<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PER I LAGUNISTI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PER I LAGUNISTI

biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
Comunque ci sono delle cose che non tornano.
2.0 150cv fap "sportour" ha i tagliandi da 20.000 km (tecnogmg lo può confermare) e non da 30 mila.
Poi, è una segnalazione strana, troppo strana.
:? :? :? :? non vorrei sbilanciarmi con un tr ....... ll

No Pa', la mia my2010 ha i tagliandi ogni 30000 o due anni ;)
Ma che stai a dì? me stai a pijà per kulo?

La solita "messa in casciara" Renault.
I tagliandi 2.0 dci se non erro hanno deciso di farli ai seguenti intervalli:

2.0 dci 150 cv Euro 4 senza FAP: 20.000 km o 1 anno
2.0 dci 150 cv Euro 4 con FAP: 15.000 km o 1 anno
2.0 dci 150 cv Euro 5 con FAP: 30.000 km o 2 anni
2.0 dci 175 cv Euro 4 con FAP su megane II RS : 15.000 km o 1 anno
2.0 dci 175 cv Euro 4 con FAP su laguna III : 30.000 km o 1 anno
2.0 dci 180 cv Euro 4 con FAP: 20.000 km o 1 anno

Che qualcuno sciolga il bando della matassa!!!! :?
 
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
Comunque ci sono delle cose che non tornano.
2.0 150cv fap "sportour" ha i tagliandi da 20.000 km (tecnogmg lo può confermare) e non da 30 mila.
Poi, è una segnalazione strana, troppo strana.
:? :? :? :? non vorrei sbilanciarmi con un tr ....... ll

No Pa', la mia my2010 ha i tagliandi ogni 30000 o due anni ;)
Ma che stai a dì? me stai a pijà per kulo?

E perchè dovrei? :shock: :oops:

Ti assicuro che è così. Oltre il libretto tagliandi, anche il cdb è impostato così nel mio caso. Ad oggi segna che devo fare il tagliando tra 27.500 km o due anni ;)
 
Minus_ex ha scritto:
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
Comunque ci sono delle cose che non tornano.
2.0 150cv fap "sportour" ha i tagliandi da 20.000 km (tecnogmg lo può confermare) e non da 30 mila.
Poi, è una segnalazione strana, troppo strana.
:? :? :? :? non vorrei sbilanciarmi con un tr ....... ll

No Pa', la mia my2010 ha i tagliandi ogni 30000 o due anni ;)
Ma che stai a dì? me stai a pijà per kulo?

La solita "messa in casciara" Renault.
I tagliandi 2.0 dci se non erro hanno deciso di farli ai seguenti intervalli:

2.0 dci 150 cv Euro 4 senza FAP: 20.000 km o 1 anno
2.0 dci 150 cv Euro 4 con FAP: 15.000 km o 1 anno
2.0 dci 150 cv Euro 5 con FAP: 30.000 km o 2 anni
2.0 dci 175 cv Euro 4 con FAP su megane II RS : 15.000 km o 1 anno
2.0 dci 175 cv Euro 4 con FAP su laguna III : 30.000 km o 1 anno
2.0 dci 180 cv Euro 4 con FAP: 20.000 km o 1 anno

Che qualcuno sciolga il bando della matassa!!!! :?

C'è poco da sciogliere. Li faccio ogni due anni, ma un tagliando me lo mettono quasi il doppio. Ho comprato un litro di Solarix DPF 5W30. Euro 21,50 mi hanno chiesto tacci loro. Spero che con il tagliando venga di meno, altrimenti prendo i materiali da altre fonti a me più convenienti ;)
 
E' lo stesso olio che uso io. Non è che se lo metti su un motore che viene tagliandato ogni 30 mila costa di più, sono loro che sono ladruncoli !!
 
Minus_ex ha scritto:
JACK120 ha scritto:
ricordo perfettamente che era azzerato, segnava 30.000/2 anni, controllo sempre al ritiro dell'auto, a questo punto, non avra' cambiato l'olio l'altra volta?..non so che altro pensare..mah

Ma da quello che mi sembra di capire, tu avresti una laguna II e non III. Se sì poichè hai anticipato il 1° tagliando ai 20.000 km e non ai 30.000 o due anni probabilmente ha causato dei falsi allarmi legati ai tempi passati e non ai km percorsi. Sbaglio? ;)

ho una laguna iii.
 
Quindi i tagliandi dovrebbero essere ogni 30 mila km o 2 anni.
Controlla nel libretto, se è esatto, penso che non sia stato azzerato il contatore.
 
biasci ha scritto:
Quindi i tagliandi dovrebbero essere ogni 30 mila km o 2 anni.
Controlla nel libretto, se è esatto, penso che non sia stato azzerato il contatore.

Ah Pa', ma che me te a ringoglioni'? La mancanza de Roberto te sta a fa male.... :D :D :D

Ha una 150 CV Euro 4, per cui, come ha descritto Minus o questa:

2.0 dci 150 cv Euro 4 senza FAP: 20.000 km o 1 anno

oppure questa:

2.0 dci 150 cv Euro 4 con FAP: 15.000 km o 1 anno

Dato che leggendo mi sembra di capire che abbia il fap, voto per la seconda e tornerebbero pure i conti, anzi starebbe un pelo in ritardo, chilometricamente parlando ;)
 
Già, non è euro 5 ma euro 4 .............
Sto a fà un casino roba da schiaffi a due a due finchè un diventano dispari :?
 
Espace 2.0dCi 150 Cv Fap 2009
Tagliandi 30.000km o 12 mesi quale dei due traguardi sia prima raggiunto.

E' comunque specificato che il contatore del cdb può variare la scadenza, a seconda delle condizioni del motore o del tipo di percorrenza.
 
pll66 ha scritto:
Espace 2.0dCi 150 Cv Fap 2009
Tagliandi 30.000km o 12 mesi quale dei due traguardi sia prima raggiunto.

E' comunque specificato che il contatore del cdb può variare la scadenza, a seconda delle condizioni del motore o del tipo di percorrenza.
?????? e come fa?
 
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
Espace 2.0dCi 150 Cv Fap 2009
Tagliandi 30.000km o 12 mesi quale dei due traguardi sia prima raggiunto.

E' comunque specificato che il contatore del cdb può variare la scadenza, a seconda delle condizioni del motore o del tipo di percorrenza.
?????? e come fa?
Non ho idea di quale tipo di sensori siano presenti, ce ne possono essere di molto semplici anche solo per monitorare la quantità
di impurità presenti nell'olio.

Però, se pensi che, già da molti anni ce centraline sono in grado di memorizzare lo stile di guida dell'autista per adeguare l'alimentazione alle più probabili richieste (già in auto di 15/20 anni fa c'era l'avvertenza si libretti che, in caso di distacco della batteria per un tempo superiore ad un tot, per alcuni km l'erogazione del motore sarebbe stata irregolare per la fase di autoapprendimento della centralina).
Facilmente possiamo dedurre che basterebbe una semplice analisi del tempo medio di percorrenza, delle velocità medie, delle temperature, medie, quantità di rigenerazioni interrotte, ecc... Per avere una notevole quantità di dati da cui un semplice chip possa calcolare il tipo di uso, intenso o meno ...ed accorciare il kmtraggio rimanente.
 
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
Espace 2.0dCi 150 Cv Fap 2009
Tagliandi 30.000km o 12 mesi quale dei due traguardi sia prima raggiunto.

E' comunque specificato che il contatore del cdb può variare la scadenza, a seconda delle condizioni del motore o del tipo di percorrenza.
?????? e come fa?

C'ha la supercazzola con scappellamento a sinistra...... :D

Ah pll66, ma va va......... :D :D :D
 
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
Espace 2.0dCi 150 Cv Fap 2009
Tagliandi 30.000km o 12 mesi quale dei due traguardi sia prima raggiunto.

E' comunque specificato che il contatore del cdb può variare la scadenza, a seconda delle condizioni del motore o del tipo di percorrenza.
?????? e come fa?

C'ha la supercazzola con scappellamento a sinistra...... :D

posso darvi una spiegazione per questo "inconveniente" dell'accensione anticipata della laguna III, partiamo dal pressuposto che esisteva un richiamo per questo veicolo in preconsegna, di riprogrammazione del calcolatore inizieone, che faceva accendere anticipatamente la spia! forse i più attenti si chiederanno perchè la riprogrammazione del calcolatore iniezione per l'accensione del tagliando? vi spiego brevemente
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)
 
ombrariflessa ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
pll66 ha scritto:
Espace 2.0dCi 150 Cv Fap 2009
Tagliandi 30.000km o 12 mesi quale dei due traguardi sia prima raggiunto.

E' comunque specificato che il contatore del cdb può variare la scadenza, a seconda delle condizioni del motore o del tipo di percorrenza.
?????? e come fa?

C'ha la supercazzola con scappellamento a sinistra...... :D

posso darvi una spiegazione per questo "inconveniente" dell'accensione anticipata della laguna III, partiamo dal pressuposto che esisteva un richiamo per questo veicolo in preconsegna, di riprogrammazione del calcolatore inizieone, che faceva accendere anticipatamente la spia! forse i più attenti si chiederanno perchè la riprogrammazione del calcolatore iniezione per l'accensione del tagliando? vi spiego brevemente
la laguna III ed alcuni altri modelli di veicoli con il motore m9r (2.0 dci) hanno un sistema chiamato O.C.S (OIL CONTROLL SISTEM) che calcola la diluizione dell'olio motore, molto probabilmente chi usa la vettura prevalentemente in città e paesi(cioè fa poca autostrada/tangenziali) ha naturalmente un elevato numero di rigenerazioni del fap, quindi più rigenerazioni, più gasolio nell'olio, quindi più diluizione dello stesso, il sistema ocs, se ne frega di quando è stato fatto il tagliando o quanto gli manca, se sente che l'olio è troppo diluito, come puo segnalarlo?? con due avvertimenti " fare manutenzione" oppure " fare manutenzione e accensione della spia iniezione con riduzione delle rpestazioni del veicolo". :D spero di essere stato abbastanza chiaro :)

Scusa Ombra ma questa cosa esiste anche sulla mia Megane II RS 2.0 dci 175 cv Dpf??? Perchè io percorro anche parecchi tratti in città in alcuni periodi. Grazie!
 
Back
Alto