<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per chassis_engineer e tutti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

per chassis_engineer e tutti

SZ. ha scritto:
Ciao Loopo,

grazie anche da parte mia per la tua recensione. L'ho letta con molto interesse.
Sarei curioso di provare la Giulietta alla guida, per poter fare un confronto diretto con la GT. Finora ho potuto vederla solo in concessionario: confermo la tua impressione positiva relativa al posto di guida, ben adattabile anche alle persone più alte, cosa che ahimè, come sai, mi manca sulla GT.

Mi ha incuriosito la tua nota sul cambio. In che senso non ti ha convinto? Come rapportatura o come manovrabilità (dolcezza e precisione degli innesti...)?

Ciao

sz

Quando sei in zona, fatti sentire, ti faccio provare la mia, basta che non vai a sbattere!...Ciao :D
 
loopo ha scritto:
Ciao chassis_engineer, ciao a tutti

Come promesso, ho provato la Giulietta. Versione 1.4 170CV Sportpack 17, Premiumpack, di colore rosso. La ho provata su un percorso di mia scelta, circa 20 chilometri con curve strette e tornanti, ma anche rettilinei e curve veloci. ( che conosco molto bene ) :twisted:
Allora:
Salgo, sistemo sedile e volante, posizione abbastanza sportiva. Mi trovo subito a mio agio. Bene. Giro la chiave e partenza. Prima, seconda terza.... scaldo il motore ( che va subito in temperatura ). Metto il sistema DNA in posizione D e noto lo sterzo decisamente piú duro e la risposta del motore piú pronta. Accelero con decisione ( seconda e terza ) fino alla prima curva.. Il motore ( devo confessarlo ) é un piccolo capolavoro, spinge dai bassi regimi fino a 6000 giri che é una meraviglia, sembra un buon 2.0 litri, turbolag pressoché assente. Accelerazione molto buona. Ma, a mio avviso, i 170CV dichiarati sembrano esagerati, diciamo buoni 150CV, peró quelli si sentono tutti. ( o forse il motore era ancora legato per i pochi km ). Comunque, se dovrei dare un voto a questo motore: 9 :thumbup:
Freno prima della curva ( lunga, veloce ). L´impianto é molto sensibile, bisogna farci l´abitudine, cmq i freni mordono molto bene. No problem con la tenuta di strada, accelero in curva, no sottosterzo ( certo, ci mancherebbe, é molto lunga ) ma la velocitá di uscita é elevata.
Noto lo sterzo preciso e molto diretto, ma.... ma.. qualcosa di spugnoso, gommoso, non so descriverlo. Si preciso, si diretto, taratura ( durezza ) azzeccata, ma.. Lucky Strike con filtro.. ?? Una strana sensazione non sgradevole, ma avrei preferito qualcosa di piú comunicativo.
Affronto curve dopo curve, la tenuta dei sedili é buona e la Giulietta si presenta abbastanza agile, i limiti sono elevati. Le sospensioni non sono ?spaccaschiena?, anche se con taratura decisamente ?dura?, e rollio ringrazia (veramente poco). Si sente sempre l´avantreno pesante ( che a me non piace ) tipico delle trazioni anteriori. Specialmente nelle tornanti, ti fa sempre vedere il tipo di impostazione meccanica che ovviamente l´elettronica non puó nascondere. Freno, seconda (frizione sempre leggera), sterzo bruscamente e spalanco il gas e .... un bel sottosterzo. Si sente l´entrata di eQ2 ( a volte brusco ) e tagli di coppia. Provo con meno ?violenza?, decisamente meglio, ma l´entrata di eQ2 si sente sempre, ti da la sensazione che ha sempre bisogno di un certo slittamento della ruota interna e a volte mi é sembrato che funziona a ?scatti? ( ma probabilmente é una mia sensazione ). Comunque sia, sono anch´io dell´avviso ?meglio averlo che non averlo?, ma un´autobloccante meccanico é tutt´altra cosa.
Molto buono invece il telaio della macchina, ti da sempre la sensazione di totale sicurezza, non senti scricchiolii o rumori vari anche se la violenti ( nelle curve ovviamente :D ). Molto rigido.
Decisamente sotto tono il cambio rispetto al resto della vettura.

La mia conclusione:

Si: Motore, tenuta di strada, posizione/posto di guida, sensazione di sicurezza, accelerazione.

Ni: Manettino ( non bastava un tasto ?Sport?? ), sterzo ( si preciso e diretto ma.. ), divertimento di guida ( divertente nelle curve veloci e rettilinei, no curve strette lenti e tornanti ), sospensioni un po ?durette? ( ma assorbono cmq molto bene )

No: TA ( in ogni situazione senti che é a TA, avantreno troppo pesante per i miei gusti ), Cambio.

In ogni caso, la Fiat ha creato una buona vettura, vale sicuramente i soldi richiesti. Gli interni e la loro qualitá sono di un ottimo livello.

@Multijet150: No, non mi sono innamorato.
@chassis_engineer: Ho parlato con un ?addettto ai lavori? di FPT, che parlava di un´ installazione di nuovi macchinari presso il reparto motori per la futura costruzione di motori in alluminio. Puoi confermare?

Grazie e ciao

Loopo, a volte non è colpo di fulmine ma con il tempo ci si innamora lo stesso. :D :D ;)

Comunque complimenti, a leggere la tua recensione, mi sembrava di essere alla guida personalmente e anche se hai fatto il pilota un po' pignolo, nel complesso mi pare di percepire un giudizio più che positivo.

Bene, a questo punto, perché non chiedi un DRIVE TEST con la 235 CV ???

Secondo me, se fai lo stesso identico percorso della prima volta, in quella veste, ti farà sicuramente innamorare.

Ciao. ;) ;)

P.S. qualcosa mi dice che nei prossimi mesi, AR venderà una Giulietta in più ! :twisted: :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
Grazie a voi, ragazzi!

@fpaol68: No, Brunico - San Vigilio - Passo della Furcia - Valdaora - Brunico ;)

Ah, te la sei scelta proprio bene la strada della prova ;) ;) Hai fatto il giro del plan de corones, alternanza di curve stretto, misto e qualche curva veloce, e un contorno meraviglioso. :)
 
SZ. ha scritto:
Ciao Loopo,

grazie anche da parte mia per la tua recensione. L'ho letta con molto interesse.
Sarei curioso di provare la Giulietta alla guida, per poter fare un confronto diretto con la GT. Finora ho potuto vederla solo in concessionario: confermo la tua impressione positiva relativa al posto di guida, ben adattabile anche alle persone più alte, cosa che ahimè, come sai, mi manca sulla GT.

Mi ha incuriosito la tua nota sul cambio. In che senso non ti ha convinto? Come rapportatura o come manovrabilità (dolcezza e precisione degli innesti...)?

Ciao

sz

Ciao SZ

Grazie! Si, provala.
La rapportatura mi sembrava buona. Non mi ha convinto la manovrabilitá. Le marce a volte entravano con fatica, specialmente la seconda. Precisione cosí-cosí, ma magari é solo questione di abitudine.

Un Saluto
 
Menech ha scritto:

Ciao loopo, intanto un caro saluto!

Bella recensione, hai dimostrato grande apertura mentale, anche se probabilmente non comprerai una Giulietta (conosco le tue preferenze per la TP).

Ricorderai che quando ci siamo conosciuti avevo ancora la GT, ora ho una Giulietta jtdm-2 140 CV da circa 3 mesi, 7670 km.
Sia io che quadrif abbiamo sempre dichiarato la superiorità dello sterzo di GT/147, anche se, per essere un elettrico, quello della July è abbastanza buono.
Per quanto riguarda il cambio, probabilmente l'auto che hai provato aveva pochi Km, sulla mia (non so se vi sono differenze di rilievo tra versioni benzina e diesel) nei primi km ogni tanto c'era qualche impuntatura che adesso non c'è più. :D

Ciao Dottore!

Tutto bene? Spero di si! Ho letto che hai preso la Giuly, e che ti trovi molto bene! Complimenti.
Circa il cambio, si, probabilmente ha bisogno di un certo rodaggio.

Saluti ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao chassis_engineer, ciao a tutti

Come promesso, ho provato la Giulietta. Versione 1.4 170CV Sportpack 17, Premiumpack, di colore rosso. La ho provata su un percorso di mia scelta, circa 20 chilometri con curve strette e tornanti, ma anche rettilinei e curve veloci. ( che conosco molto bene ) :twisted:
Allora:
Salgo, sistemo sedile e volante, posizione abbastanza sportiva. Mi trovo subito a mio agio. Bene. Giro la chiave e partenza. Prima, seconda terza.... scaldo il motore ( che va subito in temperatura ). Metto il sistema DNA in posizione D e noto lo sterzo decisamente piú duro e la risposta del motore piú pronta. Accelero con decisione ( seconda e terza ) fino alla prima curva.. Il motore ( devo confessarlo ) é un piccolo capolavoro, spinge dai bassi regimi fino a 6000 giri che é una meraviglia, sembra un buon 2.0 litri, turbolag pressoché assente. Accelerazione molto buona. Ma, a mio avviso, i 170CV dichiarati sembrano esagerati, diciamo buoni 150CV, peró quelli si sentono tutti. ( o forse il motore era ancora legato per i pochi km ). Comunque, se dovrei dare un voto a questo motore: 9 :thumbup:
Freno prima della curva ( lunga, veloce ). L´impianto é molto sensibile, bisogna farci l´abitudine, cmq i freni mordono molto bene. No problem con la tenuta di strada, accelero in curva, no sottosterzo ( certo, ci mancherebbe, é molto lunga ) ma la velocitá di uscita é elevata.
Noto lo sterzo preciso e molto diretto, ma.... ma.. qualcosa di spugnoso, gommoso, non so descriverlo. Si preciso, si diretto, taratura ( durezza ) azzeccata, ma.. Lucky Strike con filtro.. ?? Una strana sensazione non sgradevole, ma avrei preferito qualcosa di piú comunicativo.
Affronto curve dopo curve, la tenuta dei sedili é buona e la Giulietta si presenta abbastanza agile, i limiti sono elevati. Le sospensioni non sono ?spaccaschiena?, anche se con taratura decisamente ?dura?, e rollio ringrazia (veramente poco). Si sente sempre l´avantreno pesante ( che a me non piace ) tipico delle trazioni anteriori. Specialmente nelle tornanti, ti fa sempre vedere il tipo di impostazione meccanica che ovviamente l´elettronica non puó nascondere. Freno, seconda (frizione sempre leggera), sterzo bruscamente e spalanco il gas e .... un bel sottosterzo. Si sente l´entrata di eQ2 ( a volte brusco ) e tagli di coppia. Provo con meno ?violenza?, decisamente meglio, ma l´entrata di eQ2 si sente sempre, ti da la sensazione che ha sempre bisogno di un certo slittamento della ruota interna e a volte mi é sembrato che funziona a ?scatti? ( ma probabilmente é una mia sensazione ). Comunque sia, sono anch´io dell´avviso ?meglio averlo che non averlo?, ma un´autobloccante meccanico é tutt´altra cosa.
Molto buono invece il telaio della macchina, ti da sempre la sensazione di totale sicurezza, non senti scricchiolii o rumori vari anche se la violenti ( nelle curve ovviamente :D ). Molto rigido.
Decisamente sotto tono il cambio rispetto al resto della vettura.

La mia conclusione:

Si: Motore, tenuta di strada, posizione/posto di guida, sensazione di sicurezza, accelerazione.

Ni: Manettino ( non bastava un tasto ?Sport?? ), sterzo ( si preciso e diretto ma.. ), divertimento di guida ( divertente nelle curve veloci e rettilinei, no curve strette lenti e tornanti ), sospensioni un po ?durette? ( ma assorbono cmq molto bene )

No: TA ( in ogni situazione senti che é a TA, avantreno troppo pesante per i miei gusti ), Cambio.

In ogni caso, la Fiat ha creato una buona vettura, vale sicuramente i soldi richiesti. Gli interni e la loro qualitá sono di un ottimo livello.

@Multijet150: No, non mi sono innamorato.
@chassis_engineer: Ho parlato con un ?addettto ai lavori? di FPT, che parlava di un´ installazione di nuovi macchinari presso il reparto motori per la futura costruzione di motori in alluminio. Puoi confermare?

Grazie e ciao

Loopo, a volte non è colpo di fulmine ma con il tempo ci si innamora lo stesso. :D :D ;)

Comunque complimenti, a leggere la tua recensione, mi sembrava di essere alla guida personalmente e anche se hai fatto il pilota un po' pignolo, nel complesso mi pare di percepire un giudizio più che positivo.

Bene, a questo punto, perché non chiedi un DRIVE TEST con la 235 CV ???

Secondo me, se fai lo stesso identico percorso della prima volta, in quella veste, ti farà sicuramente innamorare.

Ciao. ;) ;)

P.S. qualcosa mi dice che nei prossimi mesi, AR venderà una Giulietta in più ! :twisted: :rolleyes:

Ciao MultiJet150

Si, mi rendo conto, a volte sono troppo pignolo. Ma quando si tratta di Alfa Romeo .. beh .. voglio un prodotto pressoche "perfetto" ( anche se il prodotto perfetto in se non esiste - da nessuna parte ). Dico le mie impressioni, tutto qui. Alfa Romeo, imho, deve avvicinarsi ancora al "perfezionismo", e cosí facendo sará ampiamente premiata da dio mercato.
Per quanto riguarda il motore, non é questione di solo motore. Ho provato la 156 GTA, per esempio, grande motore, grande potenza, ma purtroppo inguidabile in certe situazioni. Molto meglio la 2.5 Busso da 192CV. Esagerata anch´essa, ma molto piú guidabile. Questione di trazione in 1° e 2° e nelle curve.
235CV a mio avviso, per una TA .. beh - sai come la penso. ;) ma una prova :rolleyes: perché no. ;)

PS: Non credo di comprare la Giulietta, ma se nella vita ho imparato qualcosa: Mai dire mai :p

Ciao ;)
 
Eh eh eh eh, caro loopo, sono perfettamente d'accordo con te, nella vita, mai dire mai.

Ricordati il test della 235 CV al ring, nonostante la potenza esagerata, ti permette di osare come non potresti osare su nessuna altra macchina della stessa categoria e anche qualcuna superiore, anche a TP. :twisted: :D

Dai, dai, provala che sono curioso di sapere cosa farai una volta ritornato dal concessionario.

P.S. e poi, poverini in FIAT hanno bisogno di vendere, diamogli una mano, non posso comperale tutte io ............. sono già a quota 4, adesso le ho tutte, Alfa, Lancia e FIAT. Ho accontentato tutti. 8) 8)
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Grazie a voi, ragazzi!

@fpaol68: No, Brunico - San Vigilio - Passo della Furcia - Valdaora - Brunico ;)

Ah, te la sei scelta proprio bene la strada della prova ;) ;) Hai fatto il giro del plan de corones, alternanza di curve stretto, misto e qualche curva veloce, e un contorno meraviglioso. :)

Ciao Grande!

Si, il giro del plan. :twisted: Saltano fuori subito i limiti di una vettura. Li abbiamo provato diverse vetture, da diverse Deltone e Impreze a prototipi di gara ( mio cugino gareggiava in diversi campionati, da autocross a ghiaccio ) del calibro di Porsche 911 4S ( una schifezza ) alla 145 ( di mia donazione ) farcita poi di tecnica 155 Q4 ( trazione integrale ) e motore Delta 2.0 16V preparato da un´amico ( specialista in questo campo ) a Roma per la bellezza di 10k?, 400CV alle ruote :lol: con tanto di certificato ( banco a rulli ), un mostro inguidabile ma divertentissimo, efficace solo sul ghiaccio con chiodi da 20mm :twisted:
La piú bella da guidare? La mia 75 2.0TS da c.a. 160CV. ;)

PS: Sui passi dolomitici si vedono spesso girare delle BMW camuffate piene di cavi sensori computer .. Un caso?

Saluti! ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Eh eh eh eh, caro loopo, sono perfettamente d'accordo con te, nella vita, mai dire mai.

Ricordati il test della 235 CV al ring, nonostante la potenza esagerata, ti permette di osare come non potresti osare su nessuna altra macchina della stessa categoria e anche qualcuna superiore, anche a TP. :twisted: :D

Dai, dai, provala che sono curioso di sapere cosa farai una volta ritornato dal concessionario.

P.S. e poi, poverini in FIAT hanno bisogno di vendere, diamogli una mano, non posso comperale tutte io ............. sono già a quota 4, adesso le ho tutte, Alfa, Lancia e FIAT. Ho accontentato tutti. 8) 8)

Hehehehe, si, il Nürburgring, ma non é certo un parametro. Poi, sui poverini in Fiat.. la penso in maniera un poco diversa. Sono capaci di fare il prodotto, ne sono piú che convinto, solo che fino poco tempo fa era la voglia a mancare. ;) E queste cose non le supporto. ;)
Ti diró che ho sempre cercato di comprare "italiano", diverse Fiat e Alfa, a mia moglie, per il suo 31°, ho comprato una Idea 1.3mtj full o. ( e ne é pienamente soddisfatta ).
Mi piace la Thema. Vediamo.
;)
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Grazie a voi, ragazzi!

@fpaol68: No, Brunico - San Vigilio - Passo della Furcia - Valdaora - Brunico ;)

Ah, te la sei scelta proprio bene la strada della prova ;) ;) Hai fatto il giro del plan de corones, alternanza di curve stretto, misto e qualche curva veloce, e un contorno meraviglioso. :)

Ciao Grande!

Si, il giro del plan. :twisted: Saltano fuori subito i limiti di una vettura. Li abbiamo provato diverse vetture, da diverse Deltone e Impreze a prototipi di gara ( mio cugino gareggiava in diversi campionati, da autocross a ghiaccio ) del calibro di Porsche 911 4S ( una schifezza ) alla 145 ( di mia donazione ) farcita poi di tecnica 155 Q4 ( trazione integrale ) e motore Delta 2.0 16V preparato da un´amico ( specialista in questo campo ) a Roma per la bellezza di 10k?, 400CV alle ruote :lol: con tanto di certificato ( banco a rulli ), un mostro inguidabile ma divertentissimo, efficace solo sul ghiaccio con chiodi da 20mm :twisted:
La piú bella da guidare? La mia 75 2.0TS da c.a. 160CV. ;)

PS: Sui passi dolomitici si vedono spesso girare delle BMW camuffate piene di cavi sensori computer .. Un caso?

Saluti! ;)

Non credo che sia un caso, bisognerebbe chiedere come mai tutte quelle diavolerie a uno che so io. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Eh eh eh eh, caro loopo, sono perfettamente d'accordo con te, nella vita, mai dire mai.

Ricordati il test della 235 CV al ring, nonostante la potenza esagerata, ti permette di osare come non potresti osare su nessuna altra macchina della stessa categoria e anche qualcuna superiore, anche a TP. :twisted: :D

Dai, dai, provala che sono curioso di sapere cosa farai una volta ritornato dal concessionario.

P.S. e poi, poverini in FIAT hanno bisogno di vendere, diamogli una mano, non posso comperale tutte io ............. sono già a quota 4, adesso le ho tutte, Alfa, Lancia e FIAT. Ho accontentato tutti. 8) 8)

Hehehehe, si, il Nürburgring, ma non é certo un parametro. Poi, sui poverini in Fiat.. la penso in maniera un poco diversa. Sono capaci di fare il prodotto, ne sono piú che convinto, solo che fino poco tempo fa era la voglia a mancare. ;) E queste cose non le supporto. ;)
Ti diró che ho sempre cercato di comprare "italiano", diverse Fiat e Alfa, a mia moglie, per il suo 31°, ho comprato una Idea 1.3mtj full o. ( e ne é pienamente soddisfatta ).
Mi piace la Thema. Vediamo.
;)

Intendi la Thema di prossima uscita ??
 
MultiJet150 ha scritto:
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Eh eh eh eh, caro loopo, sono perfettamente d'accordo con te, nella vita, mai dire mai.

Ricordati il test della 235 CV al ring, nonostante la potenza esagerata, ti permette di osare come non potresti osare su nessuna altra macchina della stessa categoria e anche qualcuna superiore, anche a TP. :twisted: :D

Dai, dai, provala che sono curioso di sapere cosa farai una volta ritornato dal concessionario.

P.S. e poi, poverini in FIAT hanno bisogno di vendere, diamogli una mano, non posso comperale tutte io ............. sono già a quota 4, adesso le ho tutte, Alfa, Lancia e FIAT. Ho accontentato tutti. 8) 8)

Hehehehe, si, il Nürburgring, ma non é certo un parametro. Poi, sui poverini in Fiat.. la penso in maniera un poco diversa. Sono capaci di fare il prodotto, ne sono piú che convinto, solo che fino poco tempo fa era la voglia a mancare. ;) E queste cose non le supporto. ;)
Ti diró che ho sempre cercato di comprare "italiano", diverse Fiat e Alfa, a mia moglie, per il suo 31°, ho comprato una Idea 1.3mtj full o. ( e ne é pienamente soddisfatta ).
Mi piace la Thema. Vediamo.
;)

Intendi la Thema di prossima uscita ??

Esatto. C´é un topic in Lancia. ;)
 
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Eh eh eh eh, caro loopo, sono perfettamente d'accordo con te, nella vita, mai dire mai.

Ricordati il test della 235 CV al ring, nonostante la potenza esagerata, ti permette di osare come non potresti osare su nessuna altra macchina della stessa categoria e anche qualcuna superiore, anche a TP. :twisted: :D

Dai, dai, provala che sono curioso di sapere cosa farai una volta ritornato dal concessionario.

P.S. e poi, poverini in FIAT hanno bisogno di vendere, diamogli una mano, non posso comperale tutte io ............. sono già a quota 4, adesso le ho tutte, Alfa, Lancia e FIAT. Ho accontentato tutti. 8) 8)

Hehehehe, si, il Nürburgring, ma non é certo un parametro. Poi, sui poverini in Fiat.. la penso in maniera un poco diversa. Sono capaci di fare il prodotto, ne sono piú che convinto, solo che fino poco tempo fa era la voglia a mancare. ;) E queste cose non le supporto. ;)
Ti diró che ho sempre cercato di comprare "italiano", diverse Fiat e Alfa, a mia moglie, per il suo 31°, ho comprato una Idea 1.3mtj full o. ( e ne é pienamente soddisfatta ).
Mi piace la Thema. Vediamo.
;)

Intendi la Thema di prossima uscita ??

Esatto. C´é un topic in Lancia. ;)
Mi farai conoscere le tue impressioni ;)
 
Ecco le mie considerazioni:
https://groups.google.com/group/hainz/web/alfa-romeo-giulietta?hl=it

E poi la provai a maggio 2010, ecco il mio articolo:
https://groups.google.com/group/hainz/web/prova-alfa-romeo-giulietta-a-balocco?hl=it

Faccio i miei complimenti a loopo, mi trovo molto d'accordo con lui anche se gli interni (e soprattutto i pannelli porta) mi sanno un pò di cheap. Provate a guardare cosa c'è dietro la maniglia per l'apertura della porta, un pezzo di plastica che sembra messo lì dopo per evitare che ci si "grattuggi" le dita toccando con la plastica ruvida del pannello.
Vi aggiungo che al momento in casa abbiamo una Giulietta 2,0 170cv (auto sostituta di un'auto aziendale) e l'auto va meccanicamente molto bene (oltre 25'000km fatti all'attivo per la maggiorparte da mio padre), ma è un pò troppo Lancia (non in senso negativo).
 
loopo ha scritto:
[CUT]

@chassis_engineer: Ho parlato con un ?addettto ai lavori? di FPT, che parlava di un´ installazione di nuovi macchinari presso il reparto motori per la futura costruzione di motori in alluminio. Puoi confermare?

Ma dove li stanno facendo? Di nuovi motori Fiat non se ne parla da nessuna parte. Non è che stanno sviluppando il G.e.m.a. in versione Multiair e quindi stanno impegnando le sale prova italiche per velocizzare il progetto (e quindi acquisendo il famoso 5% con la commercializzazione della Dodge da 18 km/l?).
 
Back
Alto