<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per gli avvocati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per gli avvocati

belpietro ha scritto:
biasci ha scritto:
belpietro ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
art. 1497:"l'articolo venduto non ha le qualità (cassetto refrigerato) promesse (per contratto)": direi che ci siamo. Belpi, cosa ne pensi?

la stampa in cui c'era l'indicazione, fa parte della formazione del contratto?
mica come dirlo.
Il fatto che sia sul libretto delle istruzioni ufficiale consegnato insieme all' auto, vuol dire qualcosa?

in generale, e dal nostro punto di vista, direi di no.
perché il libretto te lo danno dopo, quando il contratto è già perfezionato.

(non è per fare il criptico, è perché è difficile dare un giudizio senza avere tutti gli elementi)
Guarda che non me la prendo mica a male !!
Per quanto mi riguarda mi potresti dire anche che sono rincoglionito!
Basta non chiamarmi finocchio, prete o c...... , sono le uniche 3 cose che mi fanno inxaxxare di brutto (se dette seriamente).
 
Tornando serio, quello che dico io, è che:
- compro un' auto
- leggo il suo libretto delle istruzioni
- leggo che ha il cassetto refrigerato ma NON C'E', non si può avere e viene fuori che proprio non esiste !!!!

Se leggevo dei fari allo xeno, c'è scritto "a seconda della versione" oppure "se acquistati come optional" e quindi si capisce benissimo che non è detto che siano presenti.
 
lasciamo un attimo da parte la questione del libretto e di quello che c'è scritto nello stesso.
Secondo me da considerare è qs: Biasci ha scelto un modello di Renault e, fra varie versioni del modello, ha optato per un'auto che in quella versione peculiare, prevede, tra le varie dotazioni, pure il cassettino refrigerato. Questo, insieme alle altre dotazioni, ha COSTITUITO il prezzo finale dell'auto.Secondo me potrebbe insistere per una riduzione del prezzo da pagare (art. 1492 1° comma)
Biasci, controlla un po' le versioni della Renault e vedi se nella tua è indicato espressamente il cassetto (per la mia Caliber, per esempio, lo è ed infatti il cassetto refrigerato c'è ed è funzionante)
 
Beh, solitamente i costruttori non si scudano dietro a certe frasi del tipo "gli allestimenti possono cambiare senza preavviso e bla bla bla"
Per esempio: io firmo un contratto per un auto rossa, ma mi viene indicato sara' blu perche' il rosso non lo fanno piu'.
 
leolito ha scritto:
Beh, solitamente i costruttori non si scudano dietro a certe frasi del tipo "gli allestimenti possono cambiare senza preavviso e bla bla bla"
Per esempio: io firmo un contratto per un auto rossa, ma mi viene indicato sara' blu perche' il rosso non lo fanno piu'.

ok, ma se io scelgo una versione di un modello di auto ed è previsto che x quella versione debba esserci il cassettino refrigerato (e qs Biasci lo deve controllare un attimino) non è valida una clausola del genere (art. 1490 2° co.c.c.); nei casi più gravi - vabbè, non è qs la fattispecie - si concretizza addirittura l'ipotesi di consegna di aliud pro alio.
Se dovessimo farle passare tutte, allora stiamo freschi e facciamo passare pure il cartello degli albergatori secondo cui : "la Direzione non risponde dei furti" : tsè... doppio, triplo e quadruplo
 
LUISELLA1972 ha scritto:
lasciamo un attimo da parte la questione del libretto e di quello che c'è scritto nello stesso.
Secondo me da considerare è qs: Biasci ha scelto un modello di Renault e, fra varie versioni del modello, ha optato per un'auto che in quella versione peculiare, prevede, tra le varie dotazioni, pure il cassettino refrigerato. Questo, insieme alle altre dotazioni, ha COSTITUITO il prezzo finale dell'auto.Secondo me potrebbe insistere per una riduzione del prezzo da pagare (art. 1492 1° comma)
Biasci, controlla un po' le versioni della Renault e vedi se nella tua è indicato espressamente il cassetto (per la mia Caliber, per esempio, lo è ed infatti il cassetto refrigerato c'è ed è funzionante)
Non sono io che ho questi problemi ma non importa.
Il fatto è che il cassetto refrigerato è di serie su tutte le versioni. O meglio, "dovrebbe" essere di serie (come la chiusura centralizzata, insomma ) perchè questa funzione proprio non esiste su nessuna delle auto in questione. A questo punto sono stati chiesti chiarimenti a Renault e la risposta è stata sconvolgente!
 
biasci ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
lasciamo un attimo da parte la questione del libretto e di quello che c'è scritto nello stesso.
Secondo me da considerare è qs: Biasci ha scelto un modello di Renault e, fra varie versioni del modello, ha optato per un'auto che in quella versione peculiare, prevede, tra le varie dotazioni, pure il cassettino refrigerato. Questo, insieme alle altre dotazioni, ha COSTITUITO il prezzo finale dell'auto.Secondo me potrebbe insistere per una riduzione del prezzo da pagare (art. 1492 1° comma)
Biasci, controlla un po' le versioni della Renault e vedi se nella tua è indicato espressamente il cassetto (per la mia Caliber, per esempio, lo è ed infatti il cassetto refrigerato c'è ed è funzionante)
Non sono io che ho questi problemi ma non importa.
Il fatto è che il cassetto refrigerato è di serie su tutte le versioni. O meglio, "dovrebbe" essere di serie (come la chiusura centralizzata, insomma ) perchè questa funzione proprio non esiste su nessuna delle auto in questione. A questo punto sono stati chiesti chiarimenti a Renault e la risposta è stata sconvolgente!

roba da matti....
 
IMPORTANTISSIMO

Questo è scritto all' inizio del manuale di istruzioni.
"La descrizione dei modelli, indicati in questo libretto, è stata stabilita a partire dalle caratteristiche tecniche note alla data di redazione del presente documento. Il libretto raggruppa tutto l?insieme degli equipaggiamenti (di serie o in opzione) disponibili per questi modelli, la loro presenza sul veicolo dipende dalla versione, dalle opzioni scelte e dal paese di commercializzazione.
Inoltre, in questo libretto possono essere descritti equipaggiamenti che verranno resi disponibili entro un anno a partire dalla data di pubblicazione."


Forse è questo l' inghippo.
Però in quanti ci sono rimasti male!!!!!!! :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto