<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> penumatici yokohama geolandar SUV G055 | Il Forum di Quattroruote

penumatici yokohama geolandar SUV G055

Salve a tutti e ben ritrovati, posto dopo molto tempo quanto segue avendo sostituito i penumatici e montato i nuovi Yoko geolandar SUV g055.

In precedenza ho avuto i dunlop st30 d'origine, pessimi, poi dopo tre anni e tre inverni ho preferito disfarmi su ebay dei dunlop e "finire" i pirellli sottozero 210 tenedoli su tutto l'anno. Quindi i miei termini di paragone ammetto che non sono il massimo ma mi ricordo bene di come andavano gli st30 anche da nuovi.
Bene queste Yoko, che hanno una scolpitura molto "fine" si sono dimostrati nei primi 2000 km davvero molto silenziosi, con buon grip nelle curve e con un fianco bello "solido" in quanto nelle rotonde e nelle curve non risocntro quella "elasticità" che avevo con i dunlop e già i sottozero avevano ridotto. C'è da dire che il CRV III serie, almeno il mio che è uno dei primi. non ha nella precisione dello sterzo il suo punto migliore in quanto in curva si ha sempre l'impressione che ad una piccola correzione dello sterzo la vettura modifichi la traiettoria dopo un attimo di ritardo.
Ini pura aderenza non c'è storia nè con i dunlop nè con i sottozero che poverini quando il clima si faceva poco più ch eprimaverile perdevano grip piuttosto facilmente. Il confronto con i dunlop è impietoso se i ai dunlop potevo dare al massimo 5 a questi yoko dò per ora 8 pieno poi aspetto a dare il mezzo punto in più od in meno dopo una bella guidata sul bagnato.
La cosa che mi interessa di più era avere una gomma con un buon grip, ma silenziosa, visto che l'isolamento acustico dei passaruota non è efficacissimo e qeusto compromesso con le yoko l'ho trovato. Avendo una scolpitura piuttosto fitta non dovrebbero nemmeno andare malaccio sulla neve chiaramente con le dovute cautele essendo degli m+s e non della termiche .
saluti a tutti
 
manzo92 ha scritto:
Salve a tutti e ben ritrovati, posto dopo molto tempo quanto segue avendo sostituito i penumatici e montato i nuovi Yoko geolandar SUV g055.

In precedenza ho avuto i dunlop st30 d'origine, pessimi, poi dopo tre anni e tre inverni ho preferito disfarmi su ebay dei dunlop e "finire" i pirellli sottozero 210 tenedoli su tutto l'anno. Quindi i miei termini di paragone ammetto che non sono il massimo ma mi ricordo bene di come andavano gli st30 anche da nuovi.
Bene queste Yoko, che hanno una scolpitura molto "fine" si sono dimostrati nei primi 2000 km davvero molto silenziosi, con buon grip nelle curve e con un fianco bello "solido" in quanto nelle rotonde e nelle curve non risocntro quella "elasticità" che avevo con i dunlop e già i sottozero avevano ridotto. C'è da dire che il CRV III serie, almeno il mio che è uno dei primi. non ha nella precisione dello sterzo il suo punto migliore in quanto in curva si ha sempre l'impressione che ad una piccola correzione dello sterzo la vettura modifichi la traiettoria dopo un attimo di ritardo.
Ini pura aderenza non c'è storia nè con i dunlop nè con i sottozero che poverini quando il clima si faceva poco più ch eprimaverile perdevano grip piuttosto facilmente. Il confronto con i dunlop è impietoso se i ai dunlop potevo dare al massimo 5 a questi yoko dò per ora 8 pieno poi aspetto a dare il mezzo punto in più od in meno dopo una bella guidata sul bagnato.
La cosa che mi interessa di più era avere una gomma con un buon grip, ma silenziosa, visto che l'isolamento acustico dei passaruota non è efficacissimo e qeusto compromesso con le yoko l'ho trovato. Avendo una scolpitura piuttosto fitta non dovrebbero nemmeno andare malaccio sulla neve chiaramente con le dovute cautele essendo degli m+s e non della termiche .
saluti a tutti
ciao e bentornato ! :D Interessante, anch'io sono ormai prossimo al cambiamento delle Dunlop st 30: posso sapere il prezzo che le hai pagate queste Yokohama? Le hai comprate in rete o dal gommista ?
grazie per le info.
Un saluto
 
Io invece le ho trovate indecenti, pietose, insieme a nokian le peggiori gomme che io abbia mai avuto.
A 20 km/h alle rotonde fischiavano che manco fossi loeb!!
Le ho buttate dopo 13.000 o 14.000 km, stufo della indecenza di queste cose, che tutto sono tranne che gomme per auto
 
Ciao e ben tornato.Io ho montato sul crv(anche il mio è uno dei primi della terza serie) le stesse gomme misura 205/65 r17.Ho percorso circa 10000km.Ti dirò che le trovo molto confortevoli ma sono troppo morbide e trasmettono poco e in ritardo le reazioni ed il contatto con l'asfalto allo sterzo soprattutto sul bagnato non hai quasi nessuna percezione di contatto tra 'asfalto e acqua pur avendo un'aderenza elevataCiò mi infastidisce un pò.Anche se non sono un pilota ho notato che ,provocando l'auto sul bagnato per far entrare la trazione posteriore,il crv reagisce all'improvviso e bruscamente allargando di molto la traiettoria.Con le precedenti gomme (mi sfugge la marca ma erano costruite in Russia) mi trovavo meglio ed il compotamento dell'auto era più sportivo e diretto. Alquanto dure invece sulle asperità stradali e buche.Non provate sulla neve anche se a il gommista mi ha detto che si comportano quasi come le termiche poichè nella mescola è presente una certa quantità di silicio.Dopo 10000km si nota sulle gomme anteriori un leggero scalettamento dei bordi esterni delle ruote anteriori.Questi sono pareri personali non so se qualcosa di quello che ho scritto lo hai notato anche te.
 
Già prima di queste avevo le Nokian .Per me erano ottime e ti permettevano di fare le curve a velocità sostenuta senza particolari reazioni.Grande aderenza sul bagnato e in fuoristrada leggero.Sulla neve facevano pena.Quattro Yoko le ho pagate 1000? dal gommista.
 
[/quote]ciao e bentornato ! :D Interessante, anch'io sono ormai prossimo al cambiamento delle Dunlop st 30: posso sapere il prezzo che le hai pagate queste Yokohama? Le hai comprate in rete o dal gommista ?
grazie per le info.
Un saluto[/quote]

Le ho pagate 705 euro su gomma diretto +50 euro di montaggio in uno dei loro gommisti che mi faceva acquistandole da lui 800 con montaggio. Un gommista vicino le faceva pagare 1000 con montaggio.
La gomma teniamolo presente è una m+s non è una estiva pura come le nokian ht SUV o le Michelin latitude sport.
Purtroppo m+s ce ne sono di fatto 3 sole le Dunlop le Michelin latitude tour e queste. Le Michelin dai test che ho letto sul bagnato tengono meno di queste.
La sensibilità dello sterzo risulta alquanto morbida però il sottosterzo egli angoli di deriva sono migliori rispetto ai dunlop
 
ciao e bentornato ! :D Interessante, anch'io sono ormai prossimo al cambiamento delle Dunlop st 30: posso sapere il prezzo che le hai pagate queste Yokohama? Le hai comprate in rete o dal gommista ?
grazie per le info.
Un saluto[/quote]

Le ho pagate 705 euro su gomma diretto +50 euro di montaggio in uno dei loro gommisti che mi faceva acquistandole da lui 800 con montaggio. Un gommista vicino le faceva pagare 1000 con montaggio.
La gomma teniamolo presente è una m+s non è una estiva pura come le nokian ht SUV o le Michelin latitude sport.
Purtroppo m+s ce ne sono di fatto 3 sole le Dunlop le Michelin latitude tour e queste. Le Michelin dai test che ho letto sul bagnato tengono meno di queste.
La sensibilità dello sterzo risulta alquanto morbida però il sottosterzo egli angoli di deriva sono migliori rispetto ai dunlop
questa gomma è però un'invernale pura e non una 4 stagioni come la Dunlop Grandtrek st 30

http://www.yokohama.it/Pneumatici/Auto/SUV-4x4/(product)/G012

Tu la stai usando d'estate, non è che c'è qualche errore ?

Su Gommadiretto di 4 stagioni (con M+S ma senza "flag") ci sono le Dunlop e le Star Performer

http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl

:rolleyes:
 
Per albelilly
Le Yoko geolandar SUV g055 sono m+s gomma diretto sbagliando le mette fra le estive, mi sono accertato prima di comperarle sul sito della Yoko e dal gommista ed infatti sono m+s come le Dunlop st30 e le michelin latitude tour hp che da gomma diretto vengono anche esse riportate estive ma sono m+s.
Io come misura ho 225 60 18. Sto facendo un viaggio in Francia e devo dire che sul misto veloce delle belle strade di campagna francesi la tenuta laterale è sorprendente e sono molto contento della silenziosità in autostrada. Sul bagnato non posso ancora dire nulla.
 
manzo92 ha scritto:
Per albelilly
Le Yoko geolandar SUV g055 sono m+s gomma diretto sbagliando le mette fra le estive, mi sono accertato prima di comperarle sul sito della Yoko e dal gommista ed infatti sono m+s come le Dunlop st30 e le michelin latitude tour hp che da gomma diretto vengono anche esse riportate estive ma sono m+s.
Io come misura ho 225 60 18. Sto facendo un viaggio in Francia e devo dire che sul misto veloce delle belle strade di campagna francesi la tenuta laterale è sorprendente e sono molto contento della silenziosità in autostrada. Sul bagnato non posso ancora dire nulla.
perfetto, capisco allora che avendo la dicitura M+S risulterebbero non delle estive pure e nemmeno delle invernali (manca lo snow flag ) ma delle 4 stagioni come le Dunlop che avevamo sul Cr-v di primo equipaggiamento, dico bene ?

P.S. quando vuoi rispondere usa il tasto "RIPORTA" a destra in alto del post, la lettura risulta meglio comprensibile e più scorrevole. ;)
 
Esatto sono delle m+s all season senza fiocco di neve quindi non termiche, esattametne come le dunlop st30 d'origine ma molto migliori di queste ultime in tutti gli aspetti della guida su terreno asciutto. Permettono una tenuta laterale in curva che le dunlop non se la sognano nemmeno e sono molto più silenziose.
Non sono molto reattive, le definirei alquanto pastose ma questo è anche dovuto al fatto che non essnedo molto ribassate (/60) il fianco flette un in curva e pertanto le variazioni di traiettoria quando sono sotto carico con minimi angoli di sterzata avvengono con un attimo di ritardo di ritardo, tutto comunque molto meglio dei dunlop.
 
sono indeciso su cosa montare: c'è chi consiglia Michelin Latitude tour HP, chi consiglia Nokian, chi come te Yokohama, non so che fare.
Tieni poi conto che qui in Svizzera è consentito anche montare le 235/55-18 (al posto delle 225/60-18 )... un motivo di più per essere indecisi.
Di sicuro non monterei di nuovo le Dunlop: troppo morbide e cedevoli di spalla, più di una volta ho accusato, anche a velocità non elevata, un inaspettato quanto notevole sottosterzo.
Per contro ho già fatto circa 43000 Km e non sono ancora finite del tutto.

Le Michelin su Reifendirect.ch (come gommadiretto in Italia) costano poco meno di 800 Franchi ( 650 euro) le tue Yoko 740 Franchi (600 Euro) difficile scegliere. :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
sono indeciso su cosa montare: c'è chi consiglia Michelin Latitude tour HP, chi consiglia Nokian, chi come te Yokohama, non so che fare.
Tieni poi conto che qui in Svizzera è consentito anche montare le 235/55-18 (al posto delle 225/60-18 )... un motivo di più per essere indecisi.
Di sicuro non monterei di nuovo le Dunlop: troppo morbide e cedevoli di spalla, più di una volta ho accusato, anche a velocità non elevata, un inaspettato quanto notevole sottosterzo.
Per contro ho già fatto circa 43000 Km e non sono ancora finite del tutto.

Le Michelin su Reifendirect.ch (come gommadiretto in Italia) costano poco meno di 800 Franchi ( 650 euro) le tue Yoko 740 Franchi (600 Euro) difficile scegliere. :rolleyes:

Le nokian se ti riferisci alle ht SUV sono estive e quindi non confrontabili alle altre due le Michelin durano di più minore tenuta sul bagnato dalle prove lette e un filo più rumorose da prove su tirerack le Michelin erano inferiori ai Pirelli str che una gomma eccezionale non e'.
Io delle Yoko come hai capito sono molto contento
 
manzo92 ha scritto:
albelilly ha scritto:
sono indeciso su cosa montare: c'è chi consiglia Michelin Latitude tour HP, chi consiglia Nokian, chi come te Yokohama, non so che fare.
Tieni poi conto che qui in Svizzera è consentito anche montare le 235/55-18 (al posto delle 225/60-18 )... un motivo di più per essere indecisi.
Di sicuro non monterei di nuovo le Dunlop: troppo morbide e cedevoli di spalla, più di una volta ho accusato, anche a velocità non elevata, un inaspettato quanto notevole sottosterzo.
Per contro ho già fatto circa 43000 Km e non sono ancora finite del tutto.

Le Michelin su Reifendirect.ch (come gommadiretto in Italia) costano poco meno di 800 Franchi ( 650 euro) le tue Yoko 740 Franchi (600 Euro) difficile scegliere. :rolleyes:

Le nokian se ti riferisci alle ht SUV sono estive e quindi non confrontabili alle altre due le Michelin durano di più minore tenuta sul bagnato dalle prove lette e un filo più rumorose da prove su tirerack le Michelin erano inferiori ai Pirelli str che una gomma eccezionale non e'.
Io delle Yoko come hai capito sono molto contento
sai, uno di punti è proprio quello della tipologia di gomma: dato che in inverno monto il mio kit invernale con 4 Pirelli sottozero S II, ora sarei più tentato a montare un'estiva pura piuttosto che una 4 stagioni (che non eccelle né in estate, né in inverno); purtroppo non ho esperienze specifiche sulle gomme per SUV se non quelle (non proprio positive) con le Dunlop di serie e mi è difficile fare una scelta non solo tra le marche di gomma ma anche, come dicevo prima, anche tra le All Seasons e le estive vere e proprie. Tu le Yoko le terrai tutto l'anno oppure d'inverno monterai le termiche ?
 
Se hai già delle termiche per l'inverno allora non ha molto senso comperare delle quattro stagioni come le Yoko o le Michelin latitude tour hp prerndi delle esdtive pure come le nokian ht SUV o meglio ancora le Michelin latitude sport
Io faccio pochi km all'anno 10000 circa ed avere il doppio treno è piuttosto dispendioso e le invernali dopo tre anni perdono buona parte delle loro caratteristiche quindi mi sono cercato delle buone 4stagioni.
Saluti
 
manzo92 ha scritto:
Se hai già delle termiche per l'inverno allora non ha molto senso comperare delle quattro stagioni come le Yoko o le Michelin latitude tour hp prerndi delle esdtive pure come le nokian ht SUV o meglio ancora le Michelin latitude sport
Io faccio pochi km all'anno 10000 circa ed avere il doppio treno è piuttosto dispendioso e le invernali dopo tre anni perdono buona parte delle loro caratteristiche quindi mi sono cercato delle buone 4stagioni.
Saluti
Sono d'accordo con te, per chi fa pochi km anno, un buon treno di 4 stagioni è la soluzione migliore. Attualmente sul mercato sono disponibili gomme all season molto valide come ad esempio le Goodyear Vector 4 Seasons SUV o le Vredestein QUATRAC 3 SUV ( ambedue M+S con simbolo fiocco di neve).
Io per il mio CRV III 2.2 ho ordinato ieri le Goodyear Vector 4 Seasons SUV su pneumaticone.it che pratica un ulteriore 15% di sconto per gomme ordinate entro il corrente mese ( le 225/65 R17 102H le ho pagate ? 128.31 l'una). Più avanti vi farò sapere le mie impressioni su tali gomme. Saluti
 
Back
Alto