Ciao Marco.
Il fatto che stimi molto il marchio Audi non invalida eventuali critiche che posso muovere al gruppo.
Ne ho già parlato altre volte e non lo nascondo ma un motore su 20 modelli va bene sin tanto che proponi una gamma media, nel momento in cui decidi di attaccare frontalmente il mercato premium questa logica la devi abbandonare o limitare.
Audi 20 anni fa condivideva moltissimo con Volkswagen oggi ha acquisito sempre più indipendenza, necessaria per creare quel distinguo per un prodotto premium, ed il mercato ne ha riconosciuto la validità delle scelte (tutto questo con il benestare del gruppo).
Questo non significa defilarsi dal grande cappello di Volkswagen Group, perchè vuol dire non avere capito nulla di come è strutturato il gruppo, ma semplicemente iniziare a pensare a più livelli e questo esula da un discorso di sinergie che riamane attivissimo.
La mia non è una critica aperta ai motori Volkswagen poichè sarebbe da folli ma alle politiche di "economie di scala" che devono essere rivalutate per il marchio Audi.
Audi è diventata "autonoma" sulle grandi cilindrate quello che invece attualmente la penalizza sono nei motori medi, i più montati del gruppo.
Il problema non è la bontà in se dei motori ma i tempi e le scelte di questi ultimi che ovviamente tengono conto del collocamento su di un ampia gamma di veicoli.
Come ti avevo accennato Audi personalizza, per quanto può, la gestione delle centraline e i cambi ma questo non basta quando ti devi confrontare con marchi come Bmw e Mercedes.
Audi sta portando grandi risultatai in casa e quindi reputo che il gruppo debba concedere un'adeguata libertà e riservare alcune concessioni tecniche che per forza di cose non si possono dare agli altri marchi "generalisti" del gruppo.
Le limitazioni di motori e associazioni con cambi crea problemi di immagine al marchio e non è una buona cosa.
Credo che non sia fantascienza suppore di creare motori un pò più raffinati che vengano montati su tutti i modelli Audi e solo sui modelli diciamo "deluxe" degli altri marchi.
Non penso sia difficile vedere che Bmw e Mercedes marciano sui mercati in modo diverso rispetto a Volkswagen, Seat e Skoda; quindi Audi deve marciare come le prime due per rimanere in corsa, non come le altre.
Volkswagen Group deve ormai comprende che Audi è ufficialmente il marchio premium del gruppo e se la nuova A3 avrà un motore che la Golf VII non avrà in gamma non sarà una bestemmia ma la consolidazione del concetto di premium che Il marchio si è conquistato e che deve mantenere!
Un saluto.