<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per Furetto e non solo domandona. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per Furetto e non solo domandona.

topomillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
topomillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
topomillo ha scritto:
se esistesse un prodotto di un marchio meno nobile di bmw ma che producesse usando la trazione il telaio ed i motori di una bmw serei 123d io la comprerei subito...ovvio con caratteristiche tecniche simili, ma avendo tutto di una serie 1 sarebbero sicuro simili... tu forse preferisci l'esatto contrario e lo trovo assurdo. ;)
Se l'ipotetico marchio X usasse le stesse tecnologie di Bmw (o di Audi o di Mb), per questo stesso fatto non sarebbe assolutamente "meno nobile", ma di "pari grado", e quindi di pari costo.
Osserva cosa sta accedendo con le "coreane": molti anni fa costavano poco o pochissimo e valevano di conseguenza, poi hanno iniziato a fare modelli magari di aspetto un po' spartano ma "di sostanza", completi come dotazioni, ben realizzati ed affidabili, ad un prezzo competitivo con la concorrenza (ho in mente la Hyundai Tucson). Hanno avuto un crescente successo. L'attuale generazione ha fatto un ulteriore salto qualitativo (vedasi iX35), al punto che a Volksburg sono piuttosto preoccupati, ma il prezzo è cresciuto al punto che solo la scontistica e la politica delle permute conferisce ancora un margine di vantaggio.
C'è poco da fare, la qualità effettiva non te la regala nessuno ...

capisco ma vi sono diversi step, se vuoi una berlina come una serie 1... con tale motore e telaio, cambio e prestazioni sei "costretto" .... devi prendere una bmw serei 1.. punto.... se ti piace il 2.0 tdi cr di vw... con un telaio buono e cambio ottimo puoi predere e scegliere tra tante opzionia prezzi diversie alcune pur essendo molto simili se non identiche per cambio, telaio, sospensioni , motore, le puoi prendere a prezzi diversissimi...e questo non è poco è una prerogativa del gruppo vw.. ;) ;) ;) ;) che io apprezzo

io metto in prima posizione il rapporto prezzo contenuti... altri ci mettono l'immagine vera.. o l'immagine riflessa da tecnologie più o meno utili.

a me se la macchina che devo prendere con la quale percorrere 40.000 km anno, ha o meno i fanali al led...non mi può importare, ma controllo e verifico come frena... come spinge e quanto consuma. e queste cose da cosa sono influenzate? dalle parti più importanti di ogni autovettura, il telaio, il motore le sospensioni e cosi via, quelle cose dove il gruppo vw , spinge, al massimo la condivisione, lasciando il resto, ossia le dotazioni, la tecnologia di bordo, e le tarature finali alle possibilità di personalizzazione di ogni marchio.

da quasi 20 anni compro veture del gruppo, 1 audi...(A3) 3 vw (2 Golf ed 1 Polo) 3 seat, 2 Ibiza ed una Leon... e quando ci salgo trovo sempre la stessa atmosfera, e guidabilità di fondo che apprezzo e ricerco da anni.

saluti

Questa tua ultima affermazione mi lascia ancora più perplesso, sei veramente contraddittorio! :shock:

Se veramente sono 20 anni che compri auto del gruppo possibile che non hai focalizzato come si è evoluto? Se ogni qualvolta mi paragoni Audi a Skoda mi viene spontaneo chiederti per quale motivo compri altri marchi del gruppo e non solo e sempre Skoda che tanto è "uguale" a tutti gli altri!

mai preso skoda.... perche alla fine non piaceva al 100% oppure il prezzo finale di quanto scelto non era il massimo.

sicuro guardo la sostanza, ed infatti rimango nel gruppo perche capisco che la sostanza di quella che apprezzo io, è profusa in ogni vettura del gruppo, ma non avendo i soldi da buttare (o non volendo) cerco il migliore rapporto prezzo /contenuti tecnici a mio modo.
tutto qua ;)

per me la sostanza è un motore... un telaio, un particolare cambio, non un telo di copertura di un sedile o puna plastica più o meno morbida al tatto... o un fanalino al led, guardo nel complesso il prezzo le dotazioni a parità o quasi di motori e autotelai,

non ci vuole tanto a capire, basta volerlo ;)

Ripeto quanto detto prima, sei contraddittorio.

Se prima mi dici che valuti il rapporto prezzo/contenuti e poi che valuti come "sostanza" un telaio allora continuo a non capire come non riesci a comprendere che un telaio strutturato in alluminio, acciai speciali o magnesio, con differente rigidità, una scocca con parti di alluminio o acciai speciali non potranno mai essere uguali ad una con telaio e scocca normale.

Dire mi compro una Passat perchè tanto è come una A4 ed ho il miglior rapporto prezzo/contenuti è un ragionamento fasullo. Ti sei comprato un' altra macchina che al limite ha un motore "uguale" a quello di una A4 altro che rapporto prezzo/contenuti. Idem su A1 verso le cugine.
I motori saranno anche simili ma l'auto è diversa, c'è poco da fare e torna il discorso di prima sul rapporto prezzo/contenuti, ovvero è falsato.

Quindi non è una analisi oggettiva ma soggettiva, dettata da tue esigenze personali ma che esulano dai reali contenuti del prodotto.

Se io vedo due televisori da 50 pollici, esteticamente diversi ma che montano lo stesso pannello, uno costa 1000? e l'altro costa 1500?. Hanno lo stesso pannello quindi perchè spendere 1500? Poi magari vedendo le caratteristiche noti che la circuiteria di quello da 1500? è più raffinata e processa meglio le immagini, ha contatti placcati oro, ha una sezione più specifica per il cinefilo e via discorrendo.
Tu ti compri comunque quello da 1000? perchè tanto il pannello è lo stesso di quello da 1500? e lo ritieni il miglior rapporto prezzo/contenuti... ma dal tuo punto di vista.
Nella realtà hai comprato un altro televisore poichè l'altro sfrutta meglio il pannello e offre caratteristiche più raffinate. ;)
 
FurettoS ha scritto:
topomillo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
topomillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
topomillo ha scritto:
se esistesse un prodotto di un marchio meno nobile di bmw ma che producesse usando la trazione il telaio ed i motori di una bmw serei 123d io la comprerei subito...ovvio con caratteristiche tecniche simili, ma avendo tutto di una serie 1 sarebbero sicuro simili... tu forse preferisci l'esatto contrario e lo trovo assurdo. ;)
Se l'ipotetico marchio X usasse le stesse tecnologie di Bmw (o di Audi o di Mb), per questo stesso fatto non sarebbe assolutamente "meno nobile", ma di "pari grado", e quindi di pari costo.
Osserva cosa sta accedendo con le "coreane": molti anni fa costavano poco o pochissimo e valevano di conseguenza, poi hanno iniziato a fare modelli magari di aspetto un po' spartano ma "di sostanza", completi come dotazioni, ben realizzati ed affidabili, ad un prezzo competitivo con la concorrenza (ho in mente la Hyundai Tucson). Hanno avuto un crescente successo. L'attuale generazione ha fatto un ulteriore salto qualitativo (vedasi iX35), al punto che a Volksburg sono piuttosto preoccupati, ma il prezzo è cresciuto al punto che solo la scontistica e la politica delle permute conferisce ancora un margine di vantaggio.
C'è poco da fare, la qualità effettiva non te la regala nessuno ...

capisco ma vi sono diversi step, se vuoi una berlina come una serie 1... con tale motore e telaio, cambio e prestazioni sei "costretto" .... devi prendere una bmw serei 1.. punto.... se ti piace il 2.0 tdi cr di vw... con un telaio buono e cambio ottimo puoi predere e scegliere tra tante opzionia prezzi diversie alcune pur essendo molto simili se non identiche per cambio, telaio, sospensioni , motore, le puoi prendere a prezzi diversissimi...e questo non è poco è una prerogativa del gruppo vw.. ;) ;) ;) ;) che io apprezzo

io metto in prima posizione il rapporto prezzo contenuti... altri ci mettono l'immagine vera.. o l'immagine riflessa da tecnologie più o meno utili.

a me se la macchina che devo prendere con la quale percorrere 40.000 km anno, ha o meno i fanali al led...non mi può importare, ma controllo e verifico come frena... come spinge e quanto consuma. e queste cose da cosa sono influenzate? dalle parti più importanti di ogni autovettura, il telaio, il motore le sospensioni e cosi via, quelle cose dove il gruppo vw , spinge, al massimo la condivisione, lasciando il resto, ossia le dotazioni, la tecnologia di bordo, e le tarature finali alle possibilità di personalizzazione di ogni marchio.

da quasi 20 anni compro veture del gruppo, 1 audi...(A3) 3 vw (2 Golf ed 1 Polo) 3 seat, 2 Ibiza ed una Leon... e quando ci salgo trovo sempre la stessa atmosfera, e guidabilità di fondo che apprezzo e ricerco da anni.

saluti

Questa tua ultima affermazione mi lascia ancora più perplesso, sei veramente contraddittorio! :shock:

Se veramente sono 20 anni che compri auto del gruppo possibile che non hai focalizzato come si è evoluto? Se ogni qualvolta mi paragoni Audi a Skoda mi viene spontaneo chiederti per quale motivo compri altri marchi del gruppo e non solo e sempre Skoda che tanto è "uguale" a tutti gli altri!

mai preso skoda.... perche alla fine non piaceva al 100% oppure il prezzo finale di quanto scelto non era il massimo.

sicuro guardo la sostanza, ed infatti rimango nel gruppo perche capisco che la sostanza di quella che apprezzo io, è profusa in ogni vettura del gruppo, ma non avendo i soldi da buttare (o non volendo) cerco il migliore rapporto prezzo /contenuti tecnici a mio modo.
tutto qua ;)

per me la sostanza è un motore... un telaio, un particolare cambio, non un telo di copertura di un sedile o puna plastica più o meno morbida al tatto... o un fanalino al led, guardo nel complesso il prezzo le dotazioni a parità o quasi di motori e autotelai,

non ci vuole tanto a capire, basta volerlo ;)

Ripeto quanto detto prima, sei contraddittorio.

Se prima mi dici che valuti il rapporto prezzo/contenuti e poi che valuti come "sostanza" un telaio allora continuo a non capire come non riesci a comprendere che un telaio strutturato in alluminio, acciai speciali o magnesio, con differente rigidità, una scocca con parti di alluminio o acciai speciali non potranno mai essere uguali ad una con telaio e scocca normale.

Dire mi compro una Passat perchè tanto è come una A4 ed ho il miglior rapporto prezzo/contenuti è un ragionamento fasullo. Ti sei comprato un' altra macchina che al limite ha un motore "uguale" a quello di una A4 altro che rapporto prezzo/contenuti. Idem su A1 verso le cugine.
I motori saranno anche simili ma l'auto è diversa, c'è poco da fare e torna il discorso di prima sul rapporto prezzo/contenuti, ovvero è falsato.

Quindi non è una analisi oggettiva ma soggettiva, dettata da tue esigenze personali ma che esulano dai reali contenuti del prodotto.

Se io vedo due televisori da 50 pollici, esteticamente diversi ma che montano lo stesso pannello, uno costa 1000? e l'altro costa 1500?. Hanno lo stesso pannello quindi perchè spendere 1500? Poi magari vedendo le caratteristiche noti che la circuiteria di quello da 1500? è più raffinata e processa meglio le immagini, ha contatti placcati oro, ha una sezione più specifica per il cinefilo e via discorrendo.
Tu ti compri comunque quello da 1000? perchè tanto il pannello è lo stesso di quello da 1500? e lo ritieni il miglior rapporto prezzo/contenuti... ma dal tuo punto di vista.
Nella realtà hai comprato un altro televisore poichè l'altro sfrutta meglio il pannello e offre caratteristiche più raffinate. ;)

allora facciamo cosi...

a1 secondo te in % qunto è di versa da una Polo?

A3 ?
A4

Q3 da Tiguan

.....

e poi se sali su una A3 TROVI guidabilità diversa cosi tanto rispetto ad una Golf o Leon?...

tu leggi sul web che l'audi dichiara per a1.... determinate cose, ma poi seriamente all'atto pratico se la guidi credi di trovare differenze cosi sostanziali (non dico meglio o pegio solo differenze) rispetto ad una Ibiza o polo con identiche gommature?

per quanto ho provato personalmente su a1 (breve prova) non mi pare... su a3 con golf o leon nulla... ;)
 
topomillo ha scritto:
allora facciamo cosi...

a1 secondo te in % qunto è di versa da una Polo?

A3 ?
A4

Q3 da Tiguan
....
e poi se sali su una A3 TROVI guidabilità diversa cosi tanto rispetto ad una Golf o Leon?...

tu leggi sul web che l'audi dichiara per a1.... determinate cose, ma poi seriamente all'atto pratico se la guidi credi di trovare differenze cosi sostanziali (non dico meglio o pegio solo differenze) rispetto ad una Ibiza o polo con identiche gommature?

per quanto ho provato personalmente su a1 (breve prova) non mi pare... su a3 con golf o leon nulla... ;)
Beh, su A3 qualcosa si dovrebbe percepire...a guardare, per il telaio, i valori del primo modo torsionale globale siamo ai 40 Hz di Golf contro i 42 Hz di A3.

Che non è differenza da poco ed indice che, evidentemente, ci sono differenze strutturali.

E anche il valore di rigidezza torsionale statica è certamente più elevato.
 
topomillo ha scritto:
allora facciamo cosi...

a1 secondo te in % qunto è di versa da una Polo?

A3 ?
A4

Q3 da Tiguan

.....

e poi se sali su una A3 TROVI guidabilità diversa cosi tanto rispetto ad una Golf o Leon?...

tu leggi sul web che l'audi dichiara per a1.... determinate cose, ma poi seriamente all'atto pratico se la guidi credi di trovare differenze cosi sostanziali (non dico meglio o pegio solo differenze) rispetto ad una Ibiza o polo con identiche gommature?

per quanto ho provato personalmente su a1 (breve prova) non mi pare... su a3 con golf o leon nulla... ;)

Ascolta topomilo, lunge da me invalidare le tue ideologie però consentimi di porre alla tua attenzione che ciò che tu senti alla guida o sento io, è un indice empirico che poco ha a che fare con metodi scientifci o dati strumentali.

Il "sentire" la differenza alla guida parlando di auto che sono più che mai normali è roba da collaudatori navigati, ne io ne te possono vantarsi di salire su di un auto con target simili ed, a "sensazione", estrapolarne oggettivamente al volo le fini differenze comportamentali e dinamiche, cosa che diventa quasi un'impresa in una prova open-day di qualche minuto in un conce e su strade cittadine.

La A1 "base", rispetto alle cugine Polo / Ibiza / Fabia base, è un auto diversa. Non è il discorso di quello che tu senti ma di quello che realmente c'è di diverso. E' evidente che non stiamo confrontando la A1 con una Lamborghini dove non serve un scienza per vedere le differenze al volante poichè talmente macroscopiche che anche un anziano centenario se ne accorgerebbe.
I dati tecnici e strumentali provano che la A1 è fatta diversamente e meglio rispetto alle cugine per decine di particolari che fanno poi l'auto.
Prendere una Ibiza e dire che è uguale alla A1 perchè ha il motore "uguale" è una idiozia poichè la Ibiza costruttivamente è fatta in un modo la A1 in un altro; sono due auto diverse.

La A3 è vecchia di circa 9 anni e non è stata mai pesantemente aggiornata come invece è accaduto con Golf VI, nonostante tutto conserva particolari costruttivi che a suo tempo si distinguevano non poco con la Golf.

La A4 con la Passat è un altro pianeta, la Passat deriva dal pianale Golf allungato la A4 dall'MLB. La sostanza non passa solo nelle "sensazioni di guida" più o meno soggettivamente percettibili ma nella realtà dei dati.

Il livello raggiunto da Audi con la nuova A6 rispetto alla concorrente Serie 5 è un chiaro esempio di quale sia attualmente la filosofia e gli obiettvi di Audi, augurandoci che rimangano sempre così. ;)

Ciao
 
come vuoi.... ti faccio delle domande e rispondialtro.

pensaci bene che il posto da direttore marketing in audi magari è vacante... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e mi raccomando non ti far sfuggire i tv migliori e più cari.

saluti
 
topomillo ha scritto:
come vuoi.... ti faccio delle domande e rispondialtro.

pensaci bene che il posto da direttore marketing in audi magari è vacante... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e mi raccomando non ti far sfuggire i tv migliori e più cari.

saluti

In realtà, a leggersi tutto mi pare che Furetto risponda argomentando il suo pensiero con dei dati reali e verificabili.

Se poi le risposte non ti aggradano, il problema non è di Furetto.

Il mondo è pieno di gente che compra il televisore da 1000 euro pensando di aver fatto la furbata, non sapendo che alle persone che comprano quello da 1500 di quello che pensano i furbi di cui sopra spesso non frega un emerita cippa.....

Come dissi in altro thread, scherzando ovviamente, Audi logora chi non c'è l'ha ( e pensa di esser furbo....) :D
 
topomillo ha scritto:
come vuoi.... ti faccio delle domande e rispondialtro.

pensaci bene che il posto da direttore marketing in audi magari è vacante... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e mi raccomando non ti far sfuggire i tv migliori e più cari.

saluti

in realta' io vedo la strategia di mercato del gruppo vw azzeccatissima.
i nuovi progetti con il top di finiture e allestimenti li dedicano prima ad audi (marchio premium del gruppo). poi c'e' vw (ottimo rapporto qualita' prezzo).
infine riciclano tutti i progetti vecchi,i motori etc ai marchi low cost come seat e skoda...la exeo e' un esempio perfetto cosi' come la ibiza....
se poi uno una nuova a4 non se la puo' o vuole comprare,la exeo non e' affatto male,ma deve sapere che trattasi della spazzatura della prima....
 
caterpillar ha scritto:
se poi uno una nuova a4 non se la puo' o vuole comprare,la exeo non e' affatto male,ma deve sapere che trattasi della spazzatura della prima....

"Spazzatura" in grado di reggere il confronto con concorrenti di progettazione ben più recente...
 
caterpillar ha scritto:
ovviamente....la vecchia a4 e' ancora una gran macchina....per questo dico che la strategia del gruppo la trovo perfetta....

Lungi da me l'intenzione di battere la grancassa, ma i numeri premiano un lavoro ben fatto, non c'è dubbio.
 
topomillo ha scritto:
come vuoi.... ti faccio delle domande e rispondialtro.

pensaci bene che il posto da direttore marketing in audi magari è vacante... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

e mi raccomando non ti far sfuggire i tv migliori e più cari.

saluti

Mi spiace che la gente pensi che io sia uno a libro paga Audi solo perchè grande appassionato, ma le mie sono semplici constatazioni che rispecchiano situazioni reali.

Le mie risposte fanno seguito alle tue domande, non sto parlando alla luna.

Tu mi chiedi dove siano le differenze ed io te le dico, adesso non pretenderai che ti dica per filo e per segno ogni particolare anche perchè il web ne è pieno.

Io non biasimo le tue scelte, poichè dettate da una tua logica, ma invalidare le caratteristiche di un prodotto oggettivamente superiore rispetto ad un altro inferiore per un discorso di "sensazioni" non calza molto.

Il TV è un esempio banale per farti capire che sono i dati che fanno la differenza non solo ciò che vedi o supponi.

Gli altri amici del forum ti hanno specificato come ragiona il gruppo e questo non vuol dire che Seat e Skoda siano cattivi prodotti, anzi soprattutto Skoda è probabilmente il marchio con miglio rapporto qualità/prezzo anche perchè eredità tecniche e tecnologie ormai rodate da anni e perfezionate.

Ma proprio per questo, per occupare quella fascia di mercato, non punta a soluzioni avanzate che trovi invece su Audi.

A te probabilmente non frega nulla, ma secondo me sbagli, ma sappi che realizzare un telaio ed una scocca con alluminio, magnesio, acciai speciali, così come cablaggi ad hoc, materiali di qualità e tante altre soluzioni comporta costi maggiori.

Ora, senza togliere nulla a nessuno, non si può accomunare una vettura di fascia inferiore ad una di fascia superiore per il semplice fatto che nascano sotto lo stesso gruppo e nella convinzione che quella di fascia inferiore sia speculare a quella di fascia superiore e quindi rappresenti la scelta migliore.

VW da anni sviluppa e pianifica metodologie sulle "economie di scala", ma ciò non vuol dire prodotto scadente ma bensì ottimizzare le produzioni mantenendo la qualità del prodotto, con tutti i distinguo del caso.

Ciao.
 
Back
Alto