<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PEC obbligatoria | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

PEC obbligatoria

3 avvisi di consegna a 300 metri da casa, in altra via, presso uno sconosciuto, che me li ha cortesemente restituiti dopo 4 mesi

A me è capitato un paio di volte di trovare nella buca delle lettere della posta non indirizzata a me.
Per fortuna i destinatari abitavano nella mia stessa strada e ho potuto imbucare il tutto andando a lavorare.
Mi è capitato,quando ancora ricevevo le bollette cartacee,di ricevere un sollecito di pagamento per una bolletta mai arrivata.
Chissà a chi era stata consegnata erroneamente,di sicuro a qualcuno che non era disposto a improvvisarsi postino.
Così ho dovuto pure pagare le more e le spese per l'invio del sollecito.
 
e intanto.... comincia ad arrivarci anche lo spam
oggi, fresca di pec, mi e' arrivata la pubblicita' di POSTE DELIVERY BUSINESS
e non e' la prima pubblicita' che mi ritrovo.

ma che vadano a quel paese.
chi le manda, e anche la camera di commercio che, non contenta di prendere il pizzo annuale per non far nulla, si vende pure gli indirizzi delle sue vittime, perche' son quasi sicuro siano loro a vendere gli indirizzi.
 
ecco, un'altra minchiata
adesso nascera' un registro delle opposizioni, inutile come quello dei telefoni.
e anche la pec andra' a ramengo, come i telefoni.
io spesso non rispondo se non conosco il numero
fanno la fine dei limiti di velocita', ignorati perche' i falsi son molto maggiori dei veri
 
ecco, un'altra minchiata
adesso nascera' un registro delle opposizioni, inutile come quello dei telefoni.
e anche la pec andra' a ramengo, come i telefoni.
io spesso non rispondo se non conosco il numero
fanno la fine dei limiti di velocita', ignorati perche' i falsi son molto maggiori dei veri
Basterebbe scrivere al mittende imponendogli cancellazione ed indicazione dove hanno preso la tua autorizzazione a mandare pubblicità, avvisando che se ci riprovano giri tutto "certificato" al garante della privacy. Qui non serve molto per certificare l'avvenuta comunicazione indesiderata. Perché vale come raccomandata.

Comunque occhio a controllare bene cosa arriva perché io ho ricevuto qualche mail truffaldina, molto più pericolosa (da caselle hackerate).

Andrebbe disabilitata la ricezione da mittenti non PEC.
 
la casella blocca gia' tutto quello che non e' certificato

comunque, usando il cervello, e la funzione "cerca":D, ho trovato che e' colpa di un abbonamento che abbiamo con sda, ci sono altre pec ricevute da loro.
pec che non han ragione di essere pec, ovviamente.
comunicazioni generiche che potevano mandare per email normale (o anche non mandare, che era uguale):cool:
 
pec che non han ragione di essere pec, ovviamente.

Purtroppo il livello d'uso del materiale informatico in generale è veramente basso.
Sono inorridito vedendo una mail scritta da un medico di famiglia a mia moglie: tutta in maiuscolo :rolleyes:
E non non è un vecchio dottore di campagna, avrà si e no 60 anni, giovanile e tanti impegni sociali. bah!
 
Back
Top