<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passo dello Stelvio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Passo dello Stelvio

fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Posti meravigliosi, meglio da fare con neve e con l'auto giusta, ancora meglio. :D

Io ci vado sia d'estate che d'inverno, sono posti bellissimi in entrambe le stagioni ma con bellezze diverse. Fare quella strada a gennaio con la neve alta (forse hai visto le foto che ho fatto a gennaio 2011 con -18°C) è una bellissima gita ma ci vuole tutta la giornata e, secondo come, non ti basta nemmeno. D'estate invece riesci a fare andata e ritorno in giornata (al ritorno senza salire sul passo).

Ad ogni modo anche in inverno, penso di poter dire che basta un equipaggiamento adatto in termini di gomme ed una buona capacità di guida sulla neve per poterlo fare in gtutta tranquillità (tu hai visto dove vado a cacciarmi io con la mia banalissima Focus..... con la tua Subaru scalerei l'Everest)

Saluti

Si si confermo.
Ho visto! Te sei pazzo a fidarti così di 4 termiche, di una Focus e con 1000 kg al seguito.
 
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Posti meravigliosi, meglio da fare con neve e con l'auto giusta, ancora meglio. :D
oddio si ricomincia....speriamo che zero c sia a nanna se no dallo Stelvio passiamo al giappone :XD: :XD:
Si ma senza fare scalo ne a Parigi ne Berlino eh! :XD:

neanche a Torino ( per quel che è rimasto..... :evil: )
ma ciò era sottinteso ;)
 
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Posti meravigliosi, meglio da fare con neve e con l'auto giusta, ancora meglio. :D
oddio si ricomincia....speriamo che zero c sia a nanna se no dallo Stelvio passiamo al giappone :XD: :XD:
Si ma senza fare scalo ne a Parigi ne Berlino eh! :XD:

neanche a Torino ( per quel che è rimasto..... :evil: )
ma ciò era sottinteso ;)
Naaaa torino ci si può fermare..
 
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Posti meravigliosi, meglio da fare con neve e con l'auto giusta, ancora meglio. :D

Io ci vado sia d'estate che d'inverno, sono posti bellissimi in entrambe le stagioni ma con bellezze diverse. Fare quella strada a gennaio con la neve alta (forse hai visto le foto che ho fatto a gennaio 2011 con -18°C) è una bellissima gita ma ci vuole tutta la giornata e, secondo come, non ti basta nemmeno. D'estate invece riesci a fare andata e ritorno in giornata (al ritorno senza salire sul passo).

Ad ogni modo anche in inverno, penso di poter dire che basta un equipaggiamento adatto in termini di gomme ed una buona capacità di guida sulla neve per poterlo fare in gtutta tranquillità (tu hai visto dove vado a cacciarmi io con la mia banalissima Focus..... con la tua Subaru scalerei l'Everest)

Saluti

Si si confermo.
Ho visto! Te sei pazzo a fidarti così di 4 termiche, di una Focus e con 1000 kg al seguito.

Io mi fido più che altro della mia testa. Finora non mi ha mai fatto fare pazzie che mi abbiano creato problemi. Certo la notte del 6 gennaio 2010, scendendo dal Passo del Falzarego (oltre 2100 m) con venti gradi sottozero, la vecchia Focus SW 1.6 con le Firestone Winterhawk nella solitudine più completa e con tutti i tornanti (pendenza del 12%) coperti da una spessa lastra di ghiaccio....... diciamo che all'arrivo a casa (a Borca di Cadore) ho buttato le mutande che avevo addosso, però i miei tre passeggeri non si sono accorti di nulla, dormivano beatamente.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Posti meravigliosi, meglio da fare con neve e con l'auto giusta, ancora meglio. :D

Io ci vado sia d'estate che d'inverno, sono posti bellissimi in entrambe le stagioni ma con bellezze diverse. Fare quella strada a gennaio con la neve alta (forse hai visto le foto che ho fatto a gennaio 2011 con -18°C) è una bellissima gita ma ci vuole tutta la giornata e, secondo come, non ti basta nemmeno. D'estate invece riesci a fare andata e ritorno in giornata (al ritorno senza salire sul passo).

Ad ogni modo anche in inverno, penso di poter dire che basta un equipaggiamento adatto in termini di gomme ed una buona capacità di guida sulla neve per poterlo fare in gtutta tranquillità (tu hai visto dove vado a cacciarmi io con la mia banalissima Focus..... con la tua Subaru scalerei l'Everest)

Saluti

Si si confermo.
Ho visto! Te sei pazzo a fidarti così di 4 termiche, di una Focus e con 1000 kg al seguito.

Io mi fido più che altro della mia testa. Finora non mi ha mai fatto fare pazzie che mi abbiano creato problemi. Certo la notte del 6 gennaio 2010, scendendo dal Passo del Falzarego (oltre 2100 m) con venti gradi sottozero, la vecchia Focus SW 1.6 con le Firestone Winterhawk nella solitudine più completa e con tutti i tornanti coperti da una spessa lastra di ghiaccio....... diciamo che all'arrivo a casa (a Borca di Cadore) ho buttato le mutande che avevo addosso, però i miei tre passeggeri non si sono accorti di nulla, dormivano beatamente.

Saluti
Con roulotte al seguito?
 
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Posti meravigliosi, meglio da fare con neve e con l'auto giusta, ancora meglio. :D

Io ci vado sia d'estate che d'inverno, sono posti bellissimi in entrambe le stagioni ma con bellezze diverse. Fare quella strada a gennaio con la neve alta (forse hai visto le foto che ho fatto a gennaio 2011 con -18°C) è una bellissima gita ma ci vuole tutta la giornata e, secondo come, non ti basta nemmeno. D'estate invece riesci a fare andata e ritorno in giornata (al ritorno senza salire sul passo).

Ad ogni modo anche in inverno, penso di poter dire che basta un equipaggiamento adatto in termini di gomme ed una buona capacità di guida sulla neve per poterlo fare in gtutta tranquillità (tu hai visto dove vado a cacciarmi io con la mia banalissima Focus..... con la tua Subaru scalerei l'Everest)

Saluti

Si si confermo.
Ho visto! Te sei pazzo a fidarti così di 4 termiche, di una Focus e con 1000 kg al seguito.

Io mi fido più che altro della mia testa. Finora non mi ha mai fatto fare pazzie che mi abbiano creato problemi. Certo la notte del 6 gennaio 2010, scendendo dal Passo del Falzarego (oltre 2100 m) con venti gradi sottozero, la vecchia Focus SW 1.6 con le Firestone Winterhawk nella solitudine più completa e con tutti i tornanti coperti da una spessa lastra di ghiaccio....... diciamo che all'arrivo a casa (a Borca di Cadore) ho buttato le mutande che avevo addosso, però i miei tre passeggeri non si sono accorti di nulla, dormivano beatamente.

Saluti
Con roulotte al seguito?

No, quella sera no, ero a casa a Borca di Cadore. Con la roulotte ho fatto il ghiacciaio dell'altopiano Hardangervidda in Norvegia nel 2009, la Val d'Aosta sino a quota 2000 e Livigno, ovviamente ho le M+S anche sulla roulotte.

Saluti
 
strada percorsa sabato scorso dalla Valle Aurina fino a Bolzano, Merano poi Passo dello Stelvio deviazione verso la Svizzera per poi entrare a Livigno a fare il pieno di carburante.
viaggio stupendo, una tirata di guida con la macchina pazzesca e divertentissima.

Il doganiere a Livigno quando gli ho detto che arrivavo dal Tirolo ha esclamato: "questa cosa è sospetta! Avete acquistato merce???"
Ed io: " Siamo entrati alle 22:00 e sinceramente non ho trovato i negozi aperti, sono quasi le 23:00, giusto un pieno di carburante perché sto guidando da più di 5 ore consecutive".
E lui: " beh, il modo si può sempre trovare per comprare qualcosa"
:shock:
"mmm ma che strada ha fatto???"
Va beh, penso non abbia ancora capito ...
 
blackshirt ha scritto:
Ciao a tutti, forse questa é la volta buona. Già un paio di volte vi ho chiesto info in merito, ma, visto che dal 23 al 26 agosto sono in valle Aurina in alto Adige, dovrei riuscire a passarci.

Quindi, chiedo a chi abita in zona o ha già percorso quelle strade:

Arrivando da Bolzano, arrivo a prato allo Stelvio, prendo la verso il passo, poi vorrei deviare in svizzera verso Santa Maria Val mustair per poi rientrare in Italia da livigno.

Se po' fa?

Se non ti fermi a Broonyco ti uccido. :D
;)

Attached files /attachments/1383773=15576-biggiulia.jpg
 
loopo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Ciao a tutti, forse questa é la volta buona. Già un paio di volte vi ho chiesto info in merito, ma, visto che dal 23 al 26 agosto sono in valle Aurina in alto Adige, dovrei riuscire a passarci.

Quindi, chiedo a chi abita in zona o ha già percorso quelle strade:

Arrivando da Bolzano, arrivo a prato allo Stelvio, prendo la verso il passo, poi vorrei deviare in svizzera verso Santa Maria Val mustair per poi rientrare in Italia da livigno.

Se po' fa?

Se non ti fermi a Broonyco ti uccido. :D
;)

quando sono da quelle parti, mi rifilano questa:
http://www.flickr.com/photos/eus/3734823665/lightbox/
 
visto che sei in valle aurina, ti consiglio questa

http://www.grossglockner.at/it/

ti fai tutta la pusteria fino a lienz, poi prendi per Heilingenblut e percorri questa fantastica strada, scendi fino a Zell am See, rientri via Mittersill, Krimml con le sue cascate, scendi per la verdissima Zillertal..consigliata la zillerbier...rientro via Innsbruck-brennero
 
belpietro ha scritto:
quando sono da quelle parti, mi rifilano questa:
http://www.flickr.com/photos/eus/3734823665/lightbox/

Beh, anche questa non é male, ma é industriale, l´altra invece é artigianale e la trovi solo nell´omonima birreria.
;)
 
belpietro ha scritto:
loopo ha scritto:
belpietro ha scritto:
quando sono da quelle parti, mi rifilano questa:
http://www.flickr.com/photos/eus/3734823665/lightbox/

Beh, anche questa non é male, ma é industriale, l´altra invece é artigianale e la trovi solo nell´omonima birreria.
;)

prendo buona nota.
non mancherò ;)

Se capiti in zona, un fischio, ti porto io. ( peró poi ti tocca sentire un´Alfista vecchio stampo :D ... scherzooo :) )
 
Back
Alto