<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Patente A o B1... | Il Forum di Quattroruote

Patente A o B1...

mia figlia, 16 anni, forse si è convinta a patentarsi. Lo scopo del gioco è che possa fare frequentemente le GA ben prima dei 18, prendere la patente B, dopodiché potrà andare da sola con padronanza e sicurezza.

Come si fa? Si può fare l'esame privatamente?

La A include anche la B1 e/o viceversa?

Con quale mezzo vanno superate le prove pratiche?
 
L'ha fatto il figlio di un ex collega. Puoi fare la B1 sostenendo esame di teoria e pratica, poi a 16 ann6o passi alla GA, a 18 anni puoi conseguire la B sostenendo solo l'esame pratico.
In realtà lui fece la A1 perché voleva la moto gia a 16 anni, ma la teoria tra A1 e B1 è la stessa. Cambia il mezzo All'esame pratico, motociclo o quadriciclo. Anche decidesse di fare la A1, per conseguire la B a 18 anni le basterebbe solo l'esame pratico
 
Mi sovviene, qualcuno conosce le scuole guida online? Sono valide? Perché potrebbe studiare nel tempo libero senza dover andare a lezione a Scuola Guida.
 
L'agropargola ha fatto la teoria da privatista e se non ricordo male usava una app sul telefono. Vedo che l'ha portato a casa al primo colpo...
 
Puoi fare la B1 sostenendo esame di teoria e pratica, poi a 16 ann6o passi alla GA, a 18 anni puoi conseguire la B sostenendo solo l'esame pratico.
La B1 può essere conseguita a 16, come la A1, le GA a 17, poi esame solo pratico. Resta da capire se la A1 è inclusa, o solo la AM, e se serva, per non avere limitazioni una trasmissione manuale.
 
Al momento no, magari, se servisse per mobilità in centro, uno elettrico... per fare invidia ad Agri una bella Ami...
io allora non anticiperei i tempi.
Ho dei ricordi molto piacevoli dei miei 18 e dei corsi di scuola guida e sinceramente non vedo la ragione per fare il corso da privatista e prima degli altri.
Peraltro sono dell'idea che fare il corso in una buona scuola guida sia più formativo che da autodidatta
 
Ho dei ricordi molto piacevoli dei miei 18 e dei corsi di scuola guida e sinceramente non vedo la ragione per fare il corso da privatista e prima degli altri.
Infatti non lo farebbe da privatista, anche perché adesso almeno 6 guide in Scuola Guida sono obbligatorie. E poi per ora di quadricicli non leggeri non se ne parla.
Io ho fatto le patenti A e B da privatista e, vedendo la tecnica di guida insegnata a mia sorella ed amici, non mi sono perso granché, solo le scorciatoie per evitare i trabocchetti. Per le GA non è per sfiducia, ma io sapevo portare l'auto, ed anche il trattore da una decina d'anni. Mia figlia no. Ma, sopratutto, il giorno dopo l'esame pratico, ho iniziato a guidare da solo, con la voglia matta di primeggiare in velocità, mi sentivo sempre in PS, mi affidavo solo alle mie capacità (sovrastimandole) ed istinto (ingannevole con la sola esperienza di guida nel traffico con ciclomotori e moto, anche se molti veloci).
Invece con la GA, uscendo una volta a settimana, nei weekend e su strade poco trafficate ed impegnative, tra 17 e 18 anni, potrebbe farsi esperienza senza essere sola in caso di bisogno.
 
Back
Alto