Recentemente ho acquistato un outback diesel del 2015, prima guidavo un outback del 2002 benzina e GPL, con cui ho percorso 340000 km che a parte una revisione del cambio, motore e resto andavano (e vanno) alla grande. Ho notato notevoli peggioramenti sulla versione 2015 rispetto alla mia precedente. Cambiando il telaio, la tenuta di strada è nettamente peggiorata se prima una curva si faceva ad es. 80 km/h ora al max la puoi fare a 60km/h. Avevo l'hill holder Meccanico invece di quello elettronico che funzionava sempre anche in caso di avarie varie. La cosa pericolosa è quando si accende la spia motore per una candeletta o altro e vi trovate in un viottolo di montagna con un freno a mano elettronico, altra demenzialita', la situazione può diventare veramente pericolosa. In quanto l' hill holder non funziona più perché viene escluso dalla centralina e fare manovre in spazi molto ristretti e ripidi dove basta "perdere" una 20a di cm e vai per la scarpata o se devi fare una retro con le ruote che slittano mi mette in serie difficoltà . Alla subaru non pensano che il freno a mano con un pulsante è pericoloso?? anche perché i tempi di risposta sono lenti e non è modulabile, capisco il contenimento dei costi ma non su queste cose.