<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per chi fa tanta strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

per chi fa tanta strada

Avevo una Volvo V40 benzina, con la quale ho percorso per lavoro 160.000 km in tre anni. Poi la ho passata a un mio nipote che ha fatto circa altri 100 mila km in 4 anni, ora è nelle grnfie di mia cognata, poverina (la Volvo, non la cognata :D ), che sinora ne ha fatti altri 30 mila. Il tutto senza grossi problemi.
 
nonnomaio ha scritto:
Avevo una Volvo V40 benzina, con la quale ho percorso per lavoro 160.000 km in tre anni. Poi la ho passata a un mio nipote che ha fatto circa altri 100 mila km in 4 anni, ora è nelle grnfie di mia cognata, poverina (la Volvo, non la cognata :D ), che sinora ne ha fatti altri 30 mila. Il tutto senza grossi problemi.
non oso pensare ai consumi :D
 
simohsm ha scritto:
quanti chilometri fate all'anno??a quanti km sietre riusciti ad arrivare con le vostre auto??ve lo chiedo perchè faccio in media sui 25.000 e passa km all'anno e vorrei tenere la mia auto per una decina di anni ma ho paura che non arrivi a un chilometraggio così elevato

le auto con cui ho girato di piu' sono state 3 Aziendali e quindi supermanutenzionate,
( ma la Dea bendata ha la sua importanza )
golf si ruppe il servofreno
tipo si ruppe il cambio
405 si ruppe l' impianto di riscaldamento....
hai voglia a fare tagliandi :D
 
JigenD ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Avevo una Volvo V40 benzina, con la quale ho percorso per lavoro 160.000 km in tre anni. Poi la ho passata a un mio nipote che ha fatto circa altri 100 mila km in 4 anni, ora è nelle grnfie di mia cognata, poverina (la Volvo, non la cognata :D ), che sinora ne ha fatti altri 30 mila. Il tutto senza grossi problemi.
non oso pensare ai consumi :D

Infatti, ora la farà rottamare, non per i costi di manutenzione ma per quelli dell'autocisterna con autista che la deve sempre seguire :shock:
 
nonnomaio ha scritto:
Infatti, ora la farà rottamare, non per i costi di manutenzione ma per quelli dell'autocisterna con autista che la deve sempre seguire :shock:

quei 160000 km in 3 anni devono esserti costati un botto, come mai non l'hai modificata a gpl?
 
bè la manutenzione non mi spaventa anzi appena si usura qualcosa è l'occasione per montargli qualcosa di più performante
 
simohsm ha scritto:
bè la manutenzione non mi spaventa anzi appena si usura qualcosa è l'occasione per montargli qualcosa di più performante
dipende da cosa intendi per più perfomrante, un olio migliore allunga la vita del motore, una centralina rimappata la abbrevia, credo che il boxer suby vada bene così com'è, credo sia longevo, affidabile ed ottimizzato, ammenochè qualcuno pensi di saperl più lunga degli ingegneri e progettisti subaru, ma allora perchè comprarla?
 
no bè intendo che quando cambi gli ammortizzatori perchè non approfittarne per un assettino,oppure il filtro aria l'ho sostituito con uno a pannello della bmc ecc
 
Back
Alto