lemat2005 ha scritto:1. gomma di scorta (impensabile per chi fa 40000km/anno a tutte le ore e in tutti i luoghi, italia ed estero, non averla)
2. Cruise control
3. Bluetooth Premium
4. Volante multifunzione
lemat2005 ha scritto:Ieri strada di montagna, per andare a Cervinia (per chi conosce la strada).
Un punto a favore della Octavia. La Passat è troppo molla sulle sospensioni perde in precisione.
Stavo dietro ad un amico con Classe C 250CDI 4matic, ci siamo un po' ingarellati su un tratto libero, ma la Passat non è proprio adatta..
Lemat scusa se insisto, ma il paragone che fai tu è improprio.
L'Octavia è solo una Golf, e l'abbiamo appurato. Ora hai una Passat (BELLISSIMA), più pesante e appartemente al segmento superiore.
_Ghi_ ha scritto:Lemat scusa se insisto, ma il paragone che fai tu è improprio.
L'Octavia è solo una Golf, e l'abbiamo appurato. Ora hai una Passat (BELLISSIMA), più pesante e appartemente al segmento superiore.
Mah, a me risultava che la Passat serie precedente fosse una Golf "allungata", cioe' il pianale derivava dal pianale Golf V o sbaglio ?
Questa credo lo sia ancora, visto che l'hanno solo ristilizzata.
O sbaglio ?
Io guido spesso una Golf della mia azienda : lo sterzo in effetti e' l'elemento peggiore della macchina e l'assetto in generale pecca di precisione e feeling.
Non so come sia sulla Passat ma se tanto mi da tanto...
lemat2005 ha scritto:Intanto stamane ho verificato quella che era una sensazione: gomme sgonfie.
Già ora che le ho gonfiate a 3bar (come sempre faccio da anni) la reattività è migliorata.
il_chicco_show ha scritto:lemat2005 ha scritto:Intanto stamane ho verificato quella che era una sensazione: gomme sgonfie.
Già ora che le ho gonfiate a 3bar (come sempre faccio da anni) la reattività è migliorata.
3 bar?
Smetto di scrivere in questa discussione.
paulein118 ha scritto:Ho avuto passat e guido la golf sw della ditta, avranno il pianale in comune, ma sono abbastanza diverse da guidare in effetti....
agricolo - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa