<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensiero della notte | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pensiero della notte

Concordo con chi dice che i costi sono poco differenti rispetto ad un 2000 di pari potenza.
Se , invece, il paragone si fa con un 1600 da 110-120 CV, il discorso cambia parecchio.
Credo che per unno che fa 20.000 km/anno sommando bollo, assicurazione ed un piccolo incremento di consumo, si arrivi dalle parti dei 700 ?/anno. Probabilmente non rovinano il bilancio familiare, ma se uno compra una segmento C, vuol dire che, ai costi di gestione, un po' ci tiene.

Quindi, IMHO, Mazda, la mancanza di un 1600, che invece hanno tutti i concorrenti,la sentirà parecchio. Invece, rispetto al 2000 non cambia molto.

Sarei curioso di vedere il mix di vendita delle concorrenti che hanno sia il 1600 che il 2000.

Riguardo al discorso affidabilità, non credo che le differenze siano eclatanti. Difficilmente si hanno problemi con pistoni, bielle alberi motori, valvole che, in effetti, in un motore di maggiore cubatura potrebbero essere meno sollecitati. Generalmente, a dare problemi, sono gli accessori: pompe, volani alternatori, motorini di avviamento per cui la cilindrata ti risolve poco.

Comunque sono convinto che l'affidabilità della parte strettamente meccanica del motore dipenda molto da chi guida.
 
Back
Alto