<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi acquista italiano | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Per chi acquista italiano

SediciValvole ha scritto:
I motori secondo me devono avere il numero dei cilindri pari,5 cilindri mi sa di zoppo! Ma che ci vuole a mettere altri 2 cilindri al 2.0 M-Jet? Ci vuole un 2.5 V6 e un 30 V6 turbonafta!!! E poi anche un 2.5 V6 e un nuovo 3.2 V6 benzina e turbo benzina :(

scherzi?! :lol: dici così xchè non sei mai salito sul fiat coupe 20 valvole :D
 
suiller ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
I motori secondo me devono avere il numero dei cilindri pari,5 cilindri mi sa di zoppo! Ma che ci vuole a mettere altri 2 cilindri al 2.0 M-Jet? Ci vuole un 2.5 V6 e un 30 V6 turbonafta!!! E poi anche un 2.5 V6 e un nuovo 3.2 V6 benzina e turbo benzina :(

scherzi?! :lol: dici così xchè non sei mai salito sul fiat coupe 20 valvole :D
andava più forte della GTV 2.0v6 turbo.
non riesco anora a spiegarmi perchè, forse per via del peso, ma davvero era un mostro che se la giocava col porsche.
 
AlfistaMilano ha scritto:
suiller ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
I motori secondo me devono avere il numero dei cilindri pari,5 cilindri mi sa di zoppo! Ma che ci vuole a mettere altri 2 cilindri al 2.0 M-Jet? Ci vuole un 2.5 V6 e un 30 V6 turbonafta!!! E poi anche un 2.5 V6 e un nuovo 3.2 V6 benzina e turbo benzina :(

scherzi?! :lol: dici così xchè non sei mai salito sul fiat coupe 20 valvole :D
andava più forte della GTV 2.0v6 turbo.
non riesco anora a spiegarmi perchè, forse per via del peso, ma davvero era un mostro che se la giocava col porsche.

Certo che andava di più: aveva più cavalli! 220 cv il 2.0 20v Fiat contro 205 cv del V6 Alfa.
Il V6 2.0 Turbo Alfa in realtà poteva esprimere più cavalli, ma per esigenze di marketing non vollero mai che avesse più cavalli del 3.0 aspirato.
 
AlfistaMilano ha scritto:
non riesco anora a spiegarmi perchè, forse per via del peso, ma davvero era un mostro che se la giocava col porsche.

Se ti dicessi che una Golf 6 GTI va di più della Fiat coupè 20V Turbo mi crederesti?
Anch'io non ci credevo ma è cosi!
Il tempo passa e auto che una volta erano velocissime oggi sono alla pari o anche meno di berlinette come la Golf GTI, figurati una Scirocco R o Golf R.

Qui puoi fare tutti i confronti

http://www.zeperfs.com/
 
AlfistaMilano ha scritto:
in effetti mi sembra che l'unità abbia esordito sul ducato agli inizi degli anni '80...o forse era sofim?

No quello del Ducato era Sofim.

Il 5 cilindri dovrebbe essere un modulare Pratola Serra se non sbaglio.
 
Se ti dicessi che una Golf 6 GTI va di più della Fiat coupè 20V Turbo mi crederesti?
Anch'io non ci credevo ma è cosi!
Il tempo passa e auto che una volta erano velocissime oggi sono alla pari o anche meno di berlinette come la Golf GTI, figurati una Scirocco R o Golf R.

son passati anche svariati anni... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Per chi acquista italiano

Stavo pensando di acquistare auto serbe o polacche. Visto che acquistando italiano spostano le fabbriche là, magari così i polacchi e i serbi spostano le loro fabbriche qua. Che dici?
 
mikuni ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Per chi acquista italiano

Stavo pensando di acquistare auto serbe o polacche. Visto che acquistando italiano spostano le fabbriche là, magari così i polacchi e i serbi spostano le loro fabbriche qua. Che dici?

La realizzazione di un'auto non si riduce solo al posto in cui viene assemblata.
La progettazione e la realizzazione della componentistica e dei componenti sono altrettanto importanti credo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Al salone di Parigi verrà presentata la my 2011,hanno tolto dalla gamma i cangurottiiii!!!! Se non ho capito male lasciano solo l 1750 TBI e poi i 2.0 M-Jet 136 e 170cv e credo il 2.4 M-Jet 210cv. Pesante o leggera che sia ho visto che la Delta 1.8 Di Turbo pesa uguale alla 159!!!

Il 2.4 JTD va ad esaurimento, non lo aggiornano più alla Euro 5.
Era ora!!!! il dinosauro e' finalmente estinto :D

:lol: :lol:Ciao 75 ;)
 
suiller ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
I motori secondo me devono avere il numero dei cilindri pari,5 cilindri mi sa di zoppo! Ma che ci vuole a mettere altri 2 cilindri al 2.0 M-Jet? Ci vuole un 2.5 V6 e un 30 V6 turbonafta!!! E poi anche un 2.5 V6 e un nuovo 3.2 V6 benzina e turbo benzina :(

scherzi?! :lol: dici così xchè non sei mai salito sul fiat coupe 20 valvole :D

prova a poggiare il fondoschiena su una Gtv My 2003 3.2 V6 24v dotata del Kit Aerodinamico ( optional ), 255Km/h diserie, con Kit aerodinamico 261 km/h.....
la più veloce Alfa di serie mai prodotta......
 
mikuni ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Per chi acquista italiano

Stavo pensando di acquistare auto serbe o polacche. Visto che acquistando italiano spostano le fabbriche là, magari così i polacchi e i serbi spostano le loro fabbriche qua. Che dici?

Fiat è vero che produce Panda in Polonia,
ma dimentichi ( e non sei l'unico ) che Il motore Fire, unitamente al cambio, vengono prodotti e assemblati in Italia ( Termoli ), il sistema sterzo in Italia ( a Sulmona ), l'impianto di scarico proviene dall'Italia, gli interni Frau dall'Umbria, i vetri dalla Pilkington ( san salvo ), e buona parte degli interni dall'Italia, idem serbatoi e tubazioni ecc.........
la scocca viene prodotta e verniciata in Polonia..... vale di più la scocca o ( quasi ) tutto il resto?
anche Vw produce Polo in Spagna, o Ford Ka insieme a Panda in polonia ( con stessi motori/cambi e stessa scocca........
molte Audi oggi sono prodotte in Cina...............
è un discorso Trito e ritrito.
comunque basta comperare ( a mio avviso ) ciò che si produce in Italia.
Tutte le Alfa ( esempio ) sono prodotte solo in Italia.
 
Back
Alto