gallongi
0
arizona77 ha scritto:il punto e' proprio li'.....
noi siamo un po' troppo diversi....nel bene e nel male
eh gia'...
arizona77 ha scritto:il punto e' proprio li'.....
noi siamo un po' troppo diversi....nel bene e nel male
danilorse ha scritto:Creare posti di lavoro vuol dire convincere gli imprenditori a non delocalizzare le produzioni in altri paesi dove il lavoro costa meno.arizona77 ha scritto:danilorse ha scritto:Purtroppo la tua sintesi e' molto veritiera.gallongi ha scritto:Ambuzia ha scritto:Riflessione fatta sospirando.
Le auto, i forum, i saloni, le discussioni su quale è più bella..
E ce le tassano..e ci fracassano le palle..ma noi non molliamo! :twisted:
Ma, soprattutto, una passione sana..che fa trascorrere qualche momento in serenità e senza pensare a come REALMENTE stanno andando le cose.
Ma quando si smette di pensare alla "passione"..arriva il grigiore.
Non so voi, ma io ultimamente sono preoccupato..come non mai, oserei dire.
Non stà girando veramente nulla. E' 3 giorni che giro nell'entroterra, in Costa (io faccio l'agente di commercio, settore alberghiero - turistico) ..stò praticamente consumando gasolio e basta.
Zero soldi, zero investimenti, zero finanziamenti ma, soprattutto..un pessimismo diffuso preoccupante.
Giusto per capire..dalle vostre parti come butta?
pare che la gente si divida in due categorie:
1. chi ha i soldi e li spende con moolta attenzione
2.chi non ce li ha proprio..
nel mezzo,dove una volta c'era il motore dell'italia per quel poco che ho potuto capire c'e' un vuoto assoluto...![]()
I nostri politici dovrebbero smetterla di fare promesse stupide e offensive nei nostri confronti.
Il loro obiettivo dovrebbe essere uno solo :
CREARE POSTI DI LAVORO !!!!
Solo cosi' si puo' ripartire, ogni lavoratore versa soldi allo Stato (per lo meno cosi' dovrebbe essere) creando ricchezza , mentre chi e' in cassa integrazione (come me), in mobilita' o e' disoccupato riceve sussidi dallo Stato assorbendo risorse che potrebbero essere utilizzate per abbassare il costo del lavoro e rendere piu' competitive le imprese italiane. BIsogna interrompere questo ciclo vizioso che ci ha portati in recessione da oltre 2 anni !!
creare piu' posti di lavoro per produrre piu' merci che .....
nessuno comprera' :shock: :?:
A furia di delocalizzare da noi non lavora piu' nessuno e nessuno ha i soldi per comprare le merci.
Al contrario se dai lavoro i soldi girano e anche le merci si vendono e si crea anche un 'indotto che richiede ulteriori lavoratori .
Forse questa sarebbe l'unica soluzione praticabile a breve termine.arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:Bisogna metter 200 E in tasca ai redditi piu' bassi,
da li' si puo' riavviare il circolo
vero..ma scusa un po',la germania non aveva fatto cosi?
la Germania ha tenuto tutti al lavoro facendo accordi per la riduzione
dei salari pur di far lavorare tutti....
Non era un'idea sbagliata se applicata con le giuste proporzioni (cosi' Termini Imerese forse si sarebbe salvata per fare un esempio).manuel46 ha scritto:C'era un modo per farli rimanere in italia, si chiamava gabbie salariali, ma nessuno le ha volute......erano anticostituzionali, però non è anticostituzionale che la vita al sud costa parecchio di meno, con quello che ci fai con 1000? qui ce ne vogliono quasi 2000?......intanto i paesi dell'est ringraziano chi non le ha volute!danilorse ha scritto:Creare posti di lavoro vuol dire convincere gli imprenditori a non delocalizzare le produzioni in altri paesi dove il lavoro costa meno.arizona77 ha scritto:creare piu' posti di lavoro per produrre piu' merci che .....danilorse ha scritto:Purtroppo la tua sintesi e' molto veritiera.gallongi ha scritto:pare che la gente si divida in due categorie:Ambuzia ha scritto:Riflessione fatta sospirando.
Le auto, i forum, i saloni, le discussioni su quale è più bella..
E ce le tassano..e ci fracassano le palle..ma noi non molliamo! :twisted:
Ma, soprattutto, una passione sana..che fa trascorrere qualche momento in serenità e senza pensare a come REALMENTE stanno andando le cose.
Ma quando si smette di pensare alla "passione"..arriva il grigiore.
Non so voi, ma io ultimamente sono preoccupato..come non mai, oserei dire.
Non stà girando veramente nulla. E' 3 giorni che giro nell'entroterra, in Costa (io faccio l'agente di commercio, settore alberghiero - turistico) ..stò praticamente consumando gasolio e basta.
Zero soldi, zero investimenti, zero finanziamenti ma, soprattutto..un pessimismo diffuso preoccupante.
Giusto per capire..dalle vostre parti come butta?
1. chi ha i soldi e li spende con moolta attenzione
2.chi non ce li ha proprio..
nel mezzo,dove una volta c'era il motore dell'italia per quel poco che ho potuto capire c'e' un vuoto assoluto...![]()
I nostri politici dovrebbero smetterla di fare promesse stupide e offensive nei nostri confronti.
Il loro obiettivo dovrebbe essere uno solo :
CREARE POSTI DI LAVORO !!!!
Solo cosi' si puo' ripartire, ogni lavoratore versa soldi allo Stato (per lo meno cosi' dovrebbe essere) creando ricchezza , mentre chi e' in cassa integrazione (come me), in mobilita' o e' disoccupato riceve sussidi dallo Stato assorbendo risorse che potrebbero essere utilizzate per abbassare il costo del lavoro e rendere piu' competitive le imprese italiane. BIsogna interrompere questo ciclo vizioso che ci ha portati in recessione da oltre 2 anni !!
nessuno comprera' :shock: :?:
A furia di delocalizzare da noi non lavora piu' nessuno e nessuno ha i soldi per comprare le merci.
Al contrario se dai lavoro i soldi girano e anche le merci si vendono e si crea anche un 'indotto che richiede ulteriori lavoratori .
manuel46 ha scritto:C'era un modo per farli rimanere in italia, si chiamava gabbie salariali, ma nessuno le ha volute......erano anticostituzionali, però non è anticostituzionale che la vita al sud costa parecchio di meno, con quello che ci fai con 1000? qui ce ne vogliono quasi 2000?......intanto i paesi dell'est ringraziano chi non le ha volute!
danilorse ha scritto:Forse questa sarebbe l'unica soluzione praticabile a breve termine.arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:Bisogna metter 200 E in tasca ai redditi piu' bassi,
da li' si puo' riavviare il circolo
vero..ma scusa un po',la germania non aveva fatto cosi?
la Germania ha tenuto tutti al lavoro facendo accordi per la riduzione
dei salari pur di far lavorare tutti....
Soldi da mettere in tasca ai a redditi piu' bassi in questo momento non ce ne sono !!!
Quindi ritorniamo al punto di partenza, "creare lavoro" !!
JigenD ha scritto:manuel46 ha scritto:C'era un modo per farli rimanere in italia, si chiamava gabbie salariali, ma nessuno le ha volute......erano anticostituzionali, però non è anticostituzionale che la vita al sud costa parecchio di meno, con quello che ci fai con 1000? qui ce ne vogliono quasi 2000?......intanto i paesi dell'est ringraziano chi non le ha volute!
ah ok, invece le disparità nord-sud in termini di posti di lavoro, opportunità e servizi al cittadino sarebbero costituzionali, magari...qui non abbiamo nulla e dovremmo pure avere un costo della vita più alto, secondo te? ma fammi il piacere...
![]()
Ma in Germania hanno già redditi più alti con un costo della vita migliore del nostro. Noi siamo al limite. Un single che guadagna 1000? e vive in una grande città non può pensare di farsi una vita per conto proprio ed è costretto a rimanere a casa con i genitori. In Italia non è garantita nemmeno la sopravvivenza.arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:Bisogna metter 200 E in tasca ai redditi piu' bassi,
da li' si puo' riavviare il circolo
vero..ma scusa un po',la germania non aveva fatto cosi?
la Germania ha tenuto tutti al lavoro facendo accordi per la riduzione
dei salari pur di far lavorare tutti....
Eldinero ha scritto:Ma in Germania hanno già redditi più alti con un costo della vita migliore del nostro. Noi siamo al limite. Un single che guadagna 1000? e vive in una grande città non può pensare di farsi una vita per conto proprio ed è costretto a rimanere a casa con i genitori. In Italia non è garantita nemmeno la sopravvivenza.arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:Bisogna metter 200 E in tasca ai redditi piu' bassi,
da li' si puo' riavviare il circolo
vero..ma scusa un po',la germania non aveva fatto cosi?
la Germania ha tenuto tutti al lavoro facendo accordi per la riduzione
dei salari pur di far lavorare tutti....
JigenD ha scritto:manuel46 ha scritto:C'era un modo per farli rimanere in italia, si chiamava gabbie salariali, ma nessuno le ha volute......erano anticostituzionali, però non è anticostituzionale che la vita al sud costa parecchio di meno, con quello che ci fai con 1000? qui ce ne vogliono quasi 2000?......intanto i paesi dell'est ringraziano chi non le ha volute!
ah ok, invece le disparità nord-sud in termini di posti di lavoro, opportunità e servizi al cittadino sarebbero costituzionali, magari...qui non abbiamo nulla e dovremmo pure avere un costo della vita più alto, secondo te? ma fammi il piacere...
![]()
Eldinero ha scritto:Ma i servizi non dovrebbero garantirli lo Stato Italiano visto che anche al sud i lavoratori pagano le tasse?
manuel46 ha scritto:Eldinero ha scritto:Ma i servizi non dovrebbero garantirli lo Stato Italiano visto che anche al sud i lavoratori pagano le tasse?
Certo, bisogna contare quanti sono i lavoratori regolari che pagano le tasse però......
Comunque il mio ragionamento è partito dal fatto che con le gabbie salariali tante aziende avrebbero si delocalizzato, ma rimanendo in italia, assicurando uno stipendio che alla fine equivaleva bene o male (male) a quello di un milanese a milano,
meglio prendere 900? al mese che valgono come 1300? o essere disoccupato?
Eldinero ha scritto:manuel46 ha scritto:Eldinero ha scritto:Ma i servizi non dovrebbero garantirli lo Stato Italiano visto che anche al sud i lavoratori pagano le tasse?
Certo, bisogna contare quanti sono i lavoratori regolari che pagano le tasse però......
Comunque il mio ragionamento è partito dal fatto che con le gabbie salariali tante aziende avrebbero si delocalizzato, ma rimanendo in italia, assicurando uno stipendio che alla fine equivaleva bene o male (male) a quello di un milanese a milano,
meglio prendere 900? al mese che valgono come 1300? o essere disoccupato?
Anche al Nord e Centro bisogno vedere quanti lavoratori regolari pagano le tasse. Che poi parliamoci chiaro, se vivi di stipendio le tasse le paghi alla fonte, se sei un libero professionista o un impenditore le paghi dopo, se onesti.
Comunque il problema dello stipendio c'è solo in Italia, purtroppo viene scaricato tutto sui comuni mortali, quando i nostri cari politici per 50 anni si son magnati l'impossibile, e noi stiamo qui a discutere se è colpa del Sud, del centro o del Nord.
Divergent - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa