<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi li ha installati, sensori parcheggio anteriori sono utili? | Il Forum di Quattroruote

Per chi li ha installati, sensori parcheggio anteriori sono utili?

Guarda, per un utente non fenomeno ( leggi normale )
vanno benissimo.
Per me sono insostituibili quando posteggio negli iper contro il muro:
ci ho preso le misure
dalla frequenza e intensita' del suono, e cosi' riesco ad arrivare a 2/3 centimetri senza costose " toccate ".
 
pincopallo122 ha scritto:
A titolo informativo.

Dei posteriori oramai non se ne fa a meno, e davanti?

Io li ho sulla Bravo, sono utili, ovviamo se non li hai ce la si fa lo stesso, ma se hai un ausilio poi ti torna utile...

Il problema è se poi usi una macchina senza, che aspetti che suoni qualcosa invece vai a sbattere :D :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
Guarda, per un utente non fenomeno ( leggi normale )
vanno benissimo.
Per me sono insostituibili quando posteggio negli iper contro il muro:
ci ho preso le misure
dalla frequenza e intensita' del suono, e cosi' riesco ad arrivare a 2/3 centimetri senza costose " toccate ".

Esattamente lo stesso per me :)
 
Per me sono utili anche davanti.

A Milano con i mitici panettoncini di cemento gialli che se non li vedi distruggi la macchina.

I miei della polo sente anche i fili d'erba !
 
pincopallo122 ha scritto:
A titolo informativo.

Dei posteriori oramai non se ne fa a meno, e davanti?

sono meno utili di quelli posteriori peró servono, nel mio caso, per esempio quando esco dal garage ed il cane gira intorno all'auto. Cosí non lo stiro ;)
Faccio presente che sulla mia auto erano di serie, viceversa, come optional non li farei montare.
 
Dipende molto dall'auto che si guida, sulla mia Megane ad esempio li troverei inutili, almeno davanti si riesce a percepire perfettamente dove finisce l'auto.
Diversa la questione dietro, dove ho preso le prime bottarelle...inevitabile con quel culone "brasiliano" che si ritrova :D
Dietro una bella striscia di sensori mi farebbe comodo!
Avete mai visto una bella francesina col culone? :lol: :lol: :lol:
 
demarchig ha scritto:
Per me sono utili anche davanti.

A Milano con i mitici panettoncini di cemento gialli che se non li vedi distruggi la macchina.

I miei della polo sente anche i fili d'erba !

Odiosi quei cosi...ancora devo capire il senso di farli così bassi e con quella forma... col culone della mia Meggy sono praticamente invisibili, ne avrò beccati un paio :evil: ...non a Milano però.
 
Baron89 ha scritto:
Dipende molto dall'auto che si guida, sulla mia Megane ad esempio li troverei inutili, almeno davanti si riesce a percepire perfettamente dove finisce l'auto.
Diversa la questione dietro, dove ho preso le prime bottarelle...inevitabile con quel culone "brasiliano" che si ritrova :D
Dietro una bella striscia di sensori mi farebbe comodo!
Avete mai visto una bella francesina col culone? :lol: :lol: :lol:

Si.
Magali Noel ;)
( la Gradisca....per i giovani :D )
 
Su un'auto ho i sensori di parcheggio. Sull'altra la telecamera posteriore. La telecamera è ovviamente molto meglio. Ti dà una rappresentazione millimetrata della tua posizione. Puoi parcheggiare esattamente dentro le righe laterali e posteriore.
 
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Dipende molto dall'auto che si guida, sulla mia Megane ad esempio li troverei inutili, almeno davanti si riesce a percepire perfettamente dove finisce l'auto.
Diversa la questione dietro, dove ho preso le prime bottarelle...inevitabile con quel culone "brasiliano" che si ritrova :D
Dietro una bella striscia di sensori mi farebbe comodo!
Avete mai visto una bella francesina col culone? :lol: :lol: :lol:

Si.
Magali Noel ;)
( la Gradisca....per i giovani :D )

Non vale...è turca! :D
Mamma li turchiiiii!!!!!! :lol:
 
Sulla mz3 li ho trovati quasi fondamentali (si fa a meno di tutto, intendiamoci...) per via del lunghissimo cofano. Ora sulla Golf di meno, ma per i panettoni sono davvero importanti. Ne ho già evitato uno grazie a loro in meno di una settimana di auto! :D
 
pincopallo122 ha scritto:
A titolo informativo.

Dei posteriori oramai non se ne fa a meno, e davanti?
Con lunghi musi spioventi (come ha la M6) sono senz'altro utili.

Anch'io, aiutandomi con quelli ed altro, riesco a metterla in box a due dita dal muro, il che è necessario perché il box è 5 mt. per metterci un'auto di 4.87 mt...

Certo, su altre auto se ne può anche fare a meno... dipende dall'occhio che si ha (io ho un occhio solo discreto ma non eccezionale) e da dove la si usa, ma quando ci sono i "musoni" (varie Bmw, Maserati GT, non parliamo poi della Mercedes SLS in cui proprio non si vedeva un cavolo) sono utili direi per tutti.
 
Back
Alto