ed e' un modo di pensare che produce una societa' imbelle, malata e che premia la violenza.
Una societa' sana e' come un organismo sano che stronca il male sul nascere.
Chi non si sottomette a un'ingiusta aggressione ma sceglie di reagire non protegge solo se stesso, ma indirettamente protegge tutti, perche' dimostra che la violenza come sistema di prevaricare gli altri non offre risultati garantiti.
Tu sei l'unico responsabile della tua vita. Se rinunci a questa responsabilita', rinunci anche al tuo principale diritto umano fondamentale.

molto spesso il fatto che potresti portare un arma è già un deterrente (parlo di aggressioni non di tentativi di assassinio che come detto si prevengono e non si contrastano).
 
logo_home_ita.jpg
 
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

vero caro mio; non solo devi essere pronto ad usarla ma devi mirare giusto per avere, tutto sommato, meno rogne.
Sai cosa dicevano gli Apache? uccidi sempre il tuo nemico perchè se lo ferisci, è pronto per un altra battaglia.

una battuta, la dottrina moderna preferisce "ferisci che impegni risorse per curarlo..." uno dei motivi perchè la nato è passata al 5,56 (non il solo e non il più importante)

ho dei dubbio sulla veridicità di questa affermazione; tuttavia non ho idea perchè la nato abbia optato per il cal 5,56 in luogo del 7,62.
Ma se il miglior fucile d'assalto del mondo (AK47) ha mantenuto lo stesso calibro, ci sarà un motivo no?

Sei male informato. Senza offesa.
Andiamo con ordine.
Rifle_cartridge_comparison.jpg


Nella foto, da sinistra a destra:
.50 BMG, 300 Winchester Magnum, 7,62 NATO (o 308 Winchester che dir si voglia), 7,62x39, 5,56 NATO (o 223 Remington che dir si voglia) e, infine, 22 long rifle (non cartuccia standard militare).

Il 5,56 NATO e' stato scelto perche' si e' visto che il 7,62 NATO era eccessivamente potente, con un rinculo poco controllabile, specie a raffica, e una potenza esuberante rispetto alle reali necessita' di ingaggio, tipicamente entro i 300 m. Il 5,56 NATO permetteva prestazioni balistiche adeguate, era molto piu' controllabile e, a parita' di massa, il fante puo' portare molte piu' munizioni, garantendo maggiore autonomia di missione o maggiore volume di fuoco.
L'AK-47 e' in 7,62, certo, ma 7,62x39 non 7,62 NATO. Come si puo' vedere dalla foto il 7,62x39 e' una cartuccia intermedia, analoga al 5,56 NATO, e non una cartuccia da fucile come il 7,62 NATO.
In ogni caso, da tempo anche il blocco sovietico era passato a una munizione piu' piccola, il 5,45, paragonabile in tutto e per tutto al 5,56 NATO, e sparata dal fucile d'assalto AK-74 (successore dell'AKM a sua volta successore dell'AK-47) e versioni successive.
 
Pensierino della notte:eek:ra abbiamo una pletora di rintronati -leggi alcolisti e o drogati cocainomani con delirio di onnipotenza- che usa l'auto come un'arma, con conseguenze tragiche nel sabato sera e anche negli altri santi giorni. Se liberalizzassimo le armi a scopo sacrosanta difesa personale da ladri e manigoldi vari , avremmo una masnada "Brancaleone", per lo più composta dagli stessi soggetti di cui sopra, che userebbe le armi some usa l'auto.Buona notte.
 
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

vero caro mio; non solo devi essere pronto ad usarla ma devi mirare giusto per avere, tutto sommato, meno rogne.
Sai cosa dicevano gli Apache? uccidi sempre il tuo nemico perchè se lo ferisci, è pronto per un altra battaglia.

una battuta, la dottrina moderna preferisce "ferisci che impegni risorse per curarlo..." uno dei motivi perchè la nato è passata al 5,56 (non il solo e non il più importante)

ho dei dubbio sulla veridicità di questa affermazione; tuttavia non ho idea perchè la nato abbia optato per il cal 5,56 in luogo del 7,62.
Ma se il miglior fucile d'assalto del mondo (AK47) ha mantenuto lo stesso calibro, ci sarà un motivo no?

non sono un guerrafondaio " come i miei illustri colleghi "....ma in film dicevano che il miglior fucile da assalto era il CINESE UZI
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

vero caro mio; non solo devi essere pronto ad usarla ma devi mirare giusto per avere, tutto sommato, meno rogne.
Sai cosa dicevano gli Apache? uccidi sempre il tuo nemico perchè se lo ferisci, è pronto per un altra battaglia.

una battuta, la dottrina moderna preferisce "ferisci che impegni risorse per curarlo..." uno dei motivi perchè la nato è passata al 5,56 (non il solo e non il più importante)

ho dei dubbio sulla veridicità di questa affermazione; tuttavia non ho idea perchè la nato abbia optato per il cal 5,56 in luogo del 7,62.
Ma se il miglior fucile d'assalto del mondo (AK47) ha mantenuto lo stesso calibro, ci sarà un motivo no?

non sono un guerrafondaio " come i miei illustri colleghi "....ma in film dicevano che il miglior fucile da assalto era il CINESE UZI
Ciao

sorry ma è israeliano progettato da Uziel Gal....dice niente.... ed è una pistola mitragliatrice
 
key-one ha scritto:
Pensierino della notte:eek:ra abbiamo una pletora di rintronati -leggi alcolisti e o drogati cocainomani con delirio di onnipotenza- che usa l'auto come un'arma, con conseguenze tragiche nel sabato sera e anche negli altri santi giorni. Se liberalizzassimo le armi a scopo sacrosanta difesa personale da ladri e manigoldi vari , avremmo una masnada "Brancaleone", per lo più composta dagli stessi soggetti di cui sopra, che userebbe le armi some usa l'auto.Buona notte.

E' un'equazione che non sta in piedi e che non si e' mai dimostrata vera in alcun luogo dove il diritto di detenere e portare armi sia libero (stati falliti a parte, ma quello e' ovviamente un discorso a se').
Peraltro, anche la situazione dell'auto e' tutt'altro che come la dipingi.
Solo a Milano circolano oltre 2,5 milioni di auto al giorno.
Eppure la citta' non e' un deserto punteggiato di carcasse bruciate.
:rolleyes:
 
99octane ha scritto:
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

vero caro mio; non solo devi essere pronto ad usarla ma devi mirare giusto per avere, tutto sommato, meno rogne.
Sai cosa dicevano gli Apache? uccidi sempre il tuo nemico perchè se lo ferisci, è pronto per un altra battaglia.

una battuta, la dottrina moderna preferisce "ferisci che impegni risorse per curarlo..." uno dei motivi perchè la nato è passata al 5,56 (non il solo e non il più importante)

ho dei dubbio sulla veridicità di questa affermazione; tuttavia non ho idea perchè la nato abbia optato per il cal 5,56 in luogo del 7,62.
Ma se il miglior fucile d'assalto del mondo (AK47) ha mantenuto lo stesso calibro, ci sarà un motivo no?

Sei male informato. Senza offesa.
Andiamo con ordine.
Rifle_cartridge_comparison.jpg


Nella foto, da sinistra a destra:
.50 BMG, 300 Winchester Magnum, 7,62 NATO (o 308 Winchester che dir si voglia), 7,62x39, 5,56 NATO (o 223 Remington che dir si voglia) e, infine, 22 long rifle (non cartuccia standard militare).

Il 5,56 NATO e' stato scelto perche' si e' visto che il 7,62 NATO era eccessivamente potente, con un rinculo poco controllabile, specie a raffica, e una potenza esuberante rispetto alle reali necessita' di ingaggio, tipicamente entro i 300 m. Il 5,56 NATO permetteva prestazioni balistiche adeguate, era molto piu' controllabile e, a parita' di massa, il fante puo' portare molte piu' munizioni, garantendo maggiore autonomia di missione o maggiore volume di fuoco.
L'AK-47 e' in 7,62, certo, ma 7,62x39 non 7,62 NATO. Come si puo' vedere dalla foto il 7,62x39 e' una cartuccia intermedia, analoga al 5,56 NATO, e non una cartuccia da fucile come il 7,62 NATO.
In ogni caso, da tempo anche il blocco sovietico era passato a una munizione piu' piccola, il 5,45, paragonabile in tutto e per tutto al 5,56 NATO, e sparata dal fucile d'assalto AK-74 (successore dell'AKM a sua volta successore dell'AK-47) e versioni successive.

A partire dal proiettilone scalando.....quali sono i target relativi?
Grazie Ciao
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensierino della notte:eek:ra abbiamo una pletora di rintronati -leggi alcolisti e o drogati cocainomani con delirio di onnipotenza- che usa l'auto come un'arma, con conseguenze tragiche nel sabato sera e anche negli altri santi giorni. Se liberalizzassimo le armi a scopo sacrosanta difesa personale da ladri e manigoldi vari , avremmo una masnada "Brancaleone", per lo più composta dagli stessi soggetti di cui sopra, che userebbe le armi some usa l'auto.Buona notte.

E' un'equazione che non sta in piedi e che non si e' mai dimostrata vera in alcun luogo dove il diritto di detenere e portare armi sia libero (stati falliti a parte, ma quello e' ovviamente un discorso a se').
Peraltro, anche la situazione dell'auto e' tutt'altro che come la dipingi.
Solo a Milano circolano oltre 2,5 milioni di auto al giorno.
Eppure la citta' non e' un deserto punteggiato di carcasse bruciate.
:rolleyes:

Ho detto una pletora e una masnada che per fortuna non significa la totalità. Anche se sono -e sarebbero- più che sufficienti a seminare morti e feriti e dolori inutili.Buona notte.
 
migliazziblu ha scritto:
A partire dal proiettilone scalando.....quali sono i target relativi?
Grazie Ciao
Trattandosi quasi totalmente di munizionamento bellico (tranne per il 300, che credo sia da caccia grossa, e per il 22LR, usato più che altro nel tiro sportivo ma che ha servito con discreto successo il mostro di Firenze nelle sue scorribande), il target è sempre lo stesso: un uomo.

Cambiano le distanze di tiro utile, la capacità di penetrazione, la velocità relativa, la precisione...
 
PanDemonio ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
A partire dal proiettilone scalando.....quali sono i target relativi?
Grazie Ciao
Trattandosi quasi totalmente di munizionamento bellico (tranne per il 300, che credo sia da caccia grossa, e per il 22LR, usato più che altro nel tiro sportivo ma che ha servito con discreto successo il mostro di Firenze nelle sue scorribande), il target è sempre lo stesso: un uomo.

Cambiano le distanze di tiro utile, la capacità di penetrazione, la velocità relativa, la precisione...

distinzione tipicamente italica, comunque l'unico da guerra è il 50 bmg per gli altri c'è la "versione civile" 308, 223, solo il 7,62x39 è ancora considerato da guerra....
comunque la differenza sta nelle armi che li impiegano, il 50 solo mitragliatrici pesanti (naque per il Browning M2) e rari fucili da sniper (Barrett), il 7,62 non è quasi più usato nei fucili d'assalto (FAL) ma nelle light machine gun, il 5,56 tutti i fucili d'assalto Nato, il 7,62x39 kala e molti altri derivati prodotti nell'est (e curiosità, deriva dal munizionamento, come anche l'arma dal primo vero fucile d'assalto della storia, il tedesco stg44 che gli assomilia anche molto), il 22 lr robetta da tiro al topo (ma piccolo) o da pistola a chiusura labile (usato per pistole silenziate e per far poco rumore (ma sempre doppiando il colpo perchè se non spari alcuore o al cervello serve a poco....)
 
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensierino della notte:eek:ra abbiamo una pletora di rintronati -leggi alcolisti e o drogati cocainomani con delirio di onnipotenza- che usa l'auto come un'arma, con conseguenze tragiche nel sabato sera e anche negli altri santi giorni. Se liberalizzassimo le armi a scopo sacrosanta difesa personale da ladri e manigoldi vari , avremmo una masnada "Brancaleone", per lo più composta dagli stessi soggetti di cui sopra, che userebbe le armi some usa l'auto.Buona notte.

E' un'equazione che non sta in piedi e che non si e' mai dimostrata vera in alcun luogo dove il diritto di detenere e portare armi sia libero (stati falliti a parte, ma quello e' ovviamente un discorso a se').
Peraltro, anche la situazione dell'auto e' tutt'altro che come la dipingi.
Solo a Milano circolano oltre 2,5 milioni di auto al giorno.
Eppure la citta' non e' un deserto punteggiato di carcasse bruciate.
:rolleyes:
si, infatti........
basta vedere quante volte e con quale facilità succede negli States che uno sciroccato qualsiasi si sveglia la mattina si arma di tutto punto e si mette a fare il tiro al piccione a tutti i "cristiani" che gli stanno intorno.
 
metallo666 ha scritto:
99octane ha scritto:
key-one ha scritto:
Pensierino della notte:eek:ra abbiamo una pletora di rintronati -leggi alcolisti e o drogati cocainomani con delirio di onnipotenza- che usa l'auto come un'arma, con conseguenze tragiche nel sabato sera e anche negli altri santi giorni. Se liberalizzassimo le armi a scopo sacrosanta difesa personale da ladri e manigoldi vari , avremmo una masnada "Brancaleone", per lo più composta dagli stessi soggetti di cui sopra, che userebbe le armi some usa l'auto.Buona notte.

E' un'equazione che non sta in piedi e che non si e' mai dimostrata vera in alcun luogo dove il diritto di detenere e portare armi sia libero (stati falliti a parte, ma quello e' ovviamente un discorso a se').
Peraltro, anche la situazione dell'auto e' tutt'altro che come la dipingi.
Solo a Milano circolano oltre 2,5 milioni di auto al giorno.
Eppure la citta' non e' un deserto punteggiato di carcasse bruciate.
:rolleyes:
si, infatti........
basta vedere quante volte e con quale facilità succede negli States che uno sciroccato qualsiasi si sveglia la mattina si arma di tutto punto e si mette a fare il tiro al piccione a tutti i "cristiani" che gli stanno intorno.

mentre invece quello che è successo in italia la settimana scorsa con pistole, coltelli, e martelli..... ma va la..... se uno è matto il problema è che è matto punto. Se si vuole contrastare il fenomeno ci vuole ben altro, un arma (anche l'auto lo è) la si trova o "inventa" comunque, anche il manico della vanga ben dato ammazza un cristiano al primo colpo....
 
Back
Alto