<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per i sostenitori del &#34;controllo delle armi&#34;... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per i sostenitori del &#34;controllo delle armi&#34;...

E armiamole 'ste maestre d'asilo, così si difendono dai pazzi accoltellatori:
http://www.corriere.it/cronache/10_aprile_29/catania-schiaffi-ai-bimbi-maestra-arrestata_6546d924-536d-11df-afe0-00144f02aabe.shtml
forse sarebbe meglio armare i bambini...
 
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

vero caro mio; non solo devi essere pronto ad usarla ma devi mirare giusto per avere, tutto sommato, meno rogne.
Sai cosa dicevano gli Apache? uccidi sempre il tuo nemico perchè se lo ferisci, è pronto per un altra battaglia.

Letto su capitan Miky :?: :shock:
Ciao
P.S. stronzate a parte il problema e' proprio li, quando hai sparato non sai cosa succedera' dopo...
 
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

vero caro mio; non solo devi essere pronto ad usarla ma devi mirare giusto per avere, tutto sommato, meno rogne.
Sai cosa dicevano gli Apache? uccidi sempre il tuo nemico perchè se lo ferisci, è pronto per un altra battaglia.

Letto su capitan Miky :?: :shock:
Ciao
P.S. stronzate a parte il problema e' proprio li, quando hai sparato non sai cosa succedera' dopo...

Forse l'aveva detto Salasso a Doppio Rum ;)
 
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

Togliere le armi agli onesti serve solo a generare vittime indifese.
Le armi van tolte ai criminali.
Ma siccome non si puo'...
 
silverrain ha scritto:
jo74bg ha scritto:
che cos e' un arma?un coltello ,un fucile,un auto?
le armi no fanno del male,dipende sempre dall essere bipede che le usa.

se invece un docente avesse avuto una pistola per legittima difesa,
tutti queste vittime forse non ci sarebbero :rolleyes:
e non ditemi che se vedete uno con un coltello che scanna bambini e tutto quello che incontra,non la sapete usare :twisted:

a mio parere viviamo in un modo selvaggio,dove l onesto buon cittadino muore,perche' rispetta la legge e non si puo' difendere :(

A mio parere tu che sei un onesto cittadino prima di usare un'arma ci impieghi quella frazione di secondo di troppo.
Io che sono un criminale e so che tu giri armato quella frazione di secondo non ce l'ho.
Poi dipende che arma.
Uccidere un uomo con un coltello? Non è così semplice.
Molto più facile premere un grilletto a questo punto.
E considerando quanto siamo nervosi oramai, di deficienti che per uno screzio tirano fuori il cannone è mia opinione che gli effetti siano molto peggiori della causa.

La tua considerazione ha un senso.
Individuale.
Dunque, e' perfettamente legittimo farla, ed e' anche vera per alcune persone. Non per altre.
Dunque, ciascuno sceglie come proteggere la SUA vita e quella dei SUOI cari come meglio crede.
 
jo74bg ha scritto:
mi sa' che vedi troppi film :D
sono daccordo che una brava persona abbia difficolta' a tirare il grilletto,
ma che sia difficile centrare un oggetto in movimento a una decina di metri non lo credo propio,
basta andare da qualche parte a giocare a softair o sparare con pistole a vernice e vi renderete conto che non e difficile beccare il bersaglio ;)

Eh, non e' cosi' vero.
Prendiamo proprio un caso di softair. Stavamo giocando con alcuni amici.
Io ero armato con una mitraglietta Ingram a gas capace di vuotare il suo caricatore da 30 colpi in meno di un secondo (cadenza di tiro analoga all'originale) che generava un terrore sacro in tutti gli altri perche' faceva pure malissimo... :D
Giro un'angolo e il soggetto M., armato di Beretta a gas, non allenato minimamente all'uso di una pistola (o qualsivoglia arma) lo gira a sua volta.
Mi vede, si spaventa TANTISSIMO e da una distanza di forse 60 cm spara due colpi.
Il primo mi manca a sinistra di un palmo. Il secondo a destra di un palmo. A questo punto mi son fatto prendere da misericordia, gli ho spostato la pistola e gli ho detto "La pianti o ti riempio di bollini?" :D

Il secondo caso che ti cito e' meno innocuo.
Un agente della DEA insegue un trafficante. Questi a meno di cinque metri estrae una pistola. L'agente della DEA vuota il caricatore della propria arma (se non ricordo male 13 colpi) addosso al trafficante, che senza fare un plisse' se la svigna.
Nel suo rapporto l'agente registra che il trafficante indossava un giubbetto antiproiettile.
Nel LORO rapporto, i responsabili della Scientifica arrivati sul posto registrano proiettili andati a finire OVUNQUE nei muri attorno al punto in cui si trovava il trafficante, tranne che nella direzione del bersaglio. A 5 metri. Agente ovviamente addestrato nell'uso della sua pistola d'ordinanza.
Non e' cosi' facile. La paura ci riduce a quello che siamo alla fin fine: scimmie.
Molto brillanti in certe cose, ma comunque scimmie.
 
silverrain ha scritto:
jo74bg ha scritto:
mi sa' che vedi troppi film :D
sono daccordo che una brava persona abbia difficolta' a tirare il grilletto,
ma che sia difficile centrare un oggetto in movimento a una decina di metri non lo credo propio,
basta andare da qualche parte a giocare a softair o sparare con pistole a vernice e vi renderete conto che non e difficile beccare il bersaglio ;)

Mi sa che dovresti frequentare un poligono di tiro e poi ne riparliamo... ;)
Senza offesa ma un conto è il softair o le pistole ad aria compressa, un altro è prendere in mano un revolver o una automatica e sparare.
A me è passata la voglia....

Come ebbe a dire il colonnello Cooper, uno dei massimi esperti di combattimento con armi da fuoco, "bullseyes don't shoot back".
Siamo tutti Clint Eastwood al softair o al poligono.
Ma quando davanti c'e' qualcuno che ti vuole fare male DAVVERO, con un'arma VERA, le cose sono molto molto diverse. E la reazione varia molto da persona a persona, e a seconda della preparazione all'evento che ciascuno ha.
Questo non e' il luogo dove fare considerazioni tecniche sulla difesa personale, che comunque richiederebbero ben altro spazio.
Basti dire che e' per questo le valutazioni del caso sono personali, e chi sceglie una via piuttosto che un'altra fa bene a valutarne meticolosamente le implicazioni, e a ricordarsi che e' responsabile delle proprie azioni.
 
jaccos ha scritto:
jo74bg ha scritto:
ma vi credete che il porto d armi l ho fatto tanto per fare?
certo che ogni tanto ci vado al poligono,ho sparato poche volte con la pistola,ma mi diverto di piu col fucile a centrare i bersagli a 50m,e non me la cavo niente male.
non faccio gare ma solo per svagarmi ogni tanto.
a casa ho due fucili da caccia,venendo da una famiglia di cacciatori,se volete farmi da fagiano vediamo se riesco a prendervi al volo :lol:
la rottura e' che il poligono e' lontano e mi devo alzare con la luna giusta per andarci :?
Si ma vedi, prendi io e te, abbiamo la passione per le armi (mi par di capire), le conosciamo, giochiamo anche a softair... però quanti sono preparati a dovere? Il 90% delle persone non sa nemmeno come si impugna una pistola... :rolleyes:
Il che vuol solo dire che, se sceglie di difendersi, deve imparare a farlo. In alcuni paesi europei il porto d'armi e' a emissione automatica. Ossia, se non hai la fedina sporca, ti viene rilasciato. POSTO CHE SUPERI UN'ESAME TECNICO E LEGALE, sia teorico che pratico.
Una specie di patente, insomma. Anche se una pistola non e' pericolosa come un'auto.
 
Comunque, capiamoci su una cosa, visto che molti parlano di sparare qui sparare la' senza avere un'idea precisa di come vadano certe cose.
Difesa consiste al 90% nell'EVITARE di doversi trovare in una condizione in cui serve un'arma.
Se ti trovi a dover sparare a qualcuno, la DIFESA e' gia' fallita, e ti trovi nell'ambito della lotta per la sopravvivenza.
Qualsiasi speranza di difesa seria deve basarsi su un PROGRAMMA o PIANO, e il suo scopo e' garantire l'incolumita' o almeno la salvezza di ciascuno e dei suoi cari.
Le armi sono l'ultima risorsa del disperato.
 
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

Togliere le armi agli onesti serve solo a generare vittime indifese.
Le armi van tolte ai criminali.
Ma siccome non si puo'...

Non mi convinci.
quando sparo a uno, e devo farlo per primo secondo logica, senno' devo sperare che il criminale sbagli:

1- lo uccido, galera, se va peggio vendetta dei soci del morto
2- lo ferisco, sempre galera, sempre che non spari pure lui e meglio
3- mi incasino, mi toglie l' arma, e magari mi uccide

Ciao
P.S sono comunque situazioni che non si possono programmare, forse sparerei per primo se vedessi in pericolo reale di morte la mia famiglia
 
Se vuoi garanzie, compra un tostapane, diceva qualcuno.
Un'arma ti da' la POSSIBILITA' di difenderti. Che e', appunto, una POSSIBILITA'.
Puoi scegliere al momento di sfruttarla o no. Puo' andarti bene o andarti male.
E' un'incertezza, ma almeno puoi scegliere.

Viceversa, una cosa e' sicura, senza non sei che una vittima inerme alla merce' del tuo aggressore, e tutto quel che puoi sperare e' che abbia misericordia, perche' non hai alcuna scelta.
Ed e' un modo di pensare che produce una societa' imbelle, malata e che premia la violenza.
Una societa' sana e' come un organismo sano che stronca il male sul nascere.
Chi non si sottomette a un'ingiusta aggressione ma sceglie di reagire non protegge solo se stesso, ma indirettamente protegge tutti, perche' dimostra che la violenza come sistema di prevaricare gli altri non offre risultati garantiti.
Tu sei l'unico responsabile della tua vita. Se rinunci a questa responsabilita', rinunci anche al tuo principale diritto umano fondamentale.
 
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

vero caro mio; non solo devi essere pronto ad usarla ma devi mirare giusto per avere, tutto sommato, meno rogne.
Sai cosa dicevano gli Apache? uccidi sempre il tuo nemico perchè se lo ferisci, è pronto per un altra battaglia.

Letto su capitan Miky :?: :shock:
Ciao
P.S. stronzate a parte il problema e' proprio li, quando hai sparato non sai cosa succedera' dopo...

Capt Miki? è tanto che non rileggo un numero; stessa cosa per Blek; cmq ultimamente sto rileggendo tutti i Tex Willer. Quanto alla frase l'ho letta non mi riocordo dove ma mi pare assai giusta.
 
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

vero caro mio; non solo devi essere pronto ad usarla ma devi mirare giusto per avere, tutto sommato, meno rogne.
Sai cosa dicevano gli Apache? uccidi sempre il tuo nemico perchè se lo ferisci, è pronto per un altra battaglia.

una battuta, la dottrina moderna preferisce "ferisci che impegni risorse per curarlo..." uno dei motivi perchè la nato è passata al 5,56 (non il solo e non il più importante)

ho dei dubbio sulla veridicità di questa affermazione; tuttavia non ho idea perchè la nato abbia optato per il cal 5,56 in luogo del 7,62.
Ma se il miglior fucile d'assalto del mondo (AK47) ha mantenuto lo stesso calibro, ci sarà un motivo no?
 
dexxter ha scritto:
Gunsite ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
nel mondo circolano 550 milioni di armi da fuoco, una ogni 12 persone. DOMANDA: come fare per armare le rimanenti 11?

Non sarebbe meglio disarmare la prima delle 12? ;)
Dice il saggio....se hai una arma devi essere pronto ad usarla...
poi come va ,va. :cry:
Ciao

vero caro mio; non solo devi essere pronto ad usarla ma devi mirare giusto per avere, tutto sommato, meno rogne.
Sai cosa dicevano gli Apache? uccidi sempre il tuo nemico perchè se lo ferisci, è pronto per un altra battaglia.

una battuta, la dottrina moderna preferisce "ferisci che impegni risorse per curarlo..." uno dei motivi perchè la nato è passata al 5,56 (non il solo e non il più importante)

ho dei dubbio sulla veridicità di questa affermazione; tuttavia non ho idea perchè la nato abbia optato per il cal 5,56 in luogo del 7,62.
Ma se il miglior fucile d'assalto del mondo (AK47) ha mantenuto lo stesso calibro, ci sarà un motivo no?

sfatiamo un mito l'AK47 non è il miglior fucile al mondo, è il più facile da usare, da manutenere, spara sempre (anche perchè ha tolleranze sovietiche e proprio per questo è preciso come un orbo) necessita di poco addestramento. comunque esistono ottime armi, specie gli H&K e i SIG. ahh certo poi il Kala costa una cippa e lo producono ovunque e su qualsiasi campo di battaglia se resti senza colpi basta guardarsi in giro e trovi un caricatore....ma non è il miglio fucile d'assalto.
il 5,56 fu scelto per vari motivi, tra i principali peso da trasportare e numero di colpi nel caricatore e pure il fatto del "ferimento grave". all'inizio ebbe notevoli problematiche dato che in certi posti con arbusti e fresche frasche veiva spesso deviato di molto. il 7,62 infatti è rimasto per light machine gun, sniperaggio ecc.
 
99octane ha scritto:
[

Come ebbe a dire il colonnello Cooper, uno dei massimi esperti di combattimento con armi da fuoco, "bullseyes don't shoot back".

azz :shock: il Colonel .... atttenti! eh eh mica per niente...Gunsite...Raven...
 
Back
Alto