<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pazza furiosa in autostrada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pazza furiosa in autostrada

skamorza ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
tempo fa...tarda sera..mi dirigevo verso la cittadina vicina...davanti a me una macchina dei carabinieri...
ad un certo punto percepisco ..qualcosa di strano..una specie di schermo , come un'ombra oscurava di tanto in tanto i fari delle macchine che venivano di fronte, questoè durato doversi secondi finchè le macchine e l'ombra mi hanno incrociato...da vicino hao visto che "l'ombra" era in realtà una macchina senza alcuna luce...niente, quando si poneva davanti le altre macchine ne oscurava i fari;
bene mi sono detto adesso i carabinieri gli rompono il ...c..lo..
invece questi "signori"...hanno continuato per la loro strada...tranquilli e il delinquente senza luci ha potuto continuare indisturbato rischiando un incidente tante volte....
ciao, sono don chisciotte.
da sempre lotto contro i mulini a vento, dunque ho posto la questione che tu hai evidenziato alle forze dell'ordine. mi è stato risposto che:
1) se hanno un incarico debbono fare quello, e non si occupano di altro (se non su segnalazione).
2) non tutti fanno servizio di pattuglia, dunque non conoscono il CDS in maniera tanto approfondita da sapere cosa contestare al trasgressore.
dunque se non gli sbattono contro non lo fermeranno mai.
c'est l'italie
caro skamorza, concordo sul c'est l'italie...
ad ogni modo quei signori non avevano né lampeggianti né sirena accesa...quindi...
altro episodio che ha visto protagonisti uomini della stessa stazione, questo ancora più grave..
loro macchina ferma al distributore in attesa di rifornimento, sul marciapiedi opposto due persone aggrediscono un malcapitato a pugni e calci anche dopo che costui è stato gettato aterra, il tempo che attraverso la strada e questi deliqnuenti si allontanano senza troppa fretta raggiungendo la macchina parcheggiata poco lontano;
i "tutori dell'ordine"( 3 agenti) immobili, comodamente seduti in auto nonostante le urla di aiuto...
qualche secondo dopo mi avvicino insieme ad altri e alla persona aggredita sanguinante alla macchina dei signori cora ferma al distributore e si chiede spiegazioni agli agenti del perchè non siano intervenuti...
risposta: non siamo in servizio....
ci rechiamo alla stazione dei carabinieri per segnalare il fatto al comandante, il quale appare già informato...evidentemente i "fannulloni" lo avevano avvertito per pararsi il c..lo; fornendo ovviamente una versione molto diversa( siamo giunti a cose avvenute....cosa falsa ovviamente)
etc etc
 
blackshirt ha scritto:
mezz'ora fa, sul tratto non a pagamento tra Trieste e Monfalcone, una tipa su una clio con solo 1 faro di posizione!!!!!! praticamente al buio... avesse imboccato il casello avrei chiamato la stradale!

possibile che io rischi patente e portafogli perchè a volte procedo qualche km/h oltre il limite e questi imbecilli (o meglio pazzi omicidi) girino indisturbati?!?

E ti stupisci?
Perchè quando c'è nebbia quanti imbecilli incroci con solo le luci di posizione accese o peggio proprio senza luci? Io al meno una macchina ogni 3-4, siamo quindi al 25-30%
 
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mezz'ora fa, sul tratto non a pagamento tra Trieste e Monfalcone, una tipa su una clio con solo 1 faro di posizione!!!!!! praticamente al buio... avesse imboccato il casello avrei chiamato la stradale!

possibile che io rischi patente e portafogli perchè a volte procedo qualche km/h oltre il limite e questi imbecilli (o meglio pazzi omicidi) girino indisturbati?!?

E ti stupisci?
Perchè quando c'è nebbia quanti imbecilli incroci con solo le luci di posizione accese o peggio proprio senza luci? Io al meno una macchina ogni 3-4, siamo quindi al 25-30%

e per contro, quanti ne vedi con i fendinebbia e retronebbia accesi quando c'è un filo di foschia?!?

direi che ci stiamo avvicinando paurosamente ad un buon 60-70%.... :lol: :lol: :lol:
 
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mezz'ora fa, sul tratto non a pagamento tra Trieste e Monfalcone, una tipa su una clio con solo 1 faro di posizione!!!!!! praticamente al buio... avesse imboccato il casello avrei chiamato la stradale!

possibile che io rischi patente e portafogli perchè a volte procedo qualche km/h oltre il limite e questi imbecilli (o meglio pazzi omicidi) girino indisturbati?!?

E ti stupisci?
Perchè quando c'è nebbia quanti imbecilli incroci con solo le luci di posizione accese o peggio proprio senza luci? Io al meno una macchina ogni 3-4, siamo quindi al 25-30%

e per contro, quanti ne vedi con i fendinebbia e retronebbia accesi quando c'è un filo di foschia?!?

direi che ci stiamo avvicinando paurosamente ad un buon 60-70%.... :lol: :lol: :lol:

I retronebbia li vieterei per legge :evil:
 
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mezz'ora fa, sul tratto non a pagamento tra Trieste e Monfalcone, una tipa su una clio con solo 1 faro di posizione!!!!!! praticamente al buio... avesse imboccato il casello avrei chiamato la stradale!

possibile che io rischi patente e portafogli perchè a volte procedo qualche km/h oltre il limite e questi imbecilli (o meglio pazzi omicidi) girino indisturbati?!?

E ti stupisci?
Perchè quando c'è nebbia quanti imbecilli incroci con solo le luci di posizione accese o peggio proprio senza luci? Io al meno una macchina ogni 3-4, siamo quindi al 25-30%

e per contro, quanti ne vedi con i fendinebbia e retronebbia accesi quando c'è un filo di foschia?!?

direi che ci stiamo avvicinando paurosamente ad un buon 60-70%.... :lol: :lol: :lol:

I retronebbia li vieterei per legge :evil:

con i fari a led sono diventati praticamente inutili, diciamo che possono servire 1-2 volte l'anno...
 
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
I retronebbia li vieterei per legge :evil:
con i fari a led sono diventati praticamente inutili, diciamo che possono servire 1-2 volte l'anno...
1-2 volte l'anno è mediamente di più di quanto in media entri in funzione l'ESP sulle auto che ne sono dotate, eppure c'è gente che dice che senza di esso un'auto non è abbastanza "sicura".

Io invece non prenderei mai un'auto senza retronebbia... :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
I retronebbia li vieterei per legge :evil:
con i fari a led sono diventati praticamente inutili, diciamo che possono servire 1-2 volte l'anno...
1-2 volte l'anno è mediamente di più di quanto in media entri in funzione l'ESP sulle auto che ne sono dotate, eppure c'è gente che dice che senza di esso un'auto non è abbastanza "sicura".

Io invece non prenderei mai un'auto senza retronebbia... :rolleyes:

per farti un esempio, sulla mia 147 con i fari allo xenon i fendinebbia sono completamente inutili.
 
blackshirt ha scritto:
per farti un esempio, sulla mia 147 con i fari allo xenon i fendinebbia sono completamente inutili.
A parte il fatto che stavamo parlando di RETROnebbia, perché sulla tua auto i fendinebbia sarebbero inutili? :shock:
 
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Suby01 ha scritto:
I retronebbia li vieterei per legge :evil:
con i fari a led sono diventati praticamente inutili, diciamo che possono servire 1-2 volte l'anno...
1-2 volte l'anno è mediamente di più di quanto in media entri in funzione l'ESP sulle auto che ne sono dotate, eppure c'è gente che dice che senza di esso un'auto non è abbastanza "sicura".

Io invece non prenderei mai un'auto senza retronebbia... :rolleyes:

Li trovo poco utili e troppo spesso utilizzati alla c...o di cane. Tipo quando sei in coda hai quello davanti con sto farone che ti acceca..
 
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
per farti un esempio, sulla mia 147 con i fari allo xenon i fendinebbia sono completamente inutili.
A parte il fatto che stavamo parlando di RETROnebbia, perché sulla tua auto i fendinebbia sarebbero inutili? :shock:

era solo per fare un esempio, sopra ho scritto che con i fari posteriori a led, i retronebbia sono inutili, come i fendinebbia quando hai i fari allo xenon. Accesi o spenti non si nota la differenza.
 
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Io invece non prenderei mai un'auto senza retronebbia... :rolleyes:
Li trovo poco utili e troppo spesso utilizzati alla c...o di cane. Tipo quando sei in coda hai quello davanti con sto farone che ti acceca..
Sull'utilizzo "a membro di segugio" non sto neanche a pronunciarmi: ognuno è responsabile della propria condotta di guida.

Sull'utilità... non so te, ma io trovo ESTREMAMENTE utile poter scorgere un'auto che mi precede nella nebbia da maggiore distanza (a questo infatti servono i retronebbia), poiché mi permette di aumentare la distanza di sicurezza e di concentrarmi maggiormente sui lati della strada.
 
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Io invece non prenderei mai un'auto senza retronebbia... :rolleyes:
Li trovo poco utili e troppo spesso utilizzati alla c...o di cane. Tipo quando sei in coda hai quello davanti con sto farone che ti acceca..
Sull'utilizzo "a membro di segugio" non sto neanche a pronunciarmi: ognuno è responsabile della propria condotta di guida.

Sull'utilità... non so te, ma io trovo ESTREMAMENTE utile poter scorgere un'auto che mi precede nella nebbia da maggiore distanza (a questo infatti servono i retronebbia), poiché mi permette di aumentare la distanza di sicurezza e di concentrarmi maggiormente sui lati della strada.

Non so tu dove abiti, ma io in valpadana il 99% delle volte una macchina la scorgo almeno a 50 metri anche senza retronebbia accesi e alla velocità a cui viaggio sono più che sufficienti come distanza di sicurezza.
Se poi parliamo di autostrada allora posso essere d'accordo perchè scorgi l'auto che ti precede da più lontano, vedi prima se rallenta etc...
Diciamo allora che li trovo inutili in extraurbana :)
 
blackshirt ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
per farti un esempio, sulla mia 147 con i fari allo xenon i fendinebbia sono completamente inutili.
A parte il fatto che stavamo parlando di RETROnebbia, perché sulla tua auto i fendinebbia sarebbero inutili? :shock:

era solo per fare un esempio, sopra ho scritto che con i fari posteriori a led, i retronebbia sono inutili, come i fendinebbia quando hai i fari allo xenon. Accesi o spenti non si nota la differenza.

Te lo chiedo perché per me entrambe le affermazioni sono egualmente errate.

Di qualunque tipo siano le lampade delle luci di POSIZIONE posteriori di un veicolo, queste emettono una precisa luminosità (5W) che le rende visibili ad una certa distanza in buone condizioni di visibilità, e MOLTO meno in caso di nebbia. Il faro retronebbia usa di norma lampade di potenza MOLTO maggiore (21W) che, grazie alla parabola retrostante o alle zigrinature prismatiche del trasparente antistante, diffonde la propria luminosità con un ampio angolo di visuale, rendendo così percettibile la presenza dell'auto da distanze molto maggiori, anche e soprattutto in caso di nebbia, foschia o pioggia battente.

In poche parole: puoi avere le luci di posizione a LED, a LASER o anche a vapori di mercurio, ma faranno sempre MENO luce di un retronebbia, semplicemente perché così è previsto dall'omologazione, visto che hanno utilizzi differenti. Se il retronebbia ti acceca o non ce n'è bisogno ed è stato dimenticato acceso, oppure sei troppo vicino a chi ti precede per le condizioni di guida in cui vi trovate.

Il fendinebbia, invece, nasce per sostituire i proiettori anabbaglianti (che in caso di nebbia non fanno altro che rifrangersi sulle particelle di nebbia creando un "muro" di luce accecante e tanto più potente quanto lo sono le lampade usate) con lo scopo di limitare l'autoabbagliamento e illuminare non tanto in profondità (non servirebbe a niente) quanto ai lati, in modo da favorire l'individuazione dei limiti della sede stradale e rimanere così all'interno della stessa.

In poche parole: avere dei fari anabbaglianti eccellenti non esclude la necessità di avere dei fendinebbia decenti, almeno in caso di nebbia.

Per fare il figo invece se ne può fare benissimo a meno.... :D
 
Suby01 ha scritto:
Non so tu dove abiti, ma io in valpadana il 99% delle volte una macchina la scorgo almeno a 50 metri anche senza retronebbia accesi e alla velocità a cui viaggio sono più che sufficienti come distanza di sicurezza.
Concordo. Infatti il problema non sei TU: il problema è il nonno con tre decimi di vista e tempi di reazione da bradipo sul pandino coi vetri appannati che ti segue...
;)
 
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non so tu dove abiti, ma io in valpadana il 99% delle volte una macchina la scorgo almeno a 50 metri anche senza retronebbia accesi e alla velocità a cui viaggio sono più che sufficienti come distanza di sicurezza.
Concordo. Infatti il problema non sei TU: il problema è il nonno con tre decimi di vista e tempi di reazione da bradipo sul pandino coi vetri appannati che ti segue...
;)

Però almeno insegnino come usarlo almeno nelle autoscuole questo maledetto retronebbia.... cribbio, appena c'è un filo di foschia ti ritrovi al semaforo dietro a certi imbecilli con la retina bruciata (di solito tengono pure il piede sul freno così vengo fuori pure abbronzato) :cry:
 
Back
Alto