<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> paura su funivia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

paura su funivia

Ieri facevano vedere in tv quello che sarà il ponte tibetano più lungo del mondo (mi pare in Basilicata mentre al momento il record appartiene a un ponte in provincia di Bergamo).
Metteva l'ansia a vederlo in tv.
Per carità...
 
Questo é lo scenario ideale di un impianto gestito coscienziosamente da persone motivate a fare le cose per bene e con sufficienti disponibilità economiche per interventi manutentivi regolari.

Ma in italia come siamo messi, invece ? ;)
Sono entrato in diverse aziende che hanno impianti come quello descritto sopra perché la legge li prescrive e i VV.FF. controllano (ovviamente in base a ciò che l’azienda produce o commercializza).
Sono macchine solitamente sotto leasing operativo e sostituite ogni tot anni, diventa un costo fisso che va considerato.
Per un impianto di risalita lo vedo come un obbligo, ma non conosco la normativa.
 
Ieri facevano vedere in tv quello che sarà il ponte tibetano più lungo del mondo (mi pare in Basilicata mentre al momento il record appartiene a un ponte in provincia di Bergamo).
Metteva l'ansia a vederlo in tv.
Per carità...
Ho capito a quale ti riferisci, e si, é veramente ma veramente impressionante, mi pare che arrivi a 600 metri di lunghezza.
Ilo fatto che il Ponte Tibetano più lungo non sia Tibetano, meriterebbe un aggiustamento.... magari chiamarlo "ponte sospeso" o "passerella sospesa", ecco.

Naturalmente questa mia considerazione sulla denominazione é del tutto marginale, nulla a che vedere con la meraviglia per un simile manufatto. Impressionante a vedersi, figuriamoci a percorrerlo...
 
Back
Alto