<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passione amarcord | Il Forum di Quattroruote

Passione amarcord

Il tema è quello, già brillantemente affrontato da alcuni forumisti, di scindere l’utile e il dilettevole, e potersi permettere DUE vetture
Una nuova, grande e razionale per tutti i giorni, il lavoro, la famiglia
L’altra usata, passionale, un giocattolo solo per noi

Parlando della seconda, come la scegliereste?
Riprendereste una vettura già avuta in gioventù (ma stavolta con maggiore cavalleria?)
Vi fareste ispirare da un film (come non citare la Lotus di pretty woman?)
Oppure la macchina con la quale il vostro vecchio vi insegnava a guidare la domenica mattina (ricordo un articolo di Quattroruote in merito)?
 
Una Abarth 595...è un po' che mi ronza nella testa, magari usata...alla fine sarebbe un ritorno ai miei vent'anni (magari...) quando, dopo due anni di Ritmo 65 neopatentato, presi (=mi comprarono) prima una Ritmo Abarth 125 TC e poi una Uno Turbo ie, vetture sulle quali l'elettronica al massimo stava nell'accensione o nell'iniezione, ABS era allo stato sperimentale e gli Adas roba per gli aerei.
 
Prenderei volentierissimo una Jaguar MK II

e in seconda battuta un Citroen DS 23 Pallas....

Ma poi,
se non stai in una grande citta',
sarebbero un altro pensiero.
Ma come si fa a comprarle in sicurezza
Ma chi ci sta dietro in caso....
??
 
Ultima modifica:
Io sono troppo giovane per scegliere una vettura posseduta in passato o l'auto su cui ho imparato a guidare.
Però vorrei tanto comprare e restaurare da solo una vecchia 500,magari fare una replica di una Giannini.
 
Penso che ormai lo sappiate quasi tutti, la mia terza auto (quella sfiziosa) è uno SpiderEuropa, che ho comprato nuova nell'84 e mi sta aspettando in un box vista mare
Quando venderò l'auto da città che non mi serve quasi quasi prenderei una RR anni '70, o un VW KarmannGhia (che è stata la mia prima auto)
 
una RR anni '70
Quale delle due, questa.....

RRR_Wales_064_trans_NvBQzQNjv4BqyBQSM7W3TfwBviL2F2h2i29SclC6xq0nFwIhGI978y4.JPG


...o questa?

92a8cd62c8096a8de1df3a4640bdac92.jpg


:D
 
Quale delle due, questa.....

RRR_Wales_064_trans_NvBQzQNjv4BqyBQSM7W3TfwBviL2F2h2i29SclC6xq0nFwIhGI978y4.JPG


...o questa?

92a8cd62c8096a8de1df3a4640bdac92.jpg


:D
La domanda è azzeccata, e sparge sale sulle mie ferite
La Rolls è una voglia che aumenta con il tempo
Al Range sono stato molto vicino ( e proprio al modello che hai postato) quando ero socio del LandRover Club, all'epoca avevo un 88 a benzina meraviglioso, che non volevo cambiare, ma la tentazione era forte.. poi ho perso interesse ai fuoristrada ( anche per difficoltà ad usarli qui da noi
PS oggi, il valore delle due auto che hai postato è molto simile, forse spendi di più per un bel Range
 
Il tema è quello, già brillantemente affrontato da alcuni forumisti, di scindere l’utile e il dilettevole, e potersi permettere DUE vetture
Una nuova, grande e razionale per tutti i giorni, il lavoro, la famiglia
L’altra usata, passionale, un giocattolo solo per noi

Parlando della seconda, come la scegliereste?
Riprendereste una vettura già avuta in gioventù (ma stavolta con maggiore cavalleria?)
Vi fareste ispirare da un film (come non citare la Lotus di pretty woman?)
Oppure la macchina con la quale il vostro vecchio vi insegnava a guidare la domenica mattina (ricordo un articolo di Quattroruote in merito)?
Avessi i soldi, la seconda macchina sarebbe un v8 americano anni '70.
Di amarcord diretto c'è poco, se non che sono le auto che da bambino vedevo nei telefilm americani...
Camaro, challenger, mustang, gto, charger, qualcosa del genere... Per andare piano ma chiassoso :D
*la Camaro 70 sarebbe probabilmente la mia preferita
true-1970-rsss-split-bumper-camaro-3.JPG
1969 Pontiac GTO.jpg

12787767-1968-ford-mustang-srcset-retina-xxl.jpg
 
Ultima modifica:
Prenderei volentierissimo una Jaguar MK II

e in seconda battuta un Citroen DS 23 Pallas....

Ma poi,
se non stai in una grande citta',
sarebbero un altro pensiero.
Ma come si fa a comprarle in sicurezza
Ma chi ci sta dietro in caso....
??
due bellissime auto che, specialmente se vivi come me a Torino, non potresti usare mai
Comprare un'auto d'epoca non può essere una certezza.. solo un "costosissimo divertimento"
 
Il tema è quello, già brillantemente affrontato da alcuni forumisti, di scindere l’utile e il dilettevole, e potersi permettere DUE vetture
Una nuova, grande e razionale per tutti i giorni, il lavoro, la famiglia
L’altra usata, passionale, un giocattolo solo per noi

Parlando della seconda, come la scegliereste?
Riprendereste una vettura già avuta in gioventù (ma stavolta con maggiore cavalleria?)
Vi fareste ispirare da un film (come non citare la Lotus di pretty woman?)
Oppure la macchina con la quale il vostro vecchio vi insegnava a guidare la domenica mattina (ricordo un articolo di Quattroruote in merito)?



Ho.Già deciso. Sarà un piccolo fuoristrada.
 
Il tema è quello, già brillantemente affrontato da alcuni forumisti, di scindere l’utile e il dilettevole, e potersi permettere DUE vetture
Una nuova, grande e razionale per tutti i giorni, il lavoro, la famiglia
L’altra usata, passionale, un giocattolo solo per noi

Parlando della seconda, come la scegliereste?
Riprendereste una vettura già avuta in gioventù (ma stavolta con maggiore cavalleria?)
Vi fareste ispirare da un film (come non citare la Lotus di pretty woman?)
Oppure la macchina con la quale il vostro vecchio vi insegnava a guidare la domenica mattina (ricordo un articolo di Quattroruote in merito)?


Alternativa canonica una mini Cooper,già serie nuova " remake". Il 1.6 aspirato da 120cv. Il resto potrebbe essere un semplice sogno
 
Le guide le ho fatte su una 500L che poi ho continuato ad usare. Ho cambiato, mi pare, 3 o 4 fiat 500 ( tutte L: ne ricordo una nera, una gialla, una rosso ferrari ) prima di approdare ad un'auto degna di questa nome. Potessi ( il che vuol dire non aver problemi di sorta a mantenerla) mi piacerebbe una Lancia Delta turbo HF 2.0 4wd 16v rigorosamente rossa.
 

Allegati

  • HF.JPG
    HF.JPG
    61,1 KB · Visite: 374
Back
Alto