<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedigree dell'automobile | Il Forum di Quattroruote

Pedigree dell'automobile

Vedo...anzi leggo su molti forum comprese le opinioni sulle attualità dell'automobile che uno dei motivi di forte discussione è il luogo di produzione dell'automobile. Quasi tutte le case automobilistiche non costruiscono in patria tutti i loro modelli, che sia importante o indifferente per l'acquirente è comunque un dato reale che non deve mancare tra le informazioni di mercato, è un diritto dell'acquirente sapere dove e come è costruito un prodotto, ( un po come la nota marca sportiva che costruiva scarpe e palloni nei paesi del terzo mondo). Propongo che tutte le auto debbano avere un proprio pedigree che almeno ci informi dove viene construita, poi ogni acquirente farà le sue valutazioni.

opinioni in merito sono gradite.
 
TestaoCroce ha scritto:
debbano avere un proprio pedigree che almeno ci informi dove viene construita
Per quanto l'informazione non sia molto pubblicizzata, non è nemmeno tenuta segreta.
Chiunque voglia perdere un pochino di tempo in rete potrà capire dove viene prodotta una vettura.
 
Per quanto l'informazione non sia molto pubblicizzata, non è nemmeno tenuta segreta.
Chiunque voglia perdere un pochino di tempo in rete potrà capire dove viene prodotta una vettura.

Non è così semplice ci ho provato per la Volvo V50 e ci perdi troppo tempo a leggerti tutte le informazioni, un bell'elenco completo delle produzioni auto non guasterebbe semmai si può fare una ricerca dopo per verificare l'autenticità dell'informazione.
 
alkiap ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
debbano avere un proprio pedigree che almeno ci informi dove viene construita
Per quanto l'informazione non sia molto pubblicizzata, non è nemmeno tenuta segreta.
Chiunque voglia perdere un pochino di tempo in rete potrà capire dove viene prodotta una vettura.

assemblata.

i componenti hanno le provenienze più disparate.
e non parlo di accessori, ma gli stessi basamenti.

anche per quello porsi il problema non ha molto senso.
e poi, perché interessarsi solo alla nazionalità? e la regione non conta? e sapere se gli operai erano in maggioranza autoctoni o stranieri? e se c'erano delle donne? o degli omosessuali?

tutte cose fondamentali, per l'utente ...
 
sull'ultimo 4R che ho comprato, tempo fa a dire il vero, per ogni modello era specificata la nazione di assemblaggio.. :rolleyes: :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
alkiap ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
tutte cose fondamentali, per l'utente ...

Oddio. La manodopera ha una sua importanza intrinseca.
Una vera pizza napoletana fatta da un tizio nato a sud de Il Cairo magari sarà perfetta, ma la preferisco se invece è fatta da Ciro Esposito.
Un vetro di Murano fatto da un artista cinese ?
Una Rolls assemblata amorevolmente a Mumbai ?
 
belpietro ha scritto:
alkiap ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
debbano avere un proprio pedigree che almeno ci informi dove viene construita
Per quanto l'informazione non sia molto pubblicizzata, non è nemmeno tenuta segreta.
Chiunque voglia perdere un pochino di tempo in rete potrà capire dove viene prodotta una vettura.

assemblata.

i componenti hanno le provenienze più disparate.
e non parlo di accessori, ma gli stessi basamenti.

anche per quello porsi il problema non ha molto senso.
e poi, perché interessarsi solo alla nazionalità? e la regione non conta? e sapere se gli operai erano in maggioranza autoctoni o stranieri? e se c'erano delle donne? o degli omosessuali?

tutte cose fondamentali, per l'utente ...
Precisino :D
Ci sarebbe da dire però che l'assemblaggio di una vettura è spesso la parte più problematica... vedi ad esempio alcuni prodotti giapponesi "Made in England" od alcuni prodotti italiano "Made in Pomigliano".

Mizzu, quel dato non viene più riportato da tempo, purtroppo
 
alkiap ha scritto:
Mizzu, quel dato non viene più riportato da tempo, purtroppo

io l'ultimo l'ho preso prima del cambiamento del formato del listino, può essere che sia sparito con questa novità?
 
TestaoCroce ha scritto:
Vedo...anzi leggo su molti forum comprese le opinioni sulle attualità dell'automobile che uno dei motivi di forte discussione è il luogo di produzione dell'automobile. Quasi tutte le case automobilistiche non costruiscono in patria tutti i loro modelli, che sia importante o indifferente per l'acquirente è comunque un dato reale che non deve mancare tra le informazioni di mercato, è un diritto dell'acquirente sapere dove e come è costruito un prodotto, ( un po come la nota marca sportiva che costruiva scarpe e palloni nei paesi del terzo mondo). Propongo che tutte le auto debbano avere un proprio pedigree che almeno ci informi dove viene construita, poi ogni acquirente farà le sue valutazioni.

opinioni in merito sono gradite.

Esiste già. Si chiama numero di telaio. Prendendo come esempio il numro di telaio della mia auto, la Opel Astra, riporto la lettura.

WOLOAHL67765xxxxxx

W idica che la sede della fabbrica è il germania
OL indica che òìauto è prodotta dalla Opel
AHL indica il modello, Astra H

67 indica che il tipo è Twintop, la cabrio-coupé

7 è il model year, nel mio caso 2007

5 indica che è stata prodotta nello stabilimenti di Antwerp, in Belgio

xxxxxx è il numero progressio indicante la singola vettura

Basta cercare in internet come leggere il numero di telaio della propria auto
 
Ricordo quando ai tempi, comprammo in famiglia una 128 (la ultima della serie). Guardando la placchetta con il numero di telaio, numero della vernice, ecc..., ricordo che riportava anche "made in Argentina" (o giù di li). Suppongo che sia lo stesso oggi e che dovrebbe essere possibile sapere dove si è fabbricata un'auto. In ogni caso penso si possa chiedere al concessionario.
 
Forse lui intende dire che si vorrebbe sapere prima da dove proviene, ma allora bisognerebbe farlo mettere sul contratto, voglio la macchina x ma non voglio quella prodotta in polonia ad esempio, ma quella prodotta in germania.....
la mia megane del 2005 è stata prodotta in spagna, oh sarà un caso ma si sta dimostrando affidabile e non saltano fuori nemmeno scricchiolii molesti ecc, dal 2006 la megane2 restyling l'hanno prodotta in turchia e mi sembra che vanno benone.....
 
ho un noto cellulare dove c'è scritto "made in korea",sulla batteria "made in thailand" e sul caricabatterie "made in china",questo noto cellulare ha un marchio giapponese-svedese...altro aneddoto,2 telecamere professionali di un certo costo,comprate nello stesso periodo,identiche! stesso prodotto,uno "made in japan" l'altra "made in thailand" (che poi quella che s'è guastata più volte è quella giapponese). Dovrebbero scriverlo sul libretto il luogo di produzione.
 
EdoMC ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
Vedo...anzi leggo su molti forum comprese le opinioni sulle attualità dell'automobile che uno dei motivi di forte discussione è il luogo di produzione dell'automobile. Quasi tutte le case automobilistiche non costruiscono in patria tutti i loro modelli, che sia importante o indifferente per l'acquirente è comunque un dato reale che non deve mancare tra le informazioni di mercato, è un diritto dell'acquirente sapere dove e come è costruito un prodotto, ( un po come la nota marca sportiva che costruiva scarpe e palloni nei paesi del terzo mondo). Propongo che tutte le auto debbano avere un proprio pedigree che almeno ci informi dove viene construita, poi ogni acquirente farà le sue valutazioni.

opinioni in merito sono gradite.

Esiste già. Si chiama numero di telaio. Prendendo come esempio il numro di telaio della mia auto, la Opel Astra, riporto la lettura.

WOLOAHL67765xxxxxx

W idica che la sede della fabbrica è il germania
OL indica che òìauto è prodotta dalla Opel
AHL indica il modello, Astra H

67 indica che il tipo è Twintop, la cabrio-coupé

7 è il model year, nel mio caso 2007

5 indica che è stata prodotta nello stabilimenti di Antwerp, in Belgio

xxxxxx è il numero progressio indicante la singola vettura

Basta cercare in internet come leggere il numero di telaio della propria auto

Credo che si riferissero a chi vuole comprare un'auto nuova o usata, senza avere un numero di telaio e sapere in anticipo se è stata assemblata negli USA, in Germania o in India ...
 
Epme ha scritto:
EdoMC ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
Vedo...anzi leggo su molti forum comprese le opinioni sulle attualità dell'automobile che uno dei motivi di forte discussione è il luogo di produzione dell'automobile. Quasi tutte le case automobilistiche non costruiscono in patria tutti i loro modelli, che sia importante o indifferente per l'acquirente è comunque un dato reale che non deve mancare tra le informazioni di mercato, è un diritto dell'acquirente sapere dove e come è costruito un prodotto, ( un po come la nota marca sportiva che costruiva scarpe e palloni nei paesi del terzo mondo). Propongo che tutte le auto debbano avere un proprio pedigree che almeno ci informi dove viene construita, poi ogni acquirente farà le sue valutazioni.

opinioni in merito sono gradite.

Esiste già. Si chiama numero di telaio. Prendendo come esempio il numro di telaio della mia auto, la Opel Astra, riporto la lettura.

WOLOAHL67765xxxxxx

W idica che la sede della fabbrica è il germania
OL indica che òìauto è prodotta dalla Opel
AHL indica il modello, Astra H

67 indica che il tipo è Twintop, la cabrio-coupé

7 è il model year, nel mio caso 2007

5 indica che è stata prodotta nello stabilimenti di Antwerp, in Belgio

xxxxxx è il numero progressio indicante la singola vettura

Basta cercare in internet come leggere il numero di telaio della propria auto

Credo che si riferissero a chi vuole comprare un'auto nuova o usata, senza avere un numero di telaio e sapere in anticipo se è stata assemblata negli USA, in Germania o in India ...

Ciò sarebbe possibile solo nel caso si trattasse di una pronta consegna, e, in tal caso, penso che il concessionario abbia modo di ricavarne la provenienza dal numero di telaio. Sul nuovo da ordinare on è sempre possibile, sempre pensando all'Astra, stavolta alla berlina, mi sono noto almeno 4 stabilimenti di produzione distribuiti tra Belgio, Germania, Inghilterra e Portogallo, penso non sia possibile stabilire a priori dove verrà prodotta la macchina prima di ordinarla. Per le pronte consegne, invece, basta guardare il telaio, si potrebbe chiederne il numero ad eccezione delle iltime cifre.
 
Credo che si riferissero a chi vuole comprare un'auto nuova o usata, senza avere un numero di telaio e sapere in anticipo se è stata assemblata negli USA, in Germania o in India ...

esatto, non andiamo a complicarci la vita con numeri di telaio, codici da interpretare ecc. Parto dal fatto che non ho la macchina ne voglio comprare una nuova e voglio sapere dove viene assemblata. E' chiaro che attorno all'assemblaggio ruotano tante piccole e medie imprese che in diverse nazioni producono i componenti ma io voglio sapere dove viene assemblata, mi sembra un chiaro diritto dell'acquirente che le case stanno sottovalutando eppure è una realtà che molte auto sono made in polonia o made in mexico (tanto per dire 2 Nazioni).
 
Back
Alto