<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedaggio non riscosso | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pedaggio non riscosso

È da secoli che non è così.

Il che non cambia il fatto, IMHO.

Lo sciopero dei bus, ad esempio, che danno fa al datore di lavoro?

E infatti, quello è un altro esempio. Lo sciopero dei trasporti pubblici avrebbe senso se gli autisti svolgessero il loro normale servizio senza far pagare il biglietto, interrompere il servizio non fa altro che danneggiare l'utenza (e spesso attirare sui lavoratori un discreto numero di invocazioni....).
 
Magari fosse così semplice.
Da Bergamo a Milano da dove passo senza l’autostrada?

Purtroppo su certe tratte l'autostrada è inevitabile,specie per chi viaggia per lavoro e quindi non può permettersi di impiegarci 1 ora in più per arrivare a destinazione.
Io ho la fortuna di spostarmi su distanze medio-lunghe solo per diletto,in più bazzico zone in cui le strade statali non sono male.
Quindi posso fare il gesto dell'ombrello alla società autostrade che per la stessa tratta mi spillerebbe 10 euro di pedaggio,la contropartita è che devo stare in macchina mezz'ora in più ma non mi pesa e preferisco tenermi quei 10 euro con cui la mia auto percorre 270 km circa piuttosto che lasciarli al casello.
 
Potendo permetterselo, va bene. Se invece il tempo ha un valore....

Ovvio.
Però non è che il tempo la domenica quando non si lavora non abbia valore,semplicemente non vale 10 euro per mezz'ora secondo me.
Poi bisogna anche considerare la qualità dell'autostrada in questione e della strada alternativa,se l'autostrada è piena di cantieri e la statale tutto sommato è scorrevole preferisco la seconda.
 
Back
Alto