<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pattinamento ruote Panda 1100 | Il Forum di Quattroruote

Pattinamento ruote Panda 1100

Buonasera, mi è capitato, in caso di partenze da fermo abbastanza scattanti, di sentir pattinare le ruote anteriori.

Premetto che la Panda 1 serie 1100 ie ha abbastanza coppia in relazione al peso dell'auto, ma è normale che è successo anche sull'asfalto asciutto?

Le gomme sono 155 r13 del 2017, di sottomarca (Powertrac citytour, mai sentita), secondo voi è a causa loro?
O è normale se si da un po piu di gas?

Scusate se sembrano domande banali ma mi piace capirne di piu, anche perche non guido neanche da 1 anno.
 
Nulla di strano, con il cambio manuale quasi tutte le auto possono slittare anche su asfalto asciutto se si parte con troppa foga. Specialmente con gomme di qualità non eccelsa...
 
Somma l'età + la non eccelsa qualità e avrai il mix per pattinare in partenza.
Questa è la descrizione delle caratteristiche:
I pneumatici «Standard Touring» POWERTRAC Citytour sono progettati per offrire una lunga durata del battistrada e comfort di guida, sacrificando qualcosa in termini di prestazioni pure, ma non raggiungono i livelli di comfort e risparmio di carburate dei pneumatici Premium Touring, sono però più economici.
 
con il cambio manuale quasi tutte le auto possono slittare anche su asfalto asciutto se si parte con troppa foga.

Io non sono capace.
Anche quando la Y era a benzina e aveva quel minimo di coppia per poterlo fare non riesco a dare abbastanza gas.
Solo una volta mi è capitato,ero andato a ritirare la macchina quasi a mezzanotte dal meccanico che aveva sostituito la frizione.
Ma probabilmente dipendeva da quello,staccava molto più in alto quindi facendo inversione,con l'auto che andava ancora indietro,ho messo la prima e ho sgommato un po'.
 
Molto dipende dalla qualità del pneumatico, in questi casi. Ricordo che i miei primi "passi" da neopatentato li ho fatti su una potentissima Renault 6 850, la cosa più lontana che si possa concepire dal concetto di sgommata, e a seguito di una foratura ho montato davanti la ruota di scorta, la cui copertura era di origini precolombiane. Ad ogni partenza sembrava un film con Maurizio Merli, tanto che mi vergognavo perchè sembrava che lo facessi apposta, invece non c'era verso di non farla fischiare....
 
Somma l'età + la non eccelsa qualità e avrai il mix per pattinare in partenza.
Questa è la descrizione delle caratteristiche:
I pneumatici «Standard Touring» POWERTRAC Citytour sono progettati per offrire una lunga durata del battistrada e comfort di guida, sacrificando qualcosa in termini di prestazioni pure, ma non raggiungono i livelli di comfort e risparmio di carburate dei pneumatici Premium Touring, sono però più economici.

Ho capito, grazie.
Ma 5 anni per uno pneumatico sono già tanti da considerarlo vecchio?

Comunque se capita una volta ogni tanto di fare queste pattinate in partenza, non si danneggiano componenti meccaniche vero?
 
Ho capito, grazie.
Ma 5 anni per uno pneumatico sono già tanti da considerarlo vecchio?
mi piacerebbe sapere allora quanti ce ne sarebbero da buttare via...se non hanno preso troppa luce e calore anche a 8/9 anni sono ancora in buono stato, e al collaudo le guardano quindi se vedono segni di invecchiamento, potrebbero fartele cambiare subito, prima di metterti il bollino, comunque per conto mio la tua sgommata è successa perchè hai dato troppo gas e hai lasciato la frizione velocemente, fai più attenzione, altrimenti la trasmissione si vendicherà...
 
mi piacerebbe sapere allora quanti ce ne sarebbero da buttare via...se non hanno preso troppa luce e calore anche a 8/9 anni sono ancora in buono stato, e al collaudo le guardano quindi se vedono segni di invecchiamento, potrebbero fartele cambiare subito, prima di metterti il bollino, comunque per conto mio la tua sgommata è successa perchè hai dato troppo gas e hai lasciato la frizione velocemente, fai più attenzione, altrimenti la trasmissione si vendicherà...

A vista sembrano in buono stato, non induriti o screpolati.
In ogni caso mi è capitato di pattinare 2 o 3 volte, involontariamente, soprattutto col bagnato.
Seguirò il tuo consiglio, cercando di partire mollando dolcemente la frizione.

Comunque se capita sporadicamente, una volta ogni tanto, non dovrei causare danni alla trasmissione, vero?
 
Ma no, conta che da ottobre (da quamdo ho la patente) l'avro fatto 2 o 3 volte, poi c'e da dire che magari è perche sto ancora affinando la tecnica di guida.

Cioè se capita una volta ogni tanto, involontariamente, magari con la pioggia e il bagnato, non penso di fare danni.
 
Lascia la frizione gradualmente, accelerando il meno possibile, e accelera gradualmente solo con il rapporto già innestato.
 
Ma no, conta che da ottobre (cioè da quando ho la patente) l'avro fatto 2 o 3 volte, in 3000 km.
E poi penso che sia anche questione di esperienza, man mano che faccio esperienza queste cose non dovrebbero accadere piu.

Cioè, se ogni tanto involontariamente capita, magari sul bagnato, con la pioggia, non credo che sia dannoso per la trasmissione, o sbaglio?
 
Back
Alto