Grattaballe ha scritto:Si mette in opera immergendola in acqua tiepida e lasciandocela finchè si imbeve da sola. Si strizza senza torcerla. Facendola "seccare" dopo ogni uso (dipende anche da quanto viene usata... per tre volte all'anno vale la pena lasciarla asciugare, per tre al mese no) le si accorcia la vita utile e ben presto perderà consistenza diventando sempre più sottile, fino a perdere dei pezzi. Andrebbe conservata al chiuso e leggermente umida. Alcune vengono vendute nel tubo che poi andrà utilizzato a tale scopo. Una qualsiasi scatola di plastica delle adatte dimensioni va bene.
arizona77 ha scritto:Grattaballe ha scritto:Si mette in opera immergendola in acqua tiepida e lasciandocela finchè si imbeve da sola. Si strizza senza torcerla. Facendola "seccare" dopo ogni uso (dipende anche da quanto viene usata... per tre volte all'anno vale la pena lasciarla asciugare, per tre al mese no) le si accorcia la vita utile e ben presto perderà consistenza diventando sempre più sottile, fino a perdere dei pezzi. Andrebbe conservata al chiuso e leggermente umida. Alcune vengono vendute nel tubo che poi andrà utilizzato a tale scopo. Una qualsiasi scatola di plastica delle adatte dimensioni va bene.
-l' idea e' di usarla una volta al mese per pulire i vetri, specie l' interno
-tenendola al chiuso e umida non c'e' rischio che faccia la muffa :?:
berric_2001 ha scritto:il microfibra va benissimo, non lascia aloni nè pelucchi...
arizona77 ha scritto:Grattaballe ha scritto:Si mette in opera immergendola in acqua tiepida e lasciandocela finchè si imbeve da sola. Si strizza senza torcerla. Facendola "seccare" dopo ogni uso (dipende anche da quanto viene usata... per tre volte all'anno vale la pena lasciarla asciugare, per tre al mese no) le si accorcia la vita utile e ben presto perderà consistenza diventando sempre più sottile, fino a perdere dei pezzi. Andrebbe conservata al chiuso e leggermente umida. Alcune vengono vendute nel tubo che poi andrà utilizzato a tale scopo. Una qualsiasi scatola di plastica delle adatte dimensioni va bene.
-l' idea e' di usarla una volta al mese per pulire i vetri, specie l' interno
-tenendola al chiuso e umida non c'e' rischio che faccia la muffa :?:
manuel46 ha scritto:berric_2001 ha scritto:il microfibra va benissimo, non lascia aloni nè pelucchi...
A quanto pare il monastellatore non è d'accordo con noi!![]()
arizona77 ha scritto:manuel46 ha scritto:berric_2001 ha scritto:il microfibra va benissimo, non lascia aloni nè pelucchi...
A quanto pare il monastellatore non è d'accordo con noi!![]()
in effetti col panno microfibra ho gia' provato,
a secco mi lascia del polverino
a umido , lascia dei grandi aloni....
( non so se ci sono micro e micro per qualita'....)
per quello ho comprato il daino.
Grazie comunque
arizona77 ha scritto:Panno microfibra: ho seguito le istruzioni.....:
inumidere,
ma poi non si toglie piu' quel minimo di acqua che rimane comunque sul vetro,
come dicevo, che non sia questione di panni piu' o meno buoni.
Grazie anche a te comunque
cuorern - 57 minuti fa
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 ore fa