<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per esperti in assicurazione auto | Il Forum di Quattroruote

per esperti in assicurazione auto

ho 2 macchine intestate e 2 assicurazioni Ae B
vendo A, auto del 2005
mi tengo B auto acquistata quest'anno con polizza , in rapporto ad A , molto piu cara.
posso estinguere la polizza dell'auto B, quella che mi tengo, e passare la polizza dell'auto A, meno cara, all'auto B che mi tengo???
grazie
 
sampei73 ha scritto:
ho 2 macchine intestate e 2 assicurazioni A e B
vendo A, auto del 2005
mi tengo B auto acquistata quest'anno con polizza , in rapporto ad A , molto piu cara.
posso estinguere la polizza dell'auto B, quella che mi tengo, e passare la polizza dell'auto A, meno cara, all'auto B che mi tengo???
grazie

No, sempre che tu non sia a scadenza di contratto sulla polizza B. Altrimenti il contratto deve proseguire fino alla naturale scadenza annuale. Ma anche a scadenza non dovresti poter spostare una sull'altra, sempre che il tuo assicuratore (della A) non trovi un espediente per fare questo passaggio. Però contattalo in ogni caso da adesso ed esponigli il problema.

Però vorrei chiederti qualche altra informazione, se è possibile.
- In che classe di merito universale (CU) è la polizza su A? E quella su B?
- l'anzianità assicurativa è uguale? Anni in cui risulti assicurato ed eventuali sinistri...
- le due macchine sono intestate tutte e due a te?
- cc, kw, anno di immatricolazione e alimentazione, sono simili?
 
no, non potresti, salvo accordi con l'assicuratore; è una situazione incresciosa a livello di quella dei farmacisti e taxisti. Le compagnie di assicurazione si sono create un reticolo di regolamenti al di là della legge (e forse fuorilegge) per mungere l'automobilista in ogni occasione.
Preciso per dovere di cronaca che una compagnia telefonica d'assicurazione mi ha fatto questo cambiamento. Alla scadenza del contratto A mi ha rilasciato l'attestato di rischio che ho utilizzato alla scadenza del contratto B (vale, mi pare, sei mesi).
Ho solo dovuto presentare la visura della motorizzazione civile che attestava la vendita dell'auto coperta dalla polizza A. Spero di esserti stato utile.
 
sampei73 ha scritto:
ho 2 macchine intestate e 2 assicurazioni Ae B
vendo A, auto del 2005
mi tengo B auto acquistata quest'anno con polizza , in rapporto ad A , molto piu cara.
posso estinguere la polizza dell'auto B, quella che mi tengo, e passare la polizza dell'auto A, meno cara, all'auto B che mi tengo???
grazie

Se e' intestata alla stessa persona e quindi con stessa classe di merito, il problema e' il tipo di auto che costa di piu per cavalli fiscali, per alimentazione ed eventualmente per l'incendio e furto o eventuali altri servizi.
 
gdd78 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
ho 2 macchine intestate e 2 assicurazioni A e B
vendo A, auto del 2005
mi tengo B auto acquistata quest'anno con polizza , in rapporto ad A , molto piu cara.
posso estinguere la polizza dell'auto B, quella che mi tengo, e passare la polizza dell'auto A, meno cara, all'auto B che mi tengo???
grazie

No, sempre che tu non sia a scadenza di contratto sulla polizza B. Altrimenti il contratto deve proseguire fino alla naturale scadenza annuale. Ma anche a scadenza non dovresti poter spostare una sull'altra, sempre che il tuo assicuratore (della A) non trovi un espediente per fare questo passaggio. Però contattalo in ogni caso da adesso ed esponigli il problema.

Però vorrei chiederti qualche altra informazione, se è possibile.
- In che classe di merito universale (CU) è la polizza su A? E quella su B?
- l'anzianità assicurativa è uguale? Anni in cui risulti assicurato ed eventuali sinistri...
- le due macchine sono intestate tutte e due a te?
- cc, kw, anno di immatricolazione e alimentazione, sono simili?

le auto sono intestate entrambe a me
auto A, assicurata dal 2005, auto b dal 2011
mai avuto sinistri
auto A 1.4 benzina 90 cv , auto B 1.6 tdi 120 cv
la cu non la ricordo
vorrei fare il passaggio in quanto la differenza in termini monetari tra le non è poca. lapolizza della A scade a fine gennaio 2012
 
sampei73 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
ho 2 macchine intestate e 2 assicurazioni A e B
vendo A, auto del 2005
mi tengo B auto acquistata quest'anno con polizza , in rapporto ad A , molto piu cara.
posso estinguere la polizza dell'auto B, quella che mi tengo, e passare la polizza dell'auto A, meno cara, all'auto B che mi tengo???
grazie

No, sempre che tu non sia a scadenza di contratto sulla polizza B. Altrimenti il contratto deve proseguire fino alla naturale scadenza annuale. Ma anche a scadenza non dovresti poter spostare una sull'altra, sempre che il tuo assicuratore (della A) non trovi un espediente per fare questo passaggio. Però contattalo in ogni caso da adesso ed esponigli il problema.

Però vorrei chiederti qualche altra informazione, se è possibile.
- In che classe di merito universale (CU) è la polizza su A? E quella su B?
- l'anzianità assicurativa è uguale? Anni in cui risulti assicurato ed eventuali sinistri...
- le due macchine sono intestate tutte e due a te?
- cc, kw, anno di immatricolazione e alimentazione, sono simili?

le auto sono intestate entrambe a me
auto A, assicurata dal 2005, auto b dal 2011
mai avuto sinistri
auto A 1.4 benzina 90 cv , auto B 1.6 tdi 120 cv
la cu non la ricordo
vorrei fare il passaggio in quanto la differenza in termini monetari tra le non è poca. la polizza della A scade a fine gennaio 2012

La classe CU è fondamentale così come l'anzianità assicurativa. Che valgono anche per il passato, del tipo che se sulla B hai passato l'assicurazione di un'auto C di cui ti sei sbarazzato, B ha preso la classe e l'anzianità di C.

Se invece alla B hai fatto una Bersani sulla A allora hai la stessa classe CU ma non l'anzianità assicurativa (gli anni in cui sei assicurato senza sinistri che per A sono sei e per B è uno solo) per cui è normale che a parità di altre condizioni B paghi più di A.

Però senza sapere la Classe CU e l'anzianità stiamo parlando del sesso degli angeli, per cui o trovi gli attestati di rischio che ti hanno mandato alle scadenze annuali precedenti oppure devi chiederli ai tuoi assicuratori (che sono obbligati a dartene una copia).

Detto questo e facendo finta che classe CU e anzianità assicurativa siano uguali e tenuto conto che i parametri tuoi personali sono gli stessi per le due auto:
- normale che la B che è diesel paghi più della A che è benzina,
- normale che la B che è 1.6 paghi più di A che è 1.4,
- normale che B che ha 120 CV paghi più di A che ha 90 CV.

Non so se è tutto chiaro... Quindi non è detto che passando l'assicurazione di A sulla B ti venga da pagare di meno.

Senza incasinare ulteriormente tutto ti consiglio nuovamente di rivolgerti all'assicuratore di A e chiedere la fattibilità della cosa, adesso o alla scadenza annuale di B, e già che ci sei un preventivo per comparare davvero le due assicurazioni a parità di condizioni.
 
certo che puoi, basta che porti l'atto di alienazione della vettura a, e giri il suo contratto sulla b. ti devono anche rifondere il tempo nn sfruttato della polizza auto b sospesa. se rifutano cambia compagnia o assicuratore.
 
Back
Alto