<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedaggi...gli pijasse........ | Il Forum di Quattroruote

Pedaggi...gli pijasse........

Chi si appresta a partire in auto per le vacanze troverà un'amara sorpresa ad attenderlo ai caselli delle autostrade: dal primo gennaio aumenterà il pedaggio del 3,91%, con picchi del 14% in Valle D'Aosta e del 13% nel Veneto. Secondo il Sole24Ore, che anticipa il contenuto dei decreti che autorizzeranno i rincari richiesti dalle società concessionarie in base agli investimenti realizzati, l'incremento per il 2013 sarà ancora più consistente rispetto a quelli applicati nel 2011 (+3,3%) e 2012 (+3,1%).

I ritocchi. Come accennato, i ritocchi tariffari avranno un forbice per più elevata, anche in basso, oscillando da un aumento contenuto all'1% fino al 10 e 14%, che saranno registrati sulle autostrade della Valle d'Aosta, a causa delle caratteristiche delle concessionarie e del territorio. "Con tutta probabilità ? si legge sul quotidiano economico - anche le Autovie Venete potrebbero avere un incremento attorno al 13%". In generale, la convenzione che raggruppa il maggior numero di tratte autostradali, tra cui la Milano-Roma-Napoli, dovrebbe incassare un incremento attorno al 3,55%, contro il 3,51% del 2012.

Le controllate. Ci sono poi da considerare le concessioni gestite da Autostrade per l'Italia attraverso le società controllate, che registrano aumenti a parte come la Tangenziale di Napoli, il Traforo del Monte Bianco, le Autostrade Meridionali e il raccordo della Valle d'Aosta, quest'ultima una della delle concessionarie valdostane che segnerà un incremento attorno al 14%. Per quanto riguarda l'autostrada tirrenica, invece, il pedaggio aumenterà tra il 4 e il 5%. Il Sole24ore precisa tuttavia che si tratta delle richieste avanzate dalle società concessionarie sulla base degli investimenti fatti in passato e che dovranno ottenere l'autorizzazione nei decreti del ministero delle Infrastrutture.

Silvio Campione
 
solo in italia e in poche altre lande sfortunate continua ad esistere ancora un sistema esoso come quello del pedaggio a consumo (con che tariffe, poi!!!).

http://www.youtube.com/watch?v=te7XM8RCfxQ

Nei paesi civili (svizzera, francia, ecc.) e anche in quelli che, nella nostra ignoranza, reputiamo meno civili di noi, vige la regola della "vignette". Toh, pago 100 euro all'anno e posso circolare quanto mi pare e dove mi pare.
Ma noi siamo errr mejo derrr monno :rolleyes:
 
JigenD ha scritto:
solo in italia e in poche altre lande sfortunate continua ad esistere ancora un sistema esoso come quello del pedaggio a consumo (con che tariffe, poi!!!).

http://www.youtube.com/watch?v=te7XM8RCfxQ

Nei paesi civili (svizzera, francia, ecc.) e anche in quelli che, nella nostra ignoranza, reputiamo meno civili di noi, vige la regola della "vignette". Toh, pago 100 euro all'anno e posso circolare quanto mi pare e dove mi pare.
Ma noi siamo errr mejo derrr monno :rolleyes:
guarda che in Francia non eiste vignette come in Svizzera e Austria; lí si paga a tratta come da noi, e sono pure care.
 
bumper morgan ha scritto:
JigenD ha scritto:
solo in italia e in poche altre lande sfortunate continua ad esistere ancora un sistema esoso come quello del pedaggio a consumo (con che tariffe, poi!!!).

http://www.youtube.com/watch?v=te7XM8RCfxQ

Nei paesi civili (svizzera, francia, ecc.) e anche in quelli che, nella nostra ignoranza, reputiamo meno civili di noi, vige la regola della "vignette". Toh, pago 100 euro all'anno e posso circolare quanto mi pare e dove mi pare.
Ma noi siamo errr mejo derrr monno :rolleyes:
guarda che in Francia non eiste vignette come in Svizzera e Austria; lí si paga a tratta come da noi, e sono pure care.

hai ragione, pensavo all'austria e ho scritto francia :XD:

poi vabbè, in germania sono gratis ma quelli sono di un altro pianeta...
 
Fosse solo l'autostrada.

Tutte le tariffe continuano ad aumentare e gli stipendi, ben che vada, si mantengono.

Poi i consumi non ripartono.
 
renatom ha scritto:
Fosse solo l'autostrada.

Tutte le tariffe continuano ad aumentare e gli stipendi, ben che vada, si mantengono.

Poi i consumi non ripartono.

Che ben vada, dici bene. Da me più di una ditta in crisi ha chiesto ai propri dipendenti una diminuzione di stipendio che generalmente è stata accettata e sottoscritta.

Per i consumi il 2013 lo vedo molto, ma molto male.

Io uso già poco l'autostrada, ma ne sto sempre più usando meno.

E' quasi finito l'anno e io posso dire che son passato da far 18mila km con due auto nel 2011 a questo anno che ne ho fatti 11 mila. Un bel taglio di 7mila km che ha giovato molto al mio bilancio, molti di questi 7mila km son mancate gite dove oltre a non usare l'autostrada mi ha permesso di risparmiare in ristoranti e spese da turista.

Nel 2013 cercherò di limare ancora se convinco la mia compagna a usare la bicicletta per le commissioni vicine.

... oltre le autostrade non dimentichiamoci cosa ci sta costando il metano in questi mesi freddi. Tutte le tariffe stanno lievitando meglio di un pandoro....
 
Back
Alto