Il budget cap e' veramente difficile da controllare, perche' i team potrebbero nascondere ingegneri dedicati allo sviluppo in altri reparti, a maggior ragione se penso alla Mercedes.
Pero' e' anche giusto che ci sia un tentativo di contenere i costi per cercare di avere un minimo di equilibrio con i team minori.
Penso che le eventuali ammende finanziare dovrebbero essere applicate al budget cap riducendolo, mentre quelle piu' gravi devono per forza togliere punti dalla classifica e direi in modo uguale ad entrambe i piloti. Pero' e' necessario che la federazione sia molto piu' rapida nel chiudere i conti. Non e' possibile che si parli ora della stagione 2021 che si e' conclusa 10 mesi fa, consentendo alla Red Bull, se colpevole, di trarne un enorme vantaggio.
Sicuramente e' molto difficile riuscire far emergere tutti i costi dei team.Secondo me è veramente difficile un controllo accurato e preciso , e soprattutto in tempi rapidi come quelli che ci si aspetta dalla giustizia sportiva perché non puoi andare a sentenziare dopo 1 anno .
Francamente lo scopo è giusto e nobile ma alla fine mi sembra un poco una chimera , in tanti sport ci hanno è ci stanno provando a mettere un limite economico ma i risultati non cambiano poi di molto mentre si vengono a creare situazioni come queste sgradevoli ed anche un poco difficili da comprendere dal pubblico
Sicuramente e' molto difficile riuscire far emergere tutti i costi dei team.
Pero' se alla federazione risultano costi in eccesso significa che determinate evidenze sono chiare.
Rimaniamo comunque in attesa di dati piu' chiari, che dovrebbero essere comunicati mercoledi'.
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa