<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passo dello Stelvio pericoloso? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Passo dello Stelvio pericoloso?

il problema è che poi ci sono quelli che non hanno ancora assaggiato l'asfalto, o non abbastanza, che sono il motivo per cui lungo tutta la strada ci sono i cartelli "la prossima piega potrebbe essere l'ultima" ogni 100 metri...

"la prossima piega potrebbe essere l'ultima" però potrebbe anche portarti ad esagerare, se è l'ultima bisogna godersela! :emoji_joy:

(scherzo, eh)
 
mah.. io da ex motociclista la val trebbia l'ho fatta solo una volta per non farla mai più.. la strada faceva pena, ogni 300 mt. cambiavano il limite e ho trovato almeno 3 pattuglie della polizia col velox.. un incubo!
devi stare attento a talmente tante cose che non ti godi nemmeno la strada..
c'è molto di meglio...
 
Avevo capito l’auto! :D

No, il passo non lo trovò affatto pericoloso, c’è di ben peggio anche vicino a noi o addirittura in Italia senza andare in posti esotici.
Si per esempio basta fare il passo del Vivione non molto lontano dallo Stelvio.
E' pareccho che non lo faccio ma l'ultima volta che l'ho fatto era strettissimo tanto che anche con la moto mi sono dovuto fermare per far passare un'auto. Fermo sul ciglio del dirupo e senza il guard-rail ....
 
Per me la pericolosità dello Stelvio (che poi è un problema di tanti altri passi, ma lo Stelvio in particolare) è solo che è trafficatissimo, in estate ci trovi cicilisti, motociclisti, automobilisti, camperisti, un casino.

La Valtrebbia è un altro discorso, è una specie di pista, strada bellissima e anche abbastanza larga. Solo che proprio per questo attira molti motociclisti, spesso e volentieri vogliono solo andare a farsi due curve in tutta tranquillità e magari assaggiare le specialità enogastronomiche della zona...il problema è che poi ci sono quelli che non hanno ancora assaggiato l'asfalto, o non abbastanza, che sono il motivo per cui lungo tutta la strada ci sono i cartelli "la prossima piega potrebbe essere l'ultima" ogni 100 metri...
Si confermo da motociclista che la pericolosità in Valttrebbia è data dai motociclisti che si sparano a manetta quel bellissimo tracciato.
Anche sullo Stelvio ci sono gli manettoni però solo tra un tornante e l'altro. Nel tornante gioco forza devono quasi fermarsi.
 
Si per esempio basta fare il passo del Vivione non molto lontano dallo Stelvio.
E' pareccho che non lo faccio ma l'ultima volta che l'ho fatto era strettissimo tanto che anche con la moto mi sono dovuto fermare per far passare un'auto. Fermo sul ciglio del dirupo e senza il guard-rail ....
un po' tutte le strade di montagna sono pericolose perchè le auto tendono a stringere. Ecco perchè io uso molto il clacson.
Per esempio, due settimane fa ho fatto il passo a Agueglio sulla strada che dalla Valsassina porta ad Esino Lario e a momenti, in una curva, mi portano via.
Poi, come se non bastasse ho visto una diecina di auto che andavano a tutta birra ed è una vera stupidaggine vista a larghezza della strada
 
Si confermo da motociclista che la pericolosità in Valttrebbia è data dai motociclisti che si sparano a manetta quel bellissimo tracciato.
Anche sullo Stelvio ci sono gli manettoni però solo tra un tornante e l'altro. Nel tornante gioco forza devono quasi fermarsi.

Appunto...che poi, io la moto la sto comprando ora e sono un neofita totale, però in macchina una certa esperienza ce l'ho e anche con la bici da corsa...ora io dico al di là delle diverse caratteristiche dei mezzi, credo che in bici, moto, auto che sia una strada tutta tornante-150 metri dritti-tornante-150 metri dritti-tornante (ripetere x30), non sia poi tutta sta gran figata...dopo il quarto tornante mi rompo i maroni, piuttosto la Valtrebbia quella sì che è bella...ma ce ne sono tante di strade meno famose ma molto più carine dello Stelvio, che a parte arrivare molto in quota poi tutta sta gran bellezza onestamente non ce la trovo..
 
un po' tutte le strade di montagna sono pericolose perchè le auto tendono a stringere. Ecco perchè io uso molto il clacson.
Per esempio, due settimane fa ho fatto il passo a Agueglio sulla strada che dalla Valsassina porta ad Esino Lario e a momenti, in una curva, mi portano via.
Poi, come se non bastasse ho visto una diecina di auto che andavano a tutta birra ed è una vera stupidaggine vista a larghezza della strada

Beato te, io quando sono in giro in macchina (sabato scorso sul Ghisallo..) trovo sempre gli storditi a 35 km/h che poi si piantano in terza fuori dai tornanti...a tutta birra (che per me significa "andare al 100% delle mie capacità", come farei se fossi in un rally per capirci) io non ci vado mai, nemmeno quando ci provo in pista ci riesco...però a "mezza birra" ci si può andare in sicurezza, auto o moto che sia...ci sarà una via di mezzo tra replicare il tourist trophy e intralciare la circolazione..
 
Beato te, io quando sono in giro in macchina (sabato scorso sul Ghisallo..) trovo sempre gli storditi a 35 km/h che poi si piantano in terza fuori dai tornanti...a tutta birra (che per me significa "andare al 100% delle mie capacità", come farei se fossi in un rally per capirci) io non ci vado mai, nemmeno quando ci provo in pista ci riesco...però a "mezza birra" ci si può andare in sicurezza, auto o moto che sia...ci sarà una via di mezzo tra replicare il tourist trophy e intralciare la circolazione..
Esattamente...mai una volta che si trovi qualcuno che va ad una velocità ragionevole...o 35 kmh o 100, ma cavolo esiste anche un modo di guidare in cui si va spediti lasciandosi un gran margine per evitare danni.

Il problema é che facendo tutti i giorni strade di montagna incontro molti lumaconi e teppisti e pochi conducenti normali.
 
Beato te, io quando sono in giro in macchina (sabato scorso sul Ghisallo..) trovo sempre gli storditi a 35 km/h che poi si piantano in terza fuori dai tornanti...a tutta birra (che per me significa "andare al 100% delle mie capacità", come farei se fossi in un rally per capirci) io non ci vado mai, nemmeno quando ci provo in pista ci riesco...però a "mezza birra" ci si può andare in sicurezza, auto o moto che sia...ci sarà una via di mezzo tra replicare il tourist trophy e intralciare la circolazione..

quindi mercoledí 1 nov non andare da quelle parti:emoji_grimacing:, soprattutto a Magreglio visto il raduno
 
Appunto...che poi, io la moto la sto comprando ora e sono un neofita totale, però in macchina una certa esperienza ce l'ho e anche con la bici da corsa...ora io dico al di là delle diverse caratteristiche dei mezzi, credo che in bici, moto, auto che sia una strada tutta tornante-150 metri dritti-tornante-150 metri dritti-tornante (ripetere x30), non sia poi tutta sta gran figata...dopo il quarto tornante mi rompo i maroni, piuttosto la Valtrebbia quella sì che è bella...ma ce ne sono tante di strade meno famose ma molto più carine dello Stelvio, che a parte arrivare molto in quota poi tutta sta gran bellezza onestamente non ce la trovo..

il Gavia per esempio:emoji_blush:
visto che in moto sei un neofita, evita la domenica. Compatibilmente che le possibilitá.
 
il Gavia per esempio:emoji_blush:
visto che in moto sei un neofita, evita la domenica. Compatibilmente che le possibilitá.
L'ho fatto quest'estate con lo scooter il Gavia, poi sono salito al Tonale, ridisceso a Edipo, fatto l'Aprica e tornato a casa. Bellissimo. Lo Stelvio non è pericoloso, come dice agricolo, dipende come lo affronti.
 
L'ho fatto quest'estate con lo scooter il Gavia, poi sono salito al Tonale, ridisceso a Edipo, fatto l'Aprica e tornato a casa. Bellissimo. Lo Stelvio non è pericoloso, come dice agricolo, dipende come lo affronti.

complimenti, lo avevi detto e lo hai fatto.
io ho fatto il contrario( partendo dal Garda) ...dal passo Resia allo Stelvio con pernottamento a S.Caterina VF per poi ripartire facendo il Gavia, il Tonale, il Ballino per arrivate a Riva d G
 
complimenti, lo avevi detto e lo hai fatto.
io ho fatto il contrario( partendo dal Garda) ...dal passo Resia allo Stelvio con pernottamento a S.Caterina VF per poi ripartire facendo il Gavia, il Tonale, il Ballino per arrivate a Riva d G
Grazie dei complimenti. Adesso devo convincere la moglie a fare la strada della Forra sul Garda. L'ho fatta lo scorso anno da solo è bellissima anche se un po'stretta ma in scooter ci si può fermare a far foto dove e come vuoi
 
L'ho fatto quest'estate con lo scooter il Gavia, poi sono salito al Tonale, ridisceso a Edipo, fatto l'Aprica e tornato a casa. Bellissimo. Lo Stelvio non è pericoloso, come dice agricolo, dipende come lo affronti.
Et voilà
IMG_20170618_102855.jpg
 
Back
Alto