cdg ha scritto:Thefrog ha scritto:..... la prima cosa sono le "scarpe". L'abbiamo visto in F1 dove quando c'erano le Goodyear con le bridgestone e poi quando c'erano le Michelin e le Bridgestgone. La differenza tra le "scarpe" montate sulle monoposto arrivava a sfiorare i due secondi al giro. La F1 ha risolto finalmente il problema con le monogomme.
Per questo io dico che secondo me le prove comparative che voi fate in pista vanno fatte con le medesime gomme.
Attendendo una risposta, e ringraziando per l'attenzione, thanks in advance,
The frog
E invece no. Utilizzare gli stessi pneumatici genera un problema non indifferente. Per prima cosa, potrebbe succedere che i Costruttori delle auto confrontate non abbiano omologato lo stesso tipo di gomma sia in termini di marca e modello sia in termini di misura.
In secondo luogo, un'auto viene venduta con un certo tipo di pneumatici, i cosiddetti pneumatici di primo equipaggiamento: ecco, preferiamo valutare le vetture con le gomme con le quali viene normalmente venduta.
Una precisazione per tutti: sono felicissimo, ma lo dico per davvero, di dialogare con voi quotidianamente. Ma poiché non posso inseguirvi nei mille mila forum, perché non facciamo che questi argomenti li sviluppiamo direttamente nella nuova sezione Prove su strada? Più che altro anche perché quello è il posto più adatto.![]()
Ok, grazie per la risposta cdg.
Regards,
The frog