<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per EdoMC ( e non solo) | Il Forum di Quattroruote

Per EdoMC ( e non solo)

Un conoscente ha fatto il seguente cambio auto: via il cayman 3.2 e dentro la SL,non so che motore ...da possessore di boxter,come la vedi ? Secondo me ha fatto un salto di qualita' notevolissimo ma qualche discussione e' uscita al riguardo,.,,il marchio porsche non basta a giustificare certe scelte,ma per molti e' quello che conta a prescindere dall'auto...
 
Non sono Edo, ma mi permetto di intromettermi: non vedo tutto 'sto "salto di qualità" tra una Cayman e una SL...... le vedo piuttosto alla pari, in verità
 
Stavolta lo dico io....
:D :D :D :D :D :D :D
come si fa a paragonare una B, con una SL :?:
questa costa circa il doppio ed e' lunga 30 cm di piu'
Non e' che ti sei dimenticato la K :?: ;)
 
La mia, purtroppo, ha il 2.7, non ho grande esperienza con 3.2. Della Cayman ho sentito parlare benissimo, dicono sia meglio della Boxster come guidabilità, e per la maggior rigdità strutturale che il tetto rigido garantisce, e per un assetto ancor più votato al piacere di guida. Leggende metropolitane dicono che in Porsche abbiano "castrato" parecchio la Cayman a livello di potenza per non infastidire la 911. Comunque, non saprei dirti riguardo alla bontà del cambio auto o meno. Sono due macchine completamente diverse per concezione e clientela. La SL è di categoria superiore, per prestigio, finiure, confort, immagine, lusso e potenza. Diciamo che è più una rivale della 911 che non della Boxster-Cayman. Inoltre, anche come concezione è diversa, le due entry level Porsche puntano tantissimo sulla guidabilità e sulla leggerezza, sono due sportive, la SL è più una granturismo, comoda, lussuosa, potente, vanta motri V8, ma penso che, versioni AMG a parte, paghi molto in guidabilità rispetto alla Cayman. E' anche vero, però, che molti comprano una Porsche fregandosene altamente del piacere di guida, e in questo caso, la SL fa lo stesso identico lavoro, e lo fa anche meglio. Personalmente non cambierei mai la mia Boxster con una SL, ma è anche vero che io sono andato a cercare col lanternino una macchina con le caratteristiche che la boxster può offrirmi: supercar a parte, attualmente le spider a motore centrale sono solo 3: Boxster, MG TF e MR2. La SL non mi entusuasma nemmeno come concetto, per me una due posti deve essere maneggevole e leggera, se volessi una scoperta lussuosa e pesante, andrei diretto sulla Serie 6 o sulla Jaguar XK. Però, se il tuo amico cerca una macchina d'immagine se nza pensare alla guidabilità, la SL è un bel salto di qualità rispetto alla Cayman. Contrariamente, è un passo indietro.
 
a_gricolo ha scritto:
Non sono Edo, ma mi permetto di intromettermi: non vedo tutto 'sto "salto di qualità" tra una Cayman e una SL...... le vedo piuttosto alla pari, in verità

Hai fattombene ad intrometterti,ci mancherebbe,se no gli mandavo MP ;) ...ora leggo risposta di Edo,per adesso ho una mia idea...
 
arizona77 ha scritto:
Stavolta lo dico io....
:D :D :D :D :D :D :D
come si fa a paragonare una B, con una SL :?:
questa costa circa il doppio ed e' lunga 30 cm di piu'
Non e' che ti sei dimenticato la K :?: ;)

No ari,qui non e' un confronto,e' un cambio auto...ogni segmento e' storia a se,chiaro... ;)
 
EdoMC ha scritto:
La mia, purtroppo, ha il 2.7, non ho grande esperienza con 3.2. Della Cayman ho sentito parlare benissimo, dicono sia meglio della Boxster come guidabilità, e per la maggior rigdità strutturale che il tetto rigido garantisce, e per un assetto ancor più votato al piacere di guida. Leggende metropolitane dicono che in Porsche abbiano "castrato" parecchio la Cayman a livello di potenza per non infastidire la 911. Comunque, non saprei dirti riguardo alla bontà del cambio auto o meno. Sono due macchine completamente diverse per concezione e clientela. La SL è di categoria superiore, per prestigio, finiure, confort, immagine, lusso e potenza. Diciamo che è più una rivale della 911 che non della Boxster-Cayman. Inoltre, anche come concezione è diversa, le due entry level Porsche puntano tantissimo sulla guidabilità e sulla leggerezza, sono due sportive, la SL è più una granturismo, comoda, lussuosa, potente, vanta motri V8, ma penso che, versioni AMG a parte, paghi molto in guidabilità rispetto alla Cayman. E' anche vero, però, che molti comprano una Porsche fregandosene altamente del piacere di guida, e in questo caso, la SL fa lo stesso identico lavoro, e lo fa anche meglio. Personalmente non cambierei mai la mia Boxster con una SL, ma è anche vero che io sono andato a cercare col lanternino una macchina con le caratteristiche che la boxster può offrirmi: supercar a parte, attualmente le spider a motore centrale sono solo 3: Boxster, MG TF e MR2. La SL non mi entusuasma nemmeno come concetto, per me una due posti deve essere maneggevole e leggera, se volessi una scoperta lussuosa e pesante, andrei diretto sulla Serie 6 o sulla Jaguar XK. Però, se il tuo amico cerca una macchina d'immagine se nza pensare alla guidabilità, la SL è un bel salto di qualità rispetto alla Cayman. Contrariamente, è un passo indietro.

Bravo,si,condivido,...una e' piu sportiva,l'altra piu lussuosa,considerando che non e' una AMG,sono sicuro....comunque,era per dirti che molti guardano il marchio a prescindere,quindi ho sentito discorsi del tipo " se si ha porsche ,perche cambiare?" ...ma c'e' porsche e porsche,mercedes e mercedes,le motivazioni tecniche per sceglierel' una e l'altra ci sono tutte...per il mio modo di intendere il tipo di auto,non cercando particolarita tecniche come te,andrei di SL tutta la vita ma riconosco che la boxster / cayman ha caratteristiche rare... ;)
 
Per me già parlare di Porsche e Mercedes, al di la dei modelli, significa già parlare di due cose diverse! Hanno due filosofie di intendere un'auto sportiva molto diverse!
La prima più votata alla sportività la seconda più al comfort/lusso!!
 
perdegola ha scritto:
Per me già parlare di Porsche e Mercedes, al di la dei modelli, significa già parlare di due cose diverse! Hanno due filosofie di intendere un'auto sportiva molto diverse!
La prima più votata alla sportività la seconda più al comfort/lusso!!

Vero,ma nello specifico qui non paragoniamo la classe S alla 911, sono due auto " sportive" ,a modo loro certo.... ;)
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La mia, purtroppo, ha il 2.7, non ho grande esperienza con 3.2. Della Cayman ho sentito parlare benissimo, dicono sia meglio della Boxster come guidabilità, e per la maggior rigdità strutturale che il tetto rigido garantisce, e per un assetto ancor più votato al piacere di guida. Leggende metropolitane dicono che in Porsche abbiano "castrato" parecchio la Cayman a livello di potenza per non infastidire la 911. Comunque, non saprei dirti riguardo alla bontà del cambio auto o meno. Sono due macchine completamente diverse per concezione e clientela. La SL è di categoria superiore, per prestigio, finiure, confort, immagine, lusso e potenza. Diciamo che è più una rivale della 911 che non della Boxster-Cayman. Inoltre, anche come concezione è diversa, le due entry level Porsche puntano tantissimo sulla guidabilità e sulla leggerezza, sono due sportive, la SL è più una granturismo, comoda, lussuosa, potente, vanta motri V8, ma penso che, versioni AMG a parte, paghi molto in guidabilità rispetto alla Cayman. E' anche vero, però, che molti comprano una Porsche fregandosene altamente del piacere di guida, e in questo caso, la SL fa lo stesso identico lavoro, e lo fa anche meglio. Personalmente non cambierei mai la mia Boxster con una SL, ma è anche vero che io sono andato a cercare col lanternino una macchina con le caratteristiche che la boxster può offrirmi: supercar a parte, attualmente le spider a motore centrale sono solo 3: Boxster, MG TF e MR2. La SL non mi entusuasma nemmeno come concetto, per me una due posti deve essere maneggevole e leggera, se volessi una scoperta lussuosa e pesante, andrei diretto sulla Serie 6 o sulla Jaguar XK. Però, se il tuo amico cerca una macchina d'immagine se nza pensare alla guidabilità, la SL è un bel salto di qualità rispetto alla Cayman. Contrariamente, è un passo indietro.

Bravo,si,condivido,...una e' piu sportiva,l'altra piu lussuosa,considerando che non e' una AMG,sono sicuro....comunque,era per dirti che molti guardano il marchio a prescindere,quindi ho sentito discorsi del tipo " se si ha porsche ,perche cambiare?" ...ma c'e' porsche e porsche,mercedes e mercedes,le motivazioni tecniche per sceglierel' una e l'altra ci sono tutte...per il mio modo di intendere il tipo di auto,non cercando particolarita tecniche come te,andrei di SL tutta la vita ma riconosco che la boxster / cayman ha caratteristiche rare... ;)

Fatta eccezione per un periodo in cui compravamo Fiat, e adesso che abbiamo scelto tre volte consecutivamente Opel (più per un buon rapporto col venditore della concessinaria che per altro, in realtà), in famiglia siamo sempre stati poco fedeli al marchio. Abbiamo avuto Lacia, Renault, Skoda, Fiat, Opel, la prossima non sappiamo ancora, ma penso non sarà nessuna delle precedenti. Io ho ereditato questa filosofia, e al marchio non ci bado più di tanto. Che sia Porsche, Bmw, Alfa Romeo, Renault, Toyota, VW, cinese ecc... mi interessa poco, sono apertissimo a valutare qualsiasi proposta, e alla fine, ciò che mi interessa, è la bontà del prodotto. Io mi metto in testa certe caratteristiche che voglio, e guardo cosa offre il mercato in merito. Per la Boxster è stato un amore nato nel cortile della scuola elementare, seppellito per un po' di tempo, e rinato giusto quando ho scoperto che potevo comprarla. Non mi ha influezato il marchio Porsche, anche se, non lo nego, girare la chiave a sinistra ha il suo fascino. Però, ci fosse un'alternativa migliore, compatiblie con le mie finanze, non esiterei a cambiare marchio.
 
EdoMC ha scritto:
Fatta eccezione per un periodo in cui compravamo Fiat, e adesso che abbiamo scelto tre volte consecutivamente Opel (più per un buon rapporto col venditore della concessinaria che per altro, in realtà), in famiglia siamo sempre stati poco fedeli al marchio. Abbiamo avuto Lacia, Renault, Skoda, Fiat, Opel, la prossima non sappiamo ancora, ma penso non sarà nessuna delle precedenti. Io ho ereditato questa filosofia, e al marchio non ci bado più di tanto. Che sia Porsche, Bmw, Alfa Romeo, Renault, Toyota, VW, cinese ecc... mi interessa poco, sono apertissimo a valutare qualsiasi proposta, e alla fine, ciò che mi interessa, è la bontà del prodotto. Io mi metto in testa certe caratteristiche che voglio, e guardo cosa offre il mercato in merito. Per la Boxster è stato un amore nato nel cortile della scuola elementare, seppellito per un po' di tempo, e rinato giusto quando ho scoperto che potevo comprarla. Non mi ha influezato il marchio Porsche, anche se, non lo nego, girare la chiave a sinistra ha il suo fascino. Però, ci fosse un'alternativa migliore, compatiblie con le mie finanze, non esiterei a cambiare marchio.

Certo,fai bene..anche io sono aperto,apertissimo....nella lista personale annovero fiat ,opel,vw,subaru.nissan,toyota,audi,dahiatsu e peugeot ( moglie),in alcuni casi piu auto di stesso marchio..., il simbolo sul cofano conta poco,conta l'auto...anche se in qualche caso,il marchio da garanzie o meno anche sull'auto... :D ;)
 
Back
Alto