gallongi ha scritto:dove li fanno sti controlli? conce fantasma?![]()
mac128bit ha scritto:peccato grandi auto...una volta
zero c. ha scritto:mac128bit ha scritto:peccato grandi auto...una volta
'na vorta sì...ci avevo i capelli in testa e le lire in tasca
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:mac128bit ha scritto:peccato grandi auto...una volta
'na vorta sì...ci avevo i capelli in testa e le lire in tasca
non dovrebbe resuscitare in qualche modo o ho capito male io?
zero c. ha scritto:sì ma lo zombie correrà con opel rimarchiate
forse è meglio se resta nella bara no?
pi_greco ha scritto:è lo stesso discorso dell'altro post su citroen
non paga la filosofia "esclusiva" ma l'omologazione verso le scelte tecniche e tecnologiche condivise e razionalizzate come costi di progettazione, industrializzazione, produzione e manutenzione
cosa che sta succedendo in parte anche ad altri marchi, che, almeno su parte della gamma si omologano e condividono prodotti multibrand
è stata acquistata perchè era in vendita, il che dice che non era più pensabile che potessere sussistere in autonomiaJambana ha scritto:pi_greco ha scritto:è lo stesso discorso dell'altro post su citroen
non paga la filosofia "esclusiva" ma l'omologazione verso le scelte tecniche e tecnologiche condivise e razionalizzate come costi di progettazione, industrializzazione, produzione e manutenzione
cosa che sta succedendo in parte anche ad altri marchi, che, almeno su parte della gamma si omologano e condividono prodotti multibrand
Secondo me è proprio il contrario in questo caso: la decadenza per Saab è iniziata proprio quando è stata acquistata da GM, che ne ha reso le soluzioni tecniche meno esclusive, con una condivisione spinta con altri modelli di altre marche.
In più c'è stato un calo anche nell'affidabilità e nella qualità di alcune parti della componentistica, credo che questi fattori abbiano fatto un po' disamorare una parte della tradizionale clientela Saab.
Anche se rimanevano sempre belle macchine, pure le ultime.
Secondo me una 9-3X o una 9-3 Sport Hatch Aero ben messe sono auto che si fanno ancora ammirare molto, ed anche più particolari ed originali delle proposte della solita triade.
Se non avessi paura per l'affidabilità (morie di alternatori, EGR, etc) avrei già fatto un pensierino su di un buon usato.
pi_greco ha scritto:è stata acquistata perchè era in vendita, il che dice che non era più pensabile che potessere sussistere in autonomiaJambana ha scritto:pi_greco ha scritto:è lo stesso discorso dell'altro post su citroen
non paga la filosofia "esclusiva" ma l'omologazione verso le scelte tecniche e tecnologiche condivise e razionalizzate come costi di progettazione, industrializzazione, produzione e manutenzione
cosa che sta succedendo in parte anche ad altri marchi, che, almeno su parte della gamma si omologano e condividono prodotti multibrand
Secondo me è proprio il contrario in questo caso: la decadenza per Saab è iniziata proprio quando è stata acquistata da GM, che ne ha reso le soluzioni tecniche meno esclusive, con una condivisione spinta con altri modelli di altre marche.
In più c'è stato un calo anche nell'affidabilità e nella qualità di alcune parti della componentistica, credo che questi fattori abbiano fatto un po' disamorare una parte della tradizionale clientela Saab.
Anche se rimanevano sempre belle macchine, pure le ultime.
Secondo me una 9-3X o una 9-3 Sport Hatch Aero ben messe sono auto che si fanno ancora ammirare molto, ed anche più particolari ed originali delle proposte della solita triade.
Se non avessi paura per l'affidabilità (morie di alternatori, EGR, etc) avrei già fatto un pensierino su di un buon usato.
subrau, che io sappia, non sta fallendo nè è in vendita, ma già condivide pianali, motor ed addirittura modelli multibrand con la toyota e in passato credo anche con suzukiJambana ha scritto:pi_greco ha scritto:è stata acquistata perchè era in vendita, il che dice che non era più pensabile che potessere sussistere in autonomiaJambana ha scritto:pi_greco ha scritto:è lo stesso discorso dell'altro post su citroen
non paga la filosofia "esclusiva" ma l'omologazione verso le scelte tecniche e tecnologiche condivise e razionalizzate come costi di progettazione, industrializzazione, produzione e manutenzione
cosa che sta succedendo in parte anche ad altri marchi, che, almeno su parte della gamma si omologano e condividono prodotti multibrand
Secondo me è proprio il contrario in questo caso: la decadenza per Saab è iniziata proprio quando è stata acquistata da GM, che ne ha reso le soluzioni tecniche meno esclusive, con una condivisione spinta con altri modelli di altre marche.
In più c'è stato un calo anche nell'affidabilità e nella qualità di alcune parti della componentistica, credo che questi fattori abbiano fatto un po' disamorare una parte della tradizionale clientela Saab.
Anche se rimanevano sempre belle macchine, pure le ultime.
Secondo me una 9-3X o una 9-3 Sport Hatch Aero ben messe sono auto che si fanno ancora ammirare molto, ed anche più particolari ed originali delle proposte della solita triade.
Se non avessi paura per l'affidabilità (morie di alternatori, EGR, etc) avrei già fatto un pensierino su di un buon usato.
Allora Subaru dovrebbe mettersi a fare trazioni anteriori col motore trasversale e il pianale della Auris? Sta fallendo?
Carloantonio70 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa