Ciao chassis_engineer, ciao a tutti
Come promesso, ho provato la Giulietta. Versione 1.4 170CV Sportpack 17, Premiumpack, di colore rosso. La ho provata su un percorso di mia scelta, circa 20 chilometri con curve strette e tornanti, ma anche rettilinei e curve veloci. ( che conosco molto bene ) :twisted:
Allora:
Salgo, sistemo sedile e volante, posizione abbastanza sportiva. Mi trovo subito a mio agio. Bene. Giro la chiave e partenza. Prima, seconda terza.... scaldo il motore ( che va subito in temperatura ). Metto il sistema DNA in posizione D e noto lo sterzo decisamente piú duro e la risposta del motore piú pronta. Accelero con decisione ( seconda e terza ) fino alla prima curva.. Il motore ( devo confessarlo ) é un piccolo capolavoro, spinge dai bassi regimi fino a 6000 giri che é una meraviglia, sembra un buon 2.0 litri, turbolag pressoché assente. Accelerazione molto buona. Ma, a mio avviso, i 170CV dichiarati sembrano esagerati, diciamo buoni 150CV, peró quelli si sentono tutti. ( o forse il motore era ancora legato per i pochi km ). Comunque, se dovrei dare un voto a questo motore: 9 :thumbup:
Freno prima della curva ( lunga, veloce ). L´impianto é molto sensibile, bisogna farci l´abitudine, cmq i freni mordono molto bene. No problem con la tenuta di strada, accelero in curva, no sottosterzo ( certo, ci mancherebbe, é molto lunga ) ma la velocitá di uscita é elevata.
Noto lo sterzo preciso e molto diretto, ma.... ma.. qualcosa di spugnoso, gommoso, non so descriverlo. Si preciso, si diretto, taratura ( durezza ) azzeccata, ma.. Lucky Strike con filtro.. ?? Una strana sensazione non sgradevole, ma avrei preferito qualcosa di piú comunicativo.
Affronto curve dopo curve, la tenuta dei sedili é buona e la Giulietta si presenta abbastanza agile, i limiti sono elevati. Le sospensioni non sono ?spaccaschiena?, anche se con taratura decisamente ?dura?, e rollio ringrazia (veramente poco). Si sente sempre l´avantreno pesante ( che a me non piace ) tipico delle trazioni anteriori. Specialmente nelle tornanti, ti fa sempre vedere il tipo di impostazione meccanica che ovviamente l´elettronica non puó nascondere. Freno, seconda (frizione sempre leggera), sterzo bruscamente e spalanco il gas e .... un bel sottosterzo. Si sente l´entrata di eQ2 ( a volte brusco ) e tagli di coppia. Provo con meno ?violenza?, decisamente meglio, ma l´entrata di eQ2 si sente sempre, ti da la sensazione che ha sempre bisogno di un certo slittamento della ruota interna e a volte mi é sembrato che funziona a ?scatti? ( ma probabilmente é una mia sensazione ). Comunque sia, sono anch´io dell´avviso ?meglio averlo che non averlo?, ma un´autobloccante meccanico é tutt´altra cosa.
Molto buono invece il telaio della macchina, ti da sempre la sensazione di totale sicurezza, non senti scricchiolii o rumori vari anche se la violenti ( nelle curve ovviamente

). Molto rigido.
Decisamente sotto tono il cambio rispetto al resto della vettura.
La mia conclusione:
Si: Motore, tenuta di strada, posizione/posto di guida, sensazione di sicurezza, accelerazione.
Ni: Manettino ( non bastava un tasto ?Sport?? ), sterzo ( si preciso e diretto ma.. ), divertimento di guida ( divertente nelle curve veloci e rettilinei, no curve strette lenti e tornanti ), sospensioni un po ?durette? ( ma assorbono cmq molto bene )
No: TA ( in ogni situazione senti che é a TA, avantreno troppo pesante per i miei gusti ), Cambio.
In ogni caso, la Fiat ha creato una buona vettura, vale sicuramente i soldi richiesti. Gli interni e la loro qualitá sono di un ottimo livello.
@Multijet150: No, non mi sono innamorato.
@chassis_engineer: Ho parlato con un ?addettto ai lavori? di FPT, che parlava di un´ installazione di nuovi macchinari presso il reparto motori per
la futura costruzione di motori in alluminio. Puoi confermare?
Grazie e ciao