<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per appassionati di tecnica : il DSG | Il Forum di Quattroruote

per appassionati di tecnica : il DSG

O per appassionati di meccanici a cui rivolgersi, o per masochisti, o per autolesionisti...non so cosa dire, nè lo voglio dire, ma di certo non è per appassionati di meccanica.
Mi censuro io sugli aggettivi più appropriati.

Ahhh...ma parliamo di Volkswagen (l'intoccabile)...ops...censura, scusate, e se no...arrivano i mods...tutto garbo!

DSG : Difetti Senza Garanzia ;)

Bye... :?
 
ilopan ha scritto:
O per appassionati di meccanici a cui rivolgersi, o per masochisti, o per autolesionisti...non so cosa dire, nè lo voglio dire, ma di certo non è per appassionati di meccanica.
Mi censuro io sugli aggettivi più appropriati.

Ahhh...ma parliamo di Volkswagen (l'intoccabile)...ops...censura, scusate, e se no...arrivano i mods...tutto garbo!

DSG : Difetti Senza Garanzia ;)

Bye... :?

Sarcasmo sprecato......

Nessuno vieta la parola... Solo si chiede di avere considerazioni "oggettive" senza fini denigratori...

Poi è più che lecito esprimere le proprie opinioni... Che siano però costruttive e utili ad una discussione che ha tutto il diritto di nascere e proseguire...

Buona continuazione a tutti... 8) 8)
 
Un punto saliente dell'articolo mi sembra questo:

L'EUROPA ESCLUSA DAL RICHIAMO - Stranamente esclusi dal richiamo, al momento, i Paesi europei, nonostante si registri ormai ovunque un'ampia casistica di difettosità, basta leggere i vari forum presenti sul web.

Probabilmente il consumatore riesce a far sentire meno le sue ragioni alle nostre latitudini...
 
neuropoli ha scritto:
risulta meno affidabile rispetto ad un tradizionale convertitore in quanto ancora "giovane". diamogli tempo d'affinarsi.

Questo che discorso sarebbe? Quante tecnologie innovative, invece, sono risultate affidabili fin da subito? Devono essere gli utenti a fare sperimentazione?

Comunque i primi cambi a doppia frizione li ha utilizzati Porsche in endurance negli anni '80, e l'idea è di anteguerra...
 
bumper morgan ha scritto:
http://www.sicurauto.it/esperto-di-sicurauto/news/cambio-dsg-7-marce-vw-i-problemi-e-i-difetti-piu-ricorrenti.html

Più che altro la tristezza dell'articolo e ' il totale disinteressamento del gruppo per l'Italia e l'Europa...eppure casi c'è ne sono a bizzeffe :?
 
Vista la sentenza di risarcimento parigina citata nell'articolo? Restituzione importo pagato per la macchina + danni e interessi + danni morali..
 
The.Tramp ha scritto:
Jambana ha scritto:
Quante tecnologie innovative, invece, sono risultate affidabili fin da subito?

Qualcuna ne conosco....

Probabilmente pensavo proprio alla stessa... :)

Ne approfitto per scusarmi per non aver risposto ad un tuo MP che non avevo visto...provvedo quanto prima ;)
 
neuropoli ha scritto:
risulta meno affidabile rispetto ad un tradizionale convertitore in quanto ancora "giovane".

Secondo me più che di "gioventù" è questione di numero di pezzi da mettere d'accordo. Un convertitore alla fin fine si basa su due giranti che non si toccano tra loro e gruppi epicicloidali intrinsecamente robusti. Im un DSG ci sono tante levette e rinvii che un orologiaio ci andrebbe a nozze.....
 
neuropoli ha scritto:
risulta meno affidabile rispetto ad un tradizionale convertitore in quanto ancora "giovane". diamogli tempo d'affinarsi.

peccato che non ci si rivolga così anche verso i nostri prodotti ;)
 
a_gricolo ha scritto:
neuropoli ha scritto:
risulta meno affidabile rispetto ad un tradizionale convertitore in quanto ancora "giovane".
Un convertitore alla fin fine si basa su due giranti che non si toccano tra loro e gruppi epicicloidali intrinsecamente robusti.

interessante sta cosa del "non si toccano tra di loro".
dato che ho un'auto col convertitore, piacerebbe saperne di più su questo cambio.
 
Back
Alto