<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedaggi autostradali gratuiti solo per i tedeschi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pedaggi autostradali gratuiti solo per i tedeschi

bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Il vero problema è che un Europa fatta così non serve a nessuno se non...............
basterebbe smetterla di frequentare turisticamente il loro paese ed evitare di comprare i loro prodotti...
già fatto da tempo, devo dire che ho sgarrato, per quieto vivere familiare, solo su un piano cottura Bosch, ma sul friigo mi sono impuntato e l'ho spuntata... 8)
io ho fatto l'inverso, cucina freestanding semipro a gas fratelli onofri e frigo liebherr, però devo ammetterlo che era er mejo
io ho preso il frigo Panasonic con inverter, roba pazzesca, manco sento il compressore (e purtroppo ho il muto della cucina attaccato alla camera d letto...
che è un frigo con inverter? e poi non ho capito il discorso del muro......se non fa rumore non è meglio?

Giuan qui trovi la scheda tecnica: http://tinyurl.com/pfjf6v5

Il muro significa che ho la camera da letto attaccata alla cucina e la testata del letto è separata dal frigo solo dal muro, quindi con il frigo vecchio sentivo tutte le vibrazioni e il compressore che continuava ad entrare in funzione, di notte era un inferno, già dormo male...
 
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Il vero problema è che un Europa fatta così non serve a nessuno se non...............
basterebbe smetterla di frequentare turisticamente il loro paese ed evitare di comprare i loro prodotti...

già fatto da tempo, devo dire che ho sgarrato, per quieto vivere familiare, solo su un piano cottura Bosch, ma sul friigo mi sono impuntato e l'ho spuntata... 8)
io ho fatto l'inverso, cucina freestanding semipro a gas fratelli onofri e frigo liebherr, però devo ammetterlo che era er mejo

io ho preso il frigo Panasonic con inverter, roba pazzesca, manco sento il compressore (e purtroppo ho il muto della cucina attaccato alla camera d letto...
io ho scelto in base alle classifiche di altroconsumo, anche se ritengo interessante la soluzione di LG con compressore lineare, l'inverter di certo limita consumo e rumore, anche se il frigo non è grande mangiatore di corrente o rumoroso, le stabilità dell temperature e la qualità dei materiali mi hanno conquistato, tutto l'interno in cristallo antiurto, acciaio e plastica alimentare (quella con cui fanno le stoviglie non monouso), invece il forno/piano cottura a gas consente enormi rspiarmi e fare pizze e farinate simili al pizzaiolo (savbato eravamo in 11 a tavola e ne ho avanzato quasi metà)
 
maddeche! ha scritto:
EdoMC ha scritto:
[ Io farei i salti di gioia potessi correre in lungo e in largo per le autostrade con soli 80? annui.

Questa mi interessa: mi é abbastanza chiaro com'é il correre per il lungo, ma come si fa a correre per il largo ? Un drifting di decine di chilometri ? Centinaia ?
Uao!
:D
beh se l'autostrada è molto larga si può percorrere a zigzag, comunque con 80 ? io ci faccio 2 settimane di pedaggi, altrochè un anno...
 
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
era d letto...
che è un frigo con inverter? e poi non ho capito il discorso del muro......se non fa rumore non è meglio?

Giuan qui trovi la scheda tecnica: http://tinyurl.com/pfjf6v5

Il muro significa che ho la camera da letto attaccata alla cucina e la testata del letto è separata dal frigo solo dal muro, quindi con il frigo vecchio sentivo tutte le vibrazioni e il compressore che continuava ad entrare in funzione, di notte era un inferno, già dormo male...

[/quote]
adesso di che è chiaro
 
EdoMC ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a proposito questo ci tocca piu da vicino:

Il referendum che avrebbe dovuto risolvere la questione della vignetta autostradale in Svizzera si è svolto e gli svizzeri sono stati chiari: l'aumento a 100 franchi non lo vogliono, visto che i costi della rete stradale possono essere sostenuti impiegando diversamente le tasse che ogni anno pagano gli automobilisti.

Io farei i salti di gioia otessi correre in lungo e in largo per le autostrade con soli 80? annui.

se facessero una vignette annua in Italia, autostrade fallirebbe in tre giorni......sai quanti non pagherebbero? giá imnagino le varie scuse....
 
Suby01 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Suby01 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Alla faccia dell'Unione Europea. Dov'è finita la volontà di unire i popoli, consentire la libera circolazione delle persone e delle merci?

Chiusi nei loro interessi i tedeschi sono più che tutelati dai loro rappresentanti a differenza di noi italiani.

http://www.agi.it/estero/notizie/201310311045-est-rt10049-in_germania_pedaggio_autostradale_per_stranieri_l_ue_dice_si

Anche in casa nostra i tedeschi non pagano ... le multe, bah.

Per quanto mi stiano sulle p... e mi ci tocca pure lavorare insieme, ma provo a leggerla in modo diverso. Come la prendereste voi se in Italia la manutenzione e il personale dell'autostrada fosse prelevato dalle tasse e non tramite pedaggio pagato direttamente al casello, mentre gli stranieri fossero liberi invece di utilizzare gratuitamente l'autostrada che voi pagate?

Di chiaro c'è che ti stanno sulle p.... (credo i tedeschi), per il resto non ho inteso bene dove sarebbe la provocazione. Ovvero avviene già questo in Italia che paghiamo tasse per servizi quali ospedali, scuole e addirittura servizi dedicati solo agli ospiti come corsi di lingua, informatica che vengono usufruiti aggratis dagli ospiti.

Ecco ora dico, nel caso tedesco, siamo all'esagerazione opposta.

Non c'era nessuna provocazione, era solo una riflessione, mi aspetto commenti.
Se un tedesco viene in Italia l'autostrada la paga
Se un tedesco viene in Italia e viene ricoverato in ospedale, il ricovero viene pagato dal servizio sanitario tedesco, allo stesso modo in cui se succede a te in Germania paga l'ssn nazionale (una volta per andare all'estero ed essere coperto dovevi farti fare una carta in cui specificavi il periodo di soggiorno... se invece vai in America devi farti un'assicurazione o se ti succede qualcosa son cazzi)
Per quanto riguarda la scuola... credo che se tu non hai la residenza qui non ci vai a scuola o sì? Quindi paghi le tasse...
Corsi di informatica o lingua non so... ce ne sono di gratuiti?
Attendo smentite, magari mi sbaglio

Pacifico il tuo ragionamento mentre per quanto riguarda i tedeschi li vedo parecchio incoerenti, per non dire altro.
Parlavo di "ospiti" genericamente ivi inclusi gli extracomunitari i cui paesi non contribuiscono certo a risarcire costi per ricoveri, scuole, corsi vari etc.. etc...

A maggior ragione credo fermamente che QUESTA unione Europea è un fallimento, a cominciare dal fatto che non ha dato priorità a regole e tutele UNITARIE.
Unico obiettivo raggiunto metter su il condominio Europa dove i pigs so diventati carne da macello.
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a proposito questo ci tocca piu da vicino:

Il referendum che avrebbe dovuto risolvere la questione della vignetta autostradale in Svizzera si è svolto e gli svizzeri sono stati chiari: l'aumento a 100 franchi non lo vogliono, visto che i costi della rete stradale possono essere sostenuti impiegando diversamente le tasse che ogni anno pagano gli automobilisti.

Io farei i salti di gioia otessi correre in lungo e in largo per le autostrade con soli 80? annui.

se facessero una vignette annua in Italia, autostrade fallirebbe in tre giorni......sai quanti non pagherebbero? giá imnagino le varie scuse....

Per nulla. Basterebbe integrarla nel Telepass e al primo accesso verrà scalato l'importo.
 
maddeche! ha scritto:
EdoMC ha scritto:
[ Io farei i salti di gioia potessi correre in lungo e in largo per le autostrade con soli 80? annui.

Questa mi interessa: mi é abbastanza chiaro com'é il correre per il lungo, ma come si fa a correre per il largo ? Un drifting di decine di chilometri ? Centinaia ?
Uao!
:D

A1 in lungo, A4 in largo!
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a proposito questo ci tocca piu da vicino:

Il referendum che avrebbe dovuto risolvere la questione della vignetta autostradale in Svizzera si è svolto e gli svizzeri sono stati chiari: l'aumento a 100 franchi non lo vogliono, visto che i costi della rete stradale possono essere sostenuti impiegando diversamente le tasse che ogni anno pagano gli automobilisti.

Io farei i salti di gioia otessi correre in lungo e in largo per le autostrade con soli 80? annui.

se facessero una vignette annua in Italia, autostrade fallirebbe in tre giorni......sai quanti non pagherebbero? giá imnagino le varie scuse....

Per nulla. Basterebbe integrarla nel Telepass e al primo accesso verrà scalato l'importo.

ergo, ci sarebbero sempre degli ingressi ed ogni auto dovrebbe avere il telepass
ma siamo in itaglia
ovvero
fatta la legge trovato l 'inganno. ( per non pagare)
 
economyrunner ha scritto:
...

A maggior ragione credo fermamente che QUESTA unione Europea è un fallimento, a cominciare dal fatto che non ha dato priorità a regole e tutele UNITARIE.
Unico obiettivo raggiunto metter su il condominio Europa dove i pigs so diventati carne da macello.

concordo...è il classico condominio in cui si litiga, si cerca di fregare il vicino e alcuni sono più uguali degli altri (a cominciare dal capocondomino e i suoi amici)...l'unione europea che sognavamo era tutt'altra cosa...purtroppo non avevamo fatto i conti con le mire egemoniche di alcuni, la smania di emergere di altri, e la cialtroneria di altri ancora...
 
Suby01 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Alla faccia dell'Unione Europea. Dov'è finita la volontà di unire i popoli, consentire la libera circolazione delle persone e delle merci?
Chiusi nei loro interessi i tedeschi sono più che tutelati dai loro rappresentanti a differenza di noi italiani.

http://www.agi.it/estero/notizie/201310311045-est-rt10049-in_germania_pedaggio_autostradale_per_stranieri_l_ue_dice_si

Anche in casa nostra i tedeschi non pagano ... le multe, bah.

Per quanto mi stiano sulle p... e mi ci tocca pure lavorare insieme, ma provo a leggerla in modo diverso. Come la prendereste voi se in Italia la manutenzione e il personale dell'autostrada fosse prelevato dalle tasse e non tramite pedaggio pagato direttamente al casello, mentre gli stranieri fossero liberi invece di utilizzare gratuitamente l'autostrada che voi pagate?

Il problema è che questo provvedimento sarebbe discriminante per gli altri cittadini europei.
In Italia in Spagna e in Francia si paga la stessa cifra indipendentemente dalla nazionalità.
Per carità i tedeschi fanno bene ad attuare un simile provvedimento.
Altrettanto bene farebbero Italia Spagna e Francia a raddoppiare il pedaggio nel caso di cittadino tedesco.
 
Back
Alto