<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per fortuna ci sono le auto.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per fortuna ci sono le auto..

100 volte piu' di un te qualsiasi.....
mi starebbe ancora bene.
Purtroppo va di molto peggio,
altrimenti non si spiegherebbe come il 10%
degli italiani detenga il 50% di tutte le ricchezze del paese
 
arizona77 ha scritto:
100 volte piu' di un te qualsiasi.....
mi starebbe ancora bene.
Purtroppo va di molto peggio,
altrimenti non si spiegherebbe come il 10%
degli italiani detenga il 50% di tutte le ricchezze del paese

Certo, ma non mi riferivo ai magnacci che detengono il 50% della ricchezza.
Mi riferivo esattamente a chi guadagna "100 volte più di me".
Perchè il mio vicino di casa, già medico di base, è diventato anche consigliere regionale e guadagna 15.000 euro al mese..ma di fatto è un grande assenteista??
E perchè il figlio, con licenza media presa a stento, gli fa da autista..prendendo uno stipendio superiore alla mia provvigione mensile?
 
La beffa delle beffe è stata che chi produceva ha subito il tracollo, chi non deve far quadrare i conti porta a casa sempre lo stesso stipendio bello tranquillo!
 
Ambuzia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
100 volte piu' di un te qualsiasi.....
mi starebbe ancora bene.
Purtroppo va di molto peggio,
altrimenti non si spiegherebbe come il 10%
degli italiani detenga il 50% di tutte le ricchezze del paese

Certo, ma non mi riferivo ai magnacci che detengono il 50% della ricchezza.
Mi riferivo esattamente a chi guadagna "100 volte più di me".
Perchè il mio vicino di casa, già medico di base, è diventato anche consigliere regionale e guadagna 15.000 euro al mese..ma di fatto è un grande assenteista??
E perchè il figlio, con licenza media presa a stento, gli fa da autista..prendendo uno stipendio superiore alla mia provvigione mensile?

non capisco cosa c'entrino i magnacci
( se intendi protettori/papponi ),
pensavo si discutesse se un top manager vale 100 volte un suo dipendente... :?:
 
"Magnacci" in senso metaforico. Sempre di papponi si tratta. Mi riferivo ai nostri ladri, per farla breve.

In ambito privato, mi stà bene che un manager guadagni anche 200 volte più del dipendente.

In ambito pubblico invece NON esiste.
 
Ambuzia ha scritto:
"Magnacci" in senso metaforico. Sempre di papponi si tratta. Mi riferivo ai nostri ladri, per farla breve.

In ambito privato, mi stà bene che un manager guadagni anche 200 volte più del dipendente.

In ambito pubblico invece NON esiste.

cosi' va meglio :D
L' unico appunto che le cifre sono ancora piu' alte
 
arizona77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Riflessione fatta sospirando.
Le auto, i forum, i saloni, le discussioni su quale è più bella.. :p

E ce le tassano..e ci fracassano le palle..ma noi non molliamo! :twisted:

Ma, soprattutto, una passione sana..che fa trascorrere qualche momento in serenità e senza pensare a come REALMENTE stanno andando le cose.

Ma quando si smette di pensare alla "passione"..arriva il grigiore.
Non so voi, ma io ultimamente sono preoccupato..come non mai, oserei dire.

Non stà girando veramente nulla. E' 3 giorni che giro nell'entroterra, in Costa (io faccio l'agente di commercio, settore alberghiero - turistico) ..stò praticamente consumando gasolio e basta.
Zero soldi, zero investimenti, zero finanziamenti ma, soprattutto..un pessimismo diffuso preoccupante.

Giusto per capire..dalle vostre parti come butta?

pare che la gente si divida in due categorie:

1. chi ha i soldi e li spende con moolta attenzione

2.chi non ce li ha proprio..

nel mezzo,dove una volta c'era il motore dell'italia per quel poco che ho potuto capire c'e' un vuoto assoluto... :(
Purtroppo la tua sintesi e' molto veritiera.

I nostri politici dovrebbero smetterla di fare promesse stupide e offensive nei nostri confronti.
Il loro obiettivo dovrebbe essere uno solo :

CREARE POSTI DI LAVORO !!!!

Solo cosi' si puo' ripartire, ogni lavoratore versa soldi allo Stato (per lo meno cosi' dovrebbe essere) creando ricchezza , mentre chi e' in cassa integrazione (come me), in mobilita' o e' disoccupato riceve sussidi dallo Stato assorbendo risorse che potrebbero essere utilizzate per abbassare il costo del lavoro e rendere piu' competitive le imprese italiane. BIsogna interrompere questo ciclo vizioso che ci ha portati in recessione da oltre 2 anni !!

creare piu' posti di lavoro per produrre piu' merci che .....
nessuno comprera' :shock: :?:
Creare posti di lavoro vuol dire convincere gli imprenditori a non delocalizzare le produzioni in altri paesi dove il lavoro costa meno.
A furia di delocalizzare da noi non lavora piu' nessuno e nessuno ha i soldi per comprare le merci.
Al contrario se dai lavoro i soldi girano e anche le merci si vendono e si crea anche un 'indotto che richiede ulteriori lavoratori .
 
Eldinero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non vedo il nesso
la delocalizzazione e' iniziata ben prima della crisi

Anche questa ha avuto la sua incidenza.

a costo di essere monotono ....
se non si parte dal basso mettendo qualche cento E in piu intasca
ai redditi piu' bassi, i consumi interni non riprenderanno mai
 
arizona77 ha scritto:
la Germania ha tenuto tutti al lavoro facendo accordi per la riduzione
dei salari pur di far lavorare tutti....

visto dove sono arrivati,sarebbero un buon esempio..troppo per il nostro corrotto e scorretto paese? forse si...
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
la Germania ha tenuto tutti al lavoro facendo accordi per la riduzione
dei salari pur di far lavorare tutti....

visto dove sono arrivati,sarebbero un buon esempio..troppo per il nostro corrotto e scorretto paese? forse si...

il punto e' proprio li'.....
noi siamo un po' troppo diversi....nel bene e nel male
 
Back
Alto