sebaco ha scritto:
Un dubbio.
Posto che Chassis non è (era, dal punto di vista del Forum, dal quale è scomparso) chi diceva di essere, e che questo non è bello.
Posto che oltre a non essere bello è anche un comportamento penalmente rilevante.
Posto che comunque non è mai sembrato a nessuno essere un incompetente.
Posto tutto questo, per il solo fatto che non è chi diceva di essere dobbiamo concludere che tutto quel che ha detto sono idiozie?
Vorrei integrare la risposta del buon Mauro, aggiungendo che se, come dice lui, non essere quel che si dice di essere è già poco carino, frequentare il forum usando molteplici nickname diversi è una dichiarazione firmata di malafede: perchè è evidente il proposito di diffondere e far maggiormente pesare una e la stessa opinione veicolata e moltiplicata attraverso l'uso di n pupazzi di cartapesta, il che è il succo del fare propaganda. In questo modo si costituisce una claque a pagamento, in un ambiente che si presuppone luogo di scambio di opinioni ed esperienza sincere e vicendevolmente utili.
Parliamoci chiaro: la cosa si sapeva e non sorprende nessuno, ci abbiamo semplicemente sbattuto il naso contro. Questo studio di Google http://motori.corriere.it/motori/varie/11_ottobre_12/studio-google-automotive_af310236-f4ba-11e0-a9a5-9e683f522ea7.shtml certifica che il web, e quindi questo forum ( il più autrorevole a livello nazionale ) orienta le scelte di acquisto di migliaia di potenziali clienti.
Le case, o la casa, quindi si organizza e tenta di "fare numero", e di rendere minimamente presentabile ( ai propri scopi ) la prima pagina di questo forum che, senza i vari pupazzi che edulcorano, obiettano, magnificano e fanno chiudere thread scomodi, sarebbe desolante per chi cercasse informazioni e pareri sul prodotto.
Rimarrà memorabile, credo, l'asserzione di chassis secondo cui una casa concorrente ( e quindi tutte le altre case ) collauderebbero le auto solo ad ESP rigorosamente attaccato. Col piccolo dettaglio che la casa citata poi ti permette di staccarlo, l'ESP. Come a dire: firmare anticipatamente la propria condanna a maxi risarcimenti, via class action come se piovesse, da parte degli incidentati di turno.
La massima tristezza è che per la più parte questi ragazzi sono veri ingegneri ( e questo chassis lo era, perchè ne sapeva un bel po' ). Pagati 20 centesimi a post, invece che per progettare prodotti.