<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi ha bimbi avete fatto il vaccino per l'influenza normale? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per chi ha bimbi avete fatto il vaccino per l'influenza normale?

belpietro ha scritto:
i miei si vaccinano tutti gli anni.
nel braccio.

il vaccino può dare reazione, se non sei medico non credo sia consigliabile il fai da te.

Straquoto al cubo
. Una vaccinazione è un atto medico "importante". In rari casi puo' dare reazioni allergiche immediate, potenzialmente mortali.
Non solo va eseguita da persona competente (medico o infermiere, chi esegue materialmente non conta) ma dopo aver valutato possibili fattori di rischio (in particolare allergie al'uovo o a componenti "nascosti" del vaccino) e va fatta in ambiente attrezzato per intervenire in caso di emergenza.
 
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Avendo la (s)fortuna di avere una agromoglie che lavora in una direzione medica ospedaliera, queste cose le decide lei (le altre CREDE di deciderle.... :twisted: ). Ed essendo lei assolutamente contraria ad ogni forma di vaccinazione antiinfluenzale, nessuno di noi si è mai vaccinato nè mai si vaccinerà.....
Ieri sera Fazio raccontava che appena il 15% dei medici si vaccina per l'influenza "normale" ... se non lo fanno loro, mi chiedo, perché mai dovremmo farlo noi (salvo casi particolari)?

Due considerazioni:
i medici realmente competenti in fatto di vaccinazioni sono relativamente pochi: da una parte gli operativi, pediatri e infettivologi, dall'altra gli scientifici igienisti, immunologi, vaccinatori
TUTTI gli altri, pur laureati in medicina sulle vaccinazioni hanno in genere notizie frammentarie e di solito NON aggiornate frutto di lontane riminiscenze del corso di laurea.
QUINDI SE SENTITE UN MEDICO SPROLOQUIARE SU VACCINI E INFLUENZE CHIEDETEGLI COSA FA PROFESSIONALMENTE. SE E' ORTOPEDICO O GINECOLOGO (per citare qualche specialità ) MANDATELO A QUEL PAESE CHE FORSE NE SA MENO DI VOI
Aggiungici che professionalmente un medico operativo è costantemente esposton a virus e contagi vari, quindi il suo patrimonio anticorpale di solito è adeguato a sopportare bene una influenza "banale" senza ricorrere al vaccino (senza contare che un conto è FARLE le punture, l'altro è SUBIRLE - non c'è peggior paziente di un Collega .. :)
Cio' non toglie che è un atteggiamento scientificamente e professionalmente poco corretto.
Giusto oggi mi è arrivata una segnalazione sull'OBBLIGO in molti Stati USA per QUALUNQUE operatore sanitario di essere vaccinato (fatto salve le eccezioni di carattere medico) per conseguire due obiettivi:
1. proteggere i pazienti dal fatto di essere contagiati dal proprio medico, professionalmente assai piu' a rischio di avere contatti con l'influenza
2. evitare "perdite" di personale sanitario in momento di crisi.
PS. Naturalmente li nessuno ti coercisce fisicamente per farti vaccinare: se non vuoi non c'è problema, ma NON puoi esercitare la professione se non correndo altissimi rischi penali e professionali in caso di guai
 
|Mauro65| ha scritto:
biasci ha scritto:
Per l' influenza "classica", mio figlio ha sempre fatto il vaccino.
Io non l'ho mai fatto tranne l' anno scorso.
Indovinate qual'è stato l' unico anno in cui ho preso l' influenza? :evil:

Il nostro medico ci diceva che chi abitualmente si vaccina contro l'influenza (quella "normale") deve continuare a farlo ... non ho avuto modo di approfondire la questione, vediamo che dice Empe :?:
Certo. Perche' se inizi la vaccinazione poi per logica e capacità di difese devi farla tutti gli anni. Ma basta una dose.
Per i bambini e gli adulti che non l'hanno mai fatta occorrono due dosi, intervallo minimo 3 settimane.
Riassumendo: per l'influenza "normale" adesso non è furbissimo iniziare ex novo la vaccinazione (si doveva fare un mese fa) perche' si sara' protetti a dicembre, a giochi praticamente già fatti (pero', negli scorsi anni abbiamo avuto ondate influenzali tra gennaio e marzo, quindi tutto sommato, meglio tardi che mai)
Per la suina chi vuole dovrebbe vaccinarsi al piu' presto, ma il vaccino non c'è ancora (ovvero sta iniziando a essere disponibile per gli operatori, per gli altri ci vorra' almeno un mese - dicono)
 
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Avendo la (s)fortuna di avere una agromoglie che lavora in una direzione medica ospedaliera, queste cose le decide lei (le altre CREDE di deciderle.... :twisted: ). Ed essendo lei assolutamente contraria ad ogni forma di vaccinazione antiinfluenzale, nessuno di noi si è mai vaccinato nè mai si vaccinerà.....
Ieri sera Fazio raccontava che appena il 15% dei medici si vaccina per l'influenza "normale" ... se non lo fanno loro, mi chiedo, perché mai dovremmo farlo noi (salvo casi particolari)?
Io mi vaccino regolarmente semplicemente per il fatto che stare male(e quindi non poter lavorare e non poter intrattenere rapporti sociali) una settimana o più per me costituisce un fastidio notevole e anche perdite di danaro. Per lo stesso motivo mi farò vaccinare anche per l'influenza A(sperando di non dover fare il vaccino a Gennaio con l'influenza bella che passata).
 
credo ci sia ben poco da aggiungere dopo l'intervento di EMPE.

Mi si consenta la mia misera esperienza personale:

Sono sottoposto al contatto con molti pazienti, ahmè onclogici.

In particolare eseguo gli irraggiamenti a corpo intero (TBI) mieloablaivi preparatori al trapianto di midollo osseo per leucemie

la maggioranza dei pazienti è quindi infantile ed immunodepressa.

Non faccio il vaccino, mi espongo a grandi sbalzi di temperatura, vado in moto, fumo meno che posso, ma lo fanno molti nell'equipe, e non conduco vita regolare nè negli orari, nè nello stile di vita in senso lato.

Ho una bimba di 28 mesi che vaccino per le malattie obbligatorie e facoltative. Ha fatto per ora, grazie all'allattamento al seno protratto, ben poche malattie. Ne fa di più sua madre. Io al limite ho problemi di cervicale doprmendo poco, male, e per le ragioni sopra indicate, ma mai uno starnuto che non sia per allergia o un colpo di tosse imputabile alle odiose sigarette.

Ieri l'altro ero dal pediatra di base, scelto con cura in quanto anche infettivologo e non incline alle mode tipo naturopatie et similia. Eravamo lì per il periodico BdS a fini statistici (Bilancio di Salute). Abbiamo affrontato, anche sentite le varie telefonate che ci hanno più volte interrotto, il tema vaccinazione H1N1, stagionale e altre accessorie.

Concordo su quanto indicato:

1-nessuna vaccinazione se non ci sono condizioni di salute che renderebbero difficile da affrontare l'insoregenza della stessa

2-evitare la piscina, il luoghi troppo affollati, peggio ancora se umidi e caldi, parimenti quelli freddi ed umidi, le uscite qundo il meteo lo sconsiglia, vento freddo con precipitazioni, la nebbia e l'aria stagnante (io vivo ad AL) capofila italiano per PM10 ed inquinanti atmosferici in genere

3-una buona alimentazione ricca di frutta e verdura di stagione (italiana e spesso dell'orto paterno)

4-uno stile di vita sano, con le giuste ore di sonno, di gioco, di movimento e di allegria (il buon umore alza le difese immunitarie)

5-Imparare ad affrontare l'eventualità non come l'inizio della fine (sembrerebbe così a sentire certi giornalisti) ma come un'occasione per imparare ad affrontare febbre e malesseri e farsi un po' di antocorpi in più

Concludo, da piccolo io mi sono preso di tutto, ma non ho mia rinunciato (se non con febbre) a scuola, sport, gioco e socialità, e molto all'aria aperta. Ora da adulto (quasi senescente) ho solo gli acciacchi porcuratimi dalla vita spericolata, ma nonostante ciò supero ben tre visite annuali per il lavoro (1 per la 626 e 2 per l'esposizione al rischio delle radiazioni) e 8/12 donazioni di sangue o aferesi varie.

Poi ognuno faccia qule che vuole, chi si vaccina su tutto il vaccinabile, e chi curerebbe anche le neoplasie maligne coi fiori di bach, preferisco evitare entrambi, IMHO come sempre.

P.S. Mentre scrivevo il post mi ha chiamato mia moglie, la bimba ha 38.5°C di temperatura, ma sta vispa come al solito, se salisse una suppostina di paracetamolo (senza fare pubblicità) e via, la causa? secondo me la sala d'attesa del pediatra gremita, luogo affollato, caldo umido come detto sopra, IMHO una volta di più.
 
Ringrazio ancora una volta tutti.

@ empe: il medico di famiglia è operativo e per di più specialista in immunologia clinica, allergologia e pnemologia, reduce da una vita da "ospedaliero" ... e ci sconsiglia con forza la vaccinazione per l'influenza "normale", suggerisce invece una terapia preventiva a base di immunostimolanti

@ pigreco: l'altro ieri pomeriggio la nostra si sveglia dal pisolo con 38°C ... la sera va a 39° quindi "paracetamolo", dopo mezz'ora è tutta pimpa che saltella, la notte nuovo picco ed altre gocce, ieri poco più che alterazione a scemare e da stamattina nulla di nulla ... una roba simile l'ho avuta lo scorso mese, un paio di giorni di febbre alta poi zac tutto sparito ... mah ...
 
L'argomento è molto dibattuto e vi segnalo due video da guardare .
Personalmente non lo faccio e non lo faccio fare ai miei figli, confidando nel nostro sistema immunitario . E' indubbio che questa flotta mediatica che si stà muovendo a favore della vacinazione non puo' non far insorgere parecchi dubbi, e che sia un superbusiness non vi è dubbio.

http://www.youtube.com/watch?v=dKpmEOzKW4M

http://www.youtube.com/watch?v=eFFjhfkIGp0&feature=response_watch
 
|Mauro65| ha scritto:
Ringrazio ancora una volta tutti.

@ empe: il medico di famiglia è operativo e per di più specialista in immunologia clinica, allergologia e pnemologia, reduce da una vita da "ospedaliero" ... e ci sconsiglia con forza la vaccinazione per l'influenza "normale", suggerisce invece una terapia preventiva a base di immunostimolanti

@ pigreco: l'altro ieri pomeriggio la nostra si sveglia dal pisolo con 38°C ... la sera va a 39° quindi "paracetamolo", dopo mezz'ora è tutta pimpa che saltella, la notte nuovo picco ed altre gocce, ieri poco più che alterazione a scemare e da stamattina nulla di nulla ... una roba simile l'ho avuta lo scorso mese, un paio di giorni di febbre alta poi zac tutto sparito ... mah ...

senza offesa, ma gli immunostimolanti orali in Francia sono stati vietati ed eliminati dal commercio, in quanto ritenuti inefficaci scientificamente (oddio, essendo i francesi strani per definizione, offrono invece i medicinali omeopatici convenzionati con la mutua ...)
 
NO,

mai e stiamo tutti bene ogni inverno :!: :!:

I medici li deve tenere ha piu distanza possibile, ci sono dei bravi ma la maggior parte pensa solo hai soldi.

Importante sono: movimento aria fresca frutta verdura e poca carne.
 
Sinora le ho evitate. Detesto ogni forma di medicinale o vaccinazione. Se ne ricorrerà il caso vedremo.
 
a_gricolo ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...penso che in presenza di bambini sia meglio fare il vaccino; io non lo faccio perchè non ho figli, tuttavia tutti gli anni rinforzo le mie difese immunitarie (le ho già forti di natura, ma le potenzio ancor di più) in questo modo:
1) a settembre-ottobre faccio una seria cura depurativa a base di aloe, ortosiphon e tarassaco
2) a novembre-dicembre faccio una cura rinforzante a base di propoli e di echinacea
e non mi ammalo mai, a parte il solito raffreddore scemo di febbraio :D :D :D :D

Non ti ammali perchè hai il sistema immunitario attrezzato, non certo per le tisane.....

Beh, devo ammettere che ho la fortuna di essere immune di natura....neanche se mi si tossisce/starnutisce in faccia vengo contagiata :D :D....sono sempre stata così, anche da bambina.
Però penso davvero che le buone erbe medicinali - oltre naturalemnte ad una dieta sana e ricca di vitamine e ad uno stile di vita sano - possano dare un aiuto all'organismo per rinforzarsi, per reagire meglio ai malanni di stagione, con febbri meno forti e con sintomi di minor durata....le erbe sono potenti!! senza togliere nulla, ovviamente, alla medicina ufficiale, è chiaro
 
a_gricolo ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
..
.....le erbe sono potenti!! senza togliere nulla, ovviamente, alla medicina ufficiale, è chiaro

Ah, certo. Questi ne sanno qualcosa....
appunto! sono potenti, sia per un verso che per l'altro....
se tu vedessi la mia faccia dopo aver fatto la cura depurativa....non mi trucco neanche e vado per i 37.... :D :D :D :D
a parte gli scherzi, sono sempre più convinta della salubrità delle erbe medicinali
 
Back
Alto