<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pastello vs metallizzata: durata nel tempo | Il Forum di Quattroruote

Pastello vs metallizzata: durata nel tempo

È il momento di scegliere il colore.
Quello pastello di serie, guarda caso, è anche il mio preferito.
Ma ho visto un'auto (stesso modello) di quel colorez ed era sbiaditissimo, una pena.

Considerando che l'auto è in commercio da pochi anni non si può nemmeno dire che sia sbiadito dopo chissà quanto.

Trovandomi in clima mediterraneo e senza garage, con l'auto lasciata a cuocere 3 mesi l'anno, andrei su un metallizzato, nonostante + spesa e mi piacciono -.
Siamo sicuri che ad oggi metallizato e non hanno pari resistenza allo scolorimento?
 
Io ho un metallizzato e il trasparente si sta rovinando, creando bolle.
Problemi mai visti con l'altra auto, che ha 36 anni ed è bianco pastello.
 
Mi risulta che pure le tinte pastello dovrebbero avere il trasparente a protezione.
Certo che, in epoca di tagli su tutto per risparmiare, non sarei così sicuro per tutti i modelli...
 
Sì, una volta il pastello non aveva lo strato trasparente, poi era stato introdotto. Solo che a volte si stacca proprio come nei metallizzati, dipende dalla qualità della verniciatura.
 
io ho l'auto blu pastello, del 2015. Non dovrebbe soffrire troppo di invecchiamento, visto che soprattutto d'estate son sempre in giro in moto, quindi passa parecchio tempo in garage. Però vedo che si segna solo a guardarla. Ci sono micro segni ovunque, secondo me negli ultimi anni sugli strati di vernice sono andati al risparmio di brutto.
 
Il giallo met della spider dopo 24 anni mi sembra ancora ben in forma.
Il rosso pastello della Punto di 16 anni è un po' sbiadito sui paraurti r maniglie. Sono le parti in plastica.

Credo però che sia proprio il rosso ad essere più delicato. Ho avuto una Punto bianca rivenduta quando aveva 20anni e la vernice era perfetta.
 
@StelleStrisce

Suzuki Swift Sport, in cui il giallo è sia il colore gratuito sia quello che mi piace di più.
Ma questo modello c'è dal 2017 o giù di lì, e 1-2 anni fa ne vidi una gialla scolorita come una maglietta estiva vecchia di 20 anni.

Si fosse trattato di una Pagani, o almeno una Bentley Continental, non mi sarei preoccupato della tenuta del pastello :emoji_nerd:
 
Ultima modifica:
le vernici oggi sono diverse da una volta e probabilmente alcuni pastello non riescono ad essere sufficientemente lucidi quindi si da una mano di trasparente. La mia vecchia Y è stata riverniciata nel 2007, è bianco pastello col trasparente e il carrozziere mi disse che anche la vernice originale era così, oggi si sta cominciando a spellare in alcuni punti. Però noto che tantissime auto recenti soffrono di questo problema, considera che abito in sicilia.
 
le vernici oggi sono diverse da una volta e probabilmente alcuni pastello non riescono ad essere sufficientemente lucidi quindi si da una mano di trasparente. La mia vecchia Y è stata riverniciata nel 2007, è bianco pastello col trasparente e il carrozziere mi disse che anche la vernice originale era così, oggi si sta cominciando a spellare in alcuni punti. Però noto che tantissime auto recenti soffrono di questo problema, considera che abito in sicilia.

Io abito in Sicilia, e non ho garage...
ho una Clio di 17 anni, stata sempre al sole almeno per dodici, metallizzata, e nonostante non abbia alcuna brillantezza (nemmeno nuova ne aveva) ha tenuto alla grande, tetto e cofani compresi.

Certi scempii mi sembra di vederli solo sulle auto pastello.

Le vernici non sono quelle di una volta intendi che sono inferiori?
 
Certo prendersi un colore che piace meno, pagando il sopraprezzo, per la preoccupazione che si slavi...
Ma quella Swift gialla che vidi era davvero in condizioni disastrose.

A questo punto la domanda è: con una discreta manutenzione ("shampoo" e simili, magari una volta a inizio o fine estate) e avendo cura di parcheggiarla all'ombra, le cose cambierebbero?
 
Back
Alto