ottovalvole ha scritto:ma dimmi...come mai una Mercedes AMG non è mai all'altezza di una BMW? E Audi (pardon Volkswagen) di punto in bianco ci dovrebbe riuscire? Cioè...gente che da una vita fanno trazioni posteriori contro chi in listino ne ha una sola e per di più un rimarchiamento della Lamborghini? Ma fatemi il piacere!!!! Una sola trazione posteriore è superiore alla BMW ed è la maserati Quattroporte e se permettete è italiana. Se proprio si vuol fare un'Alfa Romeo TP si deve fare la miglior TP e non una cosa tanto per farla. L'ho detto,non è solo la BMW a fare le trazioni posteriori,c'è la Mercedes,la Lexus,l'Infinity,la jaguar e anche la Hiunday ma nessuna riesce ad essere come una BMW. E ci deve riuscire l'Audi che ti fa la trazione anteriore col peggior schema al mondo? Posso fidarmi di un marchio come mercedes che conosce la materia e sa svilupparla in qualsiasi momento,posso fidarmi della Ferrari-Maserati che conoscono bene la materia e sanno come svilupparla, NON mi fido ne di Audi ne di Fiat-Chrysler perchè conoscono poco la materia e non ai livelli dei primi tre,solo che la Fiat può chiedere aiuto ai tecnici di Maranello,l'Audi a chi? Alla Lamborghini che per stare in strada deve sbattere contro la trazione integrale? Come mai? ancora parlate di Audi? ma siate seri!!! Ancora aspetto un motore marchiato Audi dalla testa ai piedi...modus72 ha scritto:Allora preferiamo tenerci una TA trasversale? Come siamo messi come bilanciamenti su questa soluzione? Ricordati che con lo schema attualmente possibile, in una TA trasversale il motore sta DAVANTI all'asse ruota, nello schema Audi può esser arretrato quantomeno SOPRA l'asse ruota anteriore con un bilanciamento sicuramente migliore rispetto al trasversale.ottovalvole ha scritto:e come fai coi bilanciamenti? non basta il longitudinale per fare la TP, o almeno fai la TP uguale a come la fa la Hiunday...e non mi pare il caso.
In realtà non bisogna dormire sugli allori.....Audi sono anni che sta facendo un grosso sforzo per uscire dalla sua nomina di macchina solo molto ben realizzata....le ultime comparative con BMW hanno rilevato dei risultati imprevisti fino a pochi anni fa.
La scelta e lo sforzo dell'uso dell'alluminio e di trazioni integrali molto più efficienti e con ripartizioni ora più votate al TP... e con una scarsa propensione al sottosterzo.....tutte le prove che ho letto ultimamente danno un AUDI in grosso recupero sul piano del piacere di guida.....
Dai, in Audi stanno facendo un bel lavoro.....non hanno dormito sui loro trascorsi ( che tralaltro non hanno molto ) .