Sarebbe bello, ma il video non è disponibile.
edit: non è vero, si vede. ma che è?
mah....... sinceramente, non mi attira proprio.......
Dietro una trasmissione televisiva c'è sempre la produzione. Dubito fortemente che Bear Grylls, per dirne uno, si nutra davvero delle larve e schifezze che trova in giro durante le sue escursioni...Poi, ci saranno sicuramente sponsor dietro il tutto....
Dietro una trasmissione televisiva c'è sempre la produzione. Dubito fortemente che Bear Grylls, per dirne uno, si nutra davvero delle larve e schifezze che trova in giro durante le sue escursioni...
Non sembra male.
Mostrano spesso video simili nei programmi tipo geo.
Solo che solitamente vengono un po' i brividi a vedere le condizioni igieniche in cui queste pietanze esotiche vengono preparate.
In questo caso il video sembrava davvero ben fatto,tutto pulito e ordinato.
Però devo dire che i piatti a base di carne ovina tipo stufati mi danno sempre l'impressione di essere molto pesanti.
La carne in uso in quelle zone e' per lo piu' ovina
( dipende da quanto grasso ci lasci....).
Li' credo faccia parecchio freddo; ci vuole anche quello visto l' alto potere calorico dei lipidi
A me la carne ovina piace,anche se da noi si cucina poco.
Giusto un paio di volte l'anno,di solito al forno o grigliata,comunque cotture brevi.
E' il retrogusto della carne ovina in una pietanza che cuoce a lungo e anche un po' unta che mi ispira pesantezza di stomaco.
Sicuramente sono sapori che vanno provati e fa piacere vedere che anche in paesi che sono letteralmente agli antipodi si possono trovare usi tutto sommato simili ai nostri.
La pasta sembra a metà tra uno gnocco e un'orecchietta.
Anni fa con mia madre avevamo preso l'abitudine di guardare un programma sulla rai,ora non ricordo se era proprio geo o un altro.
Comunque c'era sempre le rubrica in cui si parlava di territori montani,sia in Italia che all'estero,e la scaletta era più o meno questa.
Scarpinata pazzesca.
Panorami affascinanti,anche se un po' desolati in certi casi.
E poi zoom sui piatti tipici locali.
Di solito preparati o da un cuoco professionista oppure da qualche signora del luogo.
E il giornalista,a cui penso appartenesse anche la voce fuori campo,era un signore pelato che alla fine di ogni puntata era a tavola con lo "chef" davanti a un piatto di roba leggera.
Una volta assaggiava una sorta di polenta con formaggi di alpeggio e un salume che credo fosse lardo o guanciale.
Lo odiavamo dal profondo...
Soprattutto se capitava una di quelle serate in cui devi andare a fare la spesa quindi per preparare la cena attingi al congelatore e magari hai dei sofficini,che a nessuno piacciono ma non si capisce come mai ci sono sempre,li da 6 mesi nel freezer.
Che tristezza.
GuidoP - 31 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa