La mia, purtroppo, ha il 2.7, non ho grande esperienza con 3.2. Della Cayman ho sentito parlare benissimo, dicono sia meglio della Boxster come guidabilità, e per la maggior rigdità strutturale che il tetto rigido garantisce, e per un assetto ancor più votato al piacere di guida. Leggende metropolitane dicono che in Porsche abbiano "castrato" parecchio la Cayman a livello di potenza per non infastidire la 911. Comunque, non saprei dirti riguardo alla bontà del cambio auto o meno. Sono due macchine completamente diverse per concezione e clientela. La SL è di categoria superiore, per prestigio, finiure, confort, immagine, lusso e potenza. Diciamo che è più una rivale della 911 che non della Boxster-Cayman. Inoltre, anche come concezione è diversa, le due entry level Porsche puntano tantissimo sulla guidabilità e sulla leggerezza, sono due sportive, la SL è più una granturismo, comoda, lussuosa, potente, vanta motri V8, ma penso che, versioni AMG a parte, paghi molto in guidabilità rispetto alla Cayman. E' anche vero, però, che molti comprano una Porsche fregandosene altamente del piacere di guida, e in questo caso, la SL fa lo stesso identico lavoro, e lo fa anche meglio. Personalmente non cambierei mai la mia Boxster con una SL, ma è anche vero che io sono andato a cercare col lanternino una macchina con le caratteristiche che la boxster può offrirmi: supercar a parte, attualmente le spider a motore centrale sono solo 3: Boxster, MG TF e MR2. La SL non mi entusuasma nemmeno come concetto, per me una due posti deve essere maneggevole e leggera, se volessi una scoperta lussuosa e pesante, andrei diretto sulla Serie 6 o sulla Jaguar XK. Però, se il tuo amico cerca una macchina d'immagine se nza pensare alla guidabilità, la SL è un bel salto di qualità rispetto alla Cayman. Contrariamente, è un passo indietro.