<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per gli EX Alfisti delusi passati a BMW | Il Forum di Quattroruote

Per gli EX Alfisti delusi passati a BMW

Si dice, in base ad alcune credenze popolarautomobilistiche :D , che molti Bimmer italiani siano in realtà degli ex Alfisti delusi, ed è a loro che mi rivolgo.

La domanda nasce nella room Alfa Romeo, ma chi meglio dei diretti interessati può risponderci, stringendo: cosa vorreste dal gruppo fiat per farvi tornare a comprare e guidare Alfa Romeo? :)
 
killernoise ha scritto:
Si dice, in base ad alcune credenze popolarautomobilistiche :D , che molti Bimmer italiani siano in realtà degli ex Alfisti delusi, ed è a loro che mi rivolgo.

La domanda nasce nella room Alfa Romeo, ma chi meglio dei diretti interessati può risponderci, stringendo: cosa vorreste dal gruppo fiat per farvi tornare a comprare e guidare Alfa Romeo? :)
comunque non sono solo in bmw, sono anche da altre parti i vecchi alfisti... hem hem..
per tornare in alfa??
inannazitutto il 1.750. e quello c'è.
poi manca tutto il resto, dallo spirito al cuore, dalla tp, ai quadrilateri, ai motori, ai telai evoluti..al sound del bialbero, al busso...basta mi è venuta una tristezza..
forse la 4c..dico forse..
 
killernoise ha scritto:
Si dice, in base ad alcune credenze popolarautomobilistiche :D , che molti Bimmer italiani siano in realtà degli ex Alfisti delusi, ed è a loro che mi rivolgo.
Non sono mere leggende metropolitane ... ma gli ex alfisti non sono solo in biemme, come fa notare reforesteration 8)

La domanda nasce nella room Alfa Romeo, ma chi meglio dei diretti interessati può risponderci, stringendo: cosa vorreste dal gruppo fiat per farvi tornare a comprare e guidare Alfa Romeo? :)
Personalmente, la TP almeno dai 4 metri e mezzo in su. Questa è proprio la prima conditio sine qua non. Mi va bene una 147 ta, mi va pure bene una Giulietta (avesse magari un muso all'altezza del lato B, che invece è fenomenale ...), ma almeno dal segmento succesivo in su trazione posteriore.
E non mi importa nulla dei vari mantra tipo quadrilateri alti, transaxle e compagnia cantando, l'importante è che sia gratificante da guidare e che il motore sia godurioso. La Tp non è un mantra perché, se ben fatta, ti cambia in meglio il modo di guidare: gli schemi sospensivi devono assecondare il powertrain e non essere a se stanti. Ad esempio, l'aver messo i quadrilateri alti sulla attuale serie 5 non è stata una grande idea (la vecchia con i mcpherson era più affilata da guidare)
Seconda cosa (ma viene da sè, penso), non esiste che un'Alfa sia un mero ricarrozzamento di un'altra vettura. Se ci pensi bene, questo è un punto di forza di Mini - Bmw

Ovviamente in questi tempi difficili qualche sinergia con il gruppo Fiat andrebbe fatta, ma, secondo me, sul modello Audi VW. La A3 soffre del complesso da ricarrozzamento (forse più della A1) ma trova un forte elemento di differenziazione nelle "sensazioni" che uno prova guidando la A3 e la Golf (provare per credere), però da A4 in su, pur condividendo selvaggiamente tanti componenti e motori nonché un pianale modulare che manco la Lego avrebbe potuto inventare, si è su un altro mondo rispetto (e con rispetto parlando) a VW e Skoda. Non solo (anche) come "sensazioni", ma proprio come contenuti. Dico solo due termini "Quattro" e "4motion"

Quanto sopra però sta nel libro dei sogni, l'attualità ci propone la 300C trasformata in "Lancia Thema", e non vedo nulla di diverso all'orizzonte per Alfa. Sarei molto lieto di sbagliarmi
 
Mauro 65 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Si dice, in base ad alcune credenze popolarautomobilistiche :D , che molti Bimmer italiani siano in realtà degli ex Alfisti delusi, ed è a loro che mi rivolgo.
Non sono mere leggende metropolitane ... ma gli ex alfisti non sono solo in biemme, come fa notare reforesteration 8)

La domanda nasce nella room Alfa Romeo, ma chi meglio dei diretti interessati può risponderci, stringendo: cosa vorreste dal gruppo fiat per farvi tornare a comprare e guidare Alfa Romeo? :)
Personalmente, la TP almeno dai 4 metri e mezzo in su. Questa è proprio la prima conditio sine qua non. Mi va bene una 147 ta, mi va pure bene una Giulietta (avesse magari un muso all'altezza del lato B, che invece è fenomenale ...), ma almeno dal segmento succesivo in su trazione posteriore.
E non mi importa nulla dei vari mantra tipo quadrilateri alti, transaxle e compagnia cantando, l'importante è che sia gratificante da guidare e che il motore sia godurioso. La Tp non è un mantra perché, se ben fatta, ti cambia in meglio il modo di guidare: gli schemi sospensivi devono assecondare il powertrain e non essere a se stanti. Ad esempio, l'aver messo i quadrilateri alti sulla attuale serie 5 non è stata una grande idea (la vecchia con i mcpherson era più affilata da guidare)
Seconda cosa (ma viene da sè, penso), non esiste che un'Alfa sia un mero ricarrozzamento di un'altra vettura. Se ci pensi bene, questo è un punto di forza di Mini - Bmw

Ovviamente in questi tempi difficili qualche sinergia con il gruppo Fiat andrebbe fatta, ma, secondo me, sul modello Audi VW. La A3 soffre del complesso da ricarrozzamento (forse più della A1) ma trova un forte elemento di differenziazione nelle "sensazioni" che uno prova guidando la A3 e la Golf (provare per credere), però da A4 in su, pur condividendo selvaggiamente tanti componenti e motori nonché un pianale modulare che manco la Lego avrebbe potuto inventare, si è su un altro mondo rispetto (e con rispetto parlando) a VW e Skoda. Non solo (anche) come "sensazioni", ma proprio come contenuti. Dico solo due termini "Quattro" e "4motion"

Quanto sopra però sta nel libro dei sogni, l'attualità ci propone la 300C trasformata in "Lancia Thema", e non vedo nulla di diverso all'orizzonte per Alfa. Sarei molto lieto di sbagliarmi

sono assolutamente d'accordo.
 
Mauro 65 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Si dice, in base ad alcune credenze popolarautomobilistiche :D , che molti Bimmer italiani siano in realtà degli ex Alfisti delusi, ed è a loro che mi rivolgo.
Non sono mere leggende metropolitane ... ma gli ex alfisti non sono solo in biemme, come fa notare reforesteration 8)

La domanda nasce nella room Alfa Romeo, ma chi meglio dei diretti interessati può risponderci, stringendo: cosa vorreste dal gruppo fiat per farvi tornare a comprare e guidare Alfa Romeo? :)
Personalmente, la TP almeno dai 4 metri e mezzo in su. Questa è proprio la prima conditio sine qua non. Mi va bene una 147 ta, mi va pure bene una Giulietta (avesse magari un muso all'altezza del lato B, che invece è fenomenale ...), ma almeno dal segmento succesivo in su trazione posteriore.
E non mi importa nulla dei vari mantra tipo quadrilateri alti, transaxle e compagnia cantando, l'importante è che sia gratificante da guidare e che il motore sia godurioso. La Tp non è un mantra perché, se ben fatta, ti cambia in meglio il modo di guidare: gli schemi sospensivi devono assecondare il powertrain e non essere a se stanti. Ad esempio, l'aver messo i quadrilateri alti sulla attuale serie 5 non è stata una grande idea (la vecchia con i mcpherson era più affilata da guidare)
Seconda cosa (ma viene da sè, penso), non esiste che un'Alfa sia un mero ricarrozzamento di un'altra vettura. Se ci pensi bene, questo è un punto di forza di Mini - Bmw

Ovviamente in questi tempi difficili qualche sinergia con il gruppo Fiat andrebbe fatta, ma, secondo me, sul modello Audi VW. La A3 soffre del complesso da ricarrozzamento (forse più della A1) ma trova un forte elemento di differenziazione nelle "sensazioni" che uno prova guidando la A3 e la Golf (provare per credere), però da A4 in su, pur condividendo selvaggiamente tanti componenti e motori nonché un pianale modulare che manco la Lego avrebbe potuto inventare, si è su un altro mondo rispetto (e con rispetto parlando) a VW e Skoda. Non solo (anche) come "sensazioni", ma proprio come contenuti. Dico solo due termini "Quattro" e "4motion"

Quanto sopra però sta nel libro dei sogni, l'attualità ci propone la 300C trasformata in "Lancia Thema", e non vedo nulla di diverso all'orizzonte per Alfa. Sarei molto lieto di sbagliarmi

Parole sante! :thumbup:
 
killernoise ha scritto:
Si dice, in base ad alcune credenze popolarautomobilistiche :D , che molti Bimmer italiani siano in realtà degli ex Alfisti delusi, ed è a loro che mi rivolgo.

La domanda nasce nella room Alfa Romeo, ma chi meglio dei diretti interessati può risponderci, stringendo: cosa vorreste dal gruppo fiat per farvi tornare a comprare e guidare Alfa Romeo? :)

Alfa non ha più noi come target, siamo oggettivamente troppo rompicojoni, come clienti.Siamo rompicojoni per la stessa BMW, che ogni tanto si distrae, e tira fuori un modello un po' più moscio sù strada, poi si riprende e ci regala una 3er come quella attuale, per tenerci buoni per un po'. La domanda quindi non si pone.

Se invece davvero Fiat impazzisse, e decidesse di venire a stuzzicare gli ex alfisti con tutta la buona volontà ( e siamo già nella follia ) le mancherebbe comunque il know how.

Ha dormito per 25 anni. Una generazione di progetti, ormai obsoleti e non rispolverabili, una generazione di ingegneri, ormai andati in pensione senza successori cui lasciare in eredità la propria esperienza.

Dovrebbero ricominciare da zero, e sarebbe come pretendere che la Bella addormentata nel bosco, risvegliatasi dopo 25 anni di pennichella, andasse ai fornelli e sfornasse una amatriciana più buona della ex rivale, che in quei 25 anni sia rimasta invece costantemente ai fornelli e sia nel frattempo diventata docente di culinaria.... La storia ha fatto il suo corso.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dovrebbero ricominciare da zero, e sarebbe come pretendere che la Bella addormentata nel bosco, risvegliatasi dopo 25 anni di pennichella, andasse ai fornelli e sfornasse una amatriciana più buona della ex rivale, che in quei 25 anni sia rimasta invece costantemente ai fornelli e sia nel frattempo diventata docente di culinaria.... La storia ha fatto il suo corso.

A meno che la Bella Addormentata non entrasse nell'entourage di un grande Chef (a quattro stelle, pardon, anelli... :D ) capace di riportarla nel novero delle grandi cucine.
 
A me non soddisfa neanche la Giulietta e ormai credo che sappiate il motivo, specialmente Menech che saluto. ;)
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dovrebbero ricominciare da zero, e sarebbe come pretendere che la Bella addormentata nel bosco, risvegliatasi dopo 25 anni di pennichella, andasse ai fornelli e sfornasse una amatriciana più buona della ex rivale, che in quei 25 anni sia rimasta invece costantemente ai fornelli e sia nel frattempo diventata docente di culinaria.... La storia ha fatto il suo corso.

A meno che la Bella Addormentata non entrasse nell'entourage di un grande Chef (a quattro stelle, pardon, anelli... :D ) capace di riportarla nel novero delle grandi cucine.

Ma anche no, renexx... noi vogliamo l'amatriciana perchè ci piace sbrodolarci la cannottiera di sugo mentre la mangiamo, il grande chef che dici tu al momento è specializzato in cassoela... Certo che un grande chef può cimentarsi in tutto, se vuole... ma Vissani che si cimenta col Sashimi Lo devo ancora vedere, e prima di applaudirlo, prudentemente assaggiare. È comunque una strada lunga ed incognita, ammesso che... ecc.. ecc..

Per me la Bella addormentata è morta di vecchiaia, nel sonno.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Per me la Bella addormentata è morta di vecchiaia, nel sonno.

Quoto, anche se i 4 anelli potrebbero darle immediata credibilità per quanto riguarda qualità e finiture, aspetto questo molto considerato da chi compra auto di un certo livello. Il tutto unito a carrozzerie pensate dai migliori designers italiani.

Prendi le Subaru BRZ/ e Toyota GT 86, sono ottime ma quanti le prenderanno dopo aver visto gli interni spartani stile Camaro ? Essendo auto di nicchia molti giustamente ci passeranno sopra, ma su auto da usare tutti i giorni magari per lavoro è un aspetto non indifferente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dovrebbero ricominciare da zero, e sarebbe come pretendere che la Bella addormentata nel bosco, risvegliatasi dopo 25 anni di pennichella, andasse ai fornelli e sfornasse una amatriciana più buona della ex rivale, che in quei 25 anni sia rimasta invece costantemente ai fornelli e sia nel frattempo diventata docente di culinaria.... La storia ha fatto il suo corso.

A meno che la Bella Addormentata non entrasse nell'entourage di un grande Chef (a quattro stelle, pardon, anelli... :D ) capace di riportarla nel novero delle grandi cucine.

Ma anche no, renexx... noi vogliamo l'amatriciana perchè ci piace sbrodolarci la cannottiera di sugo mentre la mangiamo, il grande chef che dici tu al momento è specializzato in cassoela... Certo che un grande chef può cimentarsi in tutto, se vuole... ma Vissani che si cimenta col Sashimi Lo devo ancora vedere, e prima di applaudirlo, prudentemente assaggiare. È comunque una strada lunga ed incognita, ammesso che... ecc.. ecc..

Per me la Bella addormentata è morta di vecchiaia, nel sonno.

Il grande Chef (lascia stare Vissani) parte per prima cosa dagli ingredienti, genuini e tipici. Non per niente una pasta al pomodoro è molto più difficile di quello che si pensi...
Se utilizzi quegli ingredienti, ed hai la capacità (non per niente hai 4 stelle, pardon, anelli) ce la puoi fare!
 
Il bello è che c'è sempre una terza via, perché aspettare Cenerentola che si svegli, oppure andare dallo chef più quotato al mondo, se io a casa posso avere risultati ai miei gusti migliori con il mio olio extra vergine di olivo, il mio grano, i miei pomodori ecc!
Basta guardare in alto, le stelle indicheranno la 3 via.. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Il bello è che c'è sempre una terza via, perché aspettare Cenerentola che si svegli, oppure andare dallo chef più quotato al mondo, se io a casa posso avere risultati ai miei gusti migliori con il mio olio extra vergine di olivo, il mio grano, i miei pomodori ecc!
Basta guardare in alto, le stelle indicheranno la 3 via.. :D

tu vedi olio buono?
 
reFORESTERation ha scritto:
Il bello è che c'è sempre una terza via, perché aspettare Cenerentola che si svegli, oppure andare dallo chef più quotato al mondo, se io a casa posso avere risultati ai miei gusti migliori con il mio olio extra vergine di olivo, il mio grano, i miei pomodori ecc!
Basta guardare in alto, le stelle indicheranno la 3 via.. :D

Ma anche quella non è roba di casa tua. E' solo un altro chef, di estrazione culinaria diversa, anche dalla ricetta originale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il bello è che c'è sempre una terza via, perché aspettare Cenerentola che si svegli, oppure andare dallo chef più quotato al mondo, se io a casa posso avere risultati ai miei gusti migliori con il mio olio extra vergine di olivo, il mio grano, i miei pomodori ecc!
Basta guardare in alto, le stelle indicheranno la 3 via.. :D

tu vedi olio buono?

Non buono, superlativo.
 
Back
Alto