<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedale acceleratore ?bloccato? | Il Forum di Quattroruote

Pedale acceleratore ?bloccato?

Scusate ma le vostre octavia 1.6 tdi cr IN FOLLE se accelerate anche a fondo corsa più di 2.500 giri non vanno?

No perché ho riscontrato sta cosa?

Tutto è nato dopo che ho percepito una certa legnosità dell?acceleratore?. Che sembrava non volersi far schiacciare?

E adesso fa così? in folle max 2.500 giri

ciao
 
Io ho un TDI, ma può essere che sia la stessa cosa:
per es. anche con la frizione premuta (e forse anche il freno contemporaneamnete, non ricordo bene) se si schiaccia l'acceleratore il motore si "plafona" ad un certo regime. Se si preme nuovamente no, sale liberamente di giri.
E' il software del motore che interviene per proteggere dai fuorigiri.
 
claudik ha scritto:
Scusate ma le vostre octavia 1.6 tdi cr IN FOLLE se accelerate anche a fondo corsa più di 2.500 giri non vanno?

No perché ho riscontrato sta cosa?

Tutto è nato dopo che ho percepito una certa legnosità dell?acceleratore?. Che sembrava non volersi far schiacciare?

E adesso fa così? in folle max 2.500 giri

ciao
è normale, è una protezione....
 
MA IN FOLLE NON SI DOVREBBE MAI ACCELERARE !!!

E meno male che non va oltre i 2500 giri...anzi...già troppo per me!

Che acceleri a fare a macchina ferma e in folle?
Solo in una occasione va fatto: alla revisione ma non lo fai tu, lo fa il meccanico e comunque non supera quella soglia.
 
No, il mio benzina 1.6 non ha limite. Alla revisione accelerano fino in fondo e poi mantengono il regime costante, ma accelerano ben oltre i 4.000 giri, almeno con il bezina.
 
pure la mia li supera tranquillamente i 2500 a vuoto,da fare solo a motore bello caldo.
strana sta cosa.
 
Anche secondo me c'è qualcosa che non va. Accelerare a fondo anche in folle non deve avere alcuna limitazione, potrebbe servire in qualche situazione e comunque per il fuorigiri esiste il limitatore, quindi, a motore e olio caldo, nessun patema.

Secondo me, se non avevi pedale frizione o freno premuti in contemporanea al gas, qualcosa non va. Tra l'altro, proprio per i diesel, alla revisione si fa la prova opacità che consiste proprio nel premere a fondo il gas in folle facendo salire il motore anche ai massimi dei giri. Per non parlare delle prova di rumorosità nella quale si porta il motore al regime di omologazione dei dB dello scarico e li si misura, non so per i diesel ma per i benza è oltre i 4000 giri generalmente.
 
purtroppo NON avevo mai accelerato in folle quindi non ho riscontri col passato.

L'ho fatto ieri perchè mia moglie al ritorno dalla spesa mi dice che la macchina "NON ANDAVA"....il pedale sembrava DURO più del solito... La provo io e concordo... il pedale sembra non andare giu.... e non riuscivo ad accelerare quanto volevo...... poi INSISTENDO si è sbloccato...

ora va ma MI PARE che per farla andare debba schiacciare di più... magari è solo una sensazione.... tant'è faccio delle prove e SCOPRO sta cosa qua... in FOLLE con il cambio in P o in N più di 2500 non va....

mi sembra di capire che facciano così anche le vostre....

tranne i Benzina come gianko e jo74bg....

la tua che motore ha?
 
Prova a vedere se mettendo l'auto in terza, a circa 70 Kmh, riesci a riprendere regolarmente fino a 120.
Da questa prova valuti la risposta di motore e di acceleratore.
Se fosse lenta la ripresa allora davvero qualcosa non quadra.
 
Prova a vedere se mettendo l'auto in terza, a circa 70 Kmh, riesci a riprendere regolarmente fino a 120.
Da questa prova valuti la risposta di motore e di acceleratore.
Se fosse lenta la ripresa allora davvero qualcosa non quadra.
 
Back
Alto