<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passat KO!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Passat KO!!!

PASSATTONE ha scritto:
paulein118 ha scritto:
l'azione di correntezza la possono applicare a discrezione loro o devono applicarla in certi casi?
xchè a diversi l'han cambiata applicandola....

Cmq dai sintomi dici che è lei?

Non saprei non ho mai avuto il piacere di sentire malfunzionamenti da parte di quella! :rolleyes:
Ma stando a quanto riportato da quelli che l'hanno sostituita, immediatamente prima di "trarre di gamba" :D il guasto può manifestarsi nell'ordine...
Diventando parecchio rumorosa (e la senti particolarmente bene al momento dell'accensione appena prima di azionare il motorino di avviamento quando "spinge" (o almeno ci prova) il gasolio nell'impianto d'iniezione), oppure con vuoti di alimentazione o peggio... blocco immediato della Bellissima perchè senza dare preventivamente sintomo alcuno, smette di "pompare"! :shock:
L'azione di correntezza è a discrezione di VW, una gentile concessione nei confronti dei clienti "fedeli", nessun obbligo a concederla.
Ma nel caso specifico mi pare che a tutti quelli che è capitato l'inconveniente anche fuori garanzia sia stata applicata al 100%.

mmm, rumore non ne emette...
Non ha più dato vuoti oggi e ho fatto 200 km!
Spero fosse solo un po' di tosse! Se no, spero che mi applichino l'azione di busonezza!
 
frabandie ha scritto:
Non so se sono l'unico, ma io le ho provate tutte sulla mia Bellissima 2.0 TDI Highline

In ordine:

35000 km: Rottura forcelloni apertura automatica cofano posteriore;
37000 Km: Specchietto retrovisore Dx non si ripiega più elettricamente;
60000 Km: Rottura manicotto Turbina + Compressore climatizzatore;
70000 Km: Rottura blocca sterzo elettronico
76000 Km: Rottura pompa gasolio.
76000 Km Rottura dei miei c........ni.
Devo anche dire che le sostituzioni e la manodopera (grazie anche all'estensione della garanzia all'atto d'acquisto) è stata sempre gratuita.

Tze ! Dilettante.............
Quisquilie.......
Sto zitto senno', a rogne, ti sotterro......
 
paulein118 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
paulein118 ha scritto:
l'azione di correntezza la possono applicare a discrezione loro o devono applicarla in certi casi?
xchè a diversi l'han cambiata applicandola....

Cmq dai sintomi dici che è lei?

Non saprei non ho mai avuto il piacere di sentire malfunzionamenti da parte di quella! :rolleyes:
Ma stando a quanto riportato da quelli che l'hanno sostituita, immediatamente prima di "trarre di gamba" :D il guasto può manifestarsi nell'ordine...
Diventando parecchio rumorosa (e la senti particolarmente bene al momento dell'accensione appena prima di azionare il motorino di avviamento quando "spinge" (o almeno ci prova) il gasolio nell'impianto d'iniezione), oppure con vuoti di alimentazione o peggio... blocco immediato della Bellissima perchè senza dare preventivamente sintomo alcuno, smette di "pompare"! :shock:
L'azione di correntezza è a discrezione di VW, una gentile concessione nei confronti dei clienti "fedeli", nessun obbligo a concederla.
Ma nel caso specifico mi pare che a tutti quelli che è capitato l'inconveniente anche fuori garanzia sia stata applicata al 100%.

mmm, rumore non ne emette...
Non ha più dato vuoti oggi e ho fatto 200 km!
Spero fosse solo un po' di tosse! Se no, spero che mi applichino l'azione di busonezza!
Ah ah ah!.."Azione di busonezza".. :lol: :lol: :lol:
 
AlexV70 ha scritto:
frabandie ha scritto:
Non so se sono l'unico, ma io le ho provate tutte sulla mia Bellissima 2.0 TDI Highline

In ordine:

35000 km: Rottura forcelloni apertura automatica cofano posteriore;
37000 Km: Specchietto retrovisore Dx non si ripiega più elettricamente;
60000 Km: Rottura manicotto Turbina + Compressore climatizzatore;
70000 Km: Rottura blocca sterzo elettronico
76000 Km: Rottura pompa gasolio.
76000 Km Rottura dei miei c........ni.
Devo anche dire che le sostituzioni e la manodopera (grazie anche all'estensione della garanzia all'atto d'acquisto) è stata sempre gratuita.

Tze ! Dilettante.............
Quisquilie.......
Sto zitto senno', a rogne, ti sotterro......

:D :D :D
No... No... Elenca... Elenca pure... facci rimembrare!! :rolleyes: :shock:
 
Bene...vi aggiorno la situazione visto che oggi ho ripreso la bellissima in mio possesso (in realtà è stata ritirata ieri da mio padre).
Devo dire che l'auto va benissimo...anzi mi pare che vada addirittura meglio...ho una sensazione di migliore risposta alle mie richieste di "gas":)
Sono molto soddisfatto insomma...
Nota dolente il prezzo...in un primo momento ci eravamo concordati per 300 euro poi alla fine della fiera ne ho sborsati 350!
Ahimè non potendo andare io a ritirare il mezzo non ho potuto capire il motivo di questi 50 euro "vaganti"
Ho solo verificato la fattura che mi hanno dato....ed ho visto alcune cose strane....
Ad esempio mi hanno fatto pagare 1 lt di olio castrol longlife III 19,50 euro...ora non voglio contare i pidocchi...però un piccolo calcolo me lo sono fatto...
Quando mi si accende la spia arancione dell'olio solitamente ci metto 1/2 lt e sto tranquillo per un po'....anche perchè i meccanici stessi VW mi hanno sempre detto di fare così...considerando che io ho lasciato l'auto senza spia olio accesa e considerando al max sto mezzo litro messo...perchè mi hanno fatto pagare tutto il litro per di più a 19,50euro????!!!!

Per quanto riguarda la sostituzione dell'iniettore ecco la fattura:

Coperchio testata smontato e rimontato 26,25
Controllo iniettore pompa 3,75
Sost. adattatore serie cavi iniettore 7,50
RG funzione guidata 4,50
Sost. 1 elemento iniettore pompa 48,75
Vite 1,90 meno il 70% 1,14
Guarnizione16,10 meno il 70% 4,83
Pompa iniezione 485,30 meno il 70% 145,59
Serie cavi 69,23 meno il 70% 20,77

Totale 317 eurozzi che vanno ad aggiungersi ai 19,50 dell'olio ai 7,50 del controllo livello liquidi....per una cifra complessiva di 350 euro! :shock:
 
Quando a me hanno cambiato 4 iniettori (avevo circa 60 mila km), per circa 600-700 km ho notato un miglioramento di prestazioni. Poi dopo e' tornata normale.
 
In effetti con i litri di rabbocco ci giocano abbastanza...
Però 19.50 euro son fin pochi, in conce a novi lo vendono a 26!!
Ci sono sempre le solite voci che fan ridere, tipo controllo livelli e smontaggio e rimontaggio....
Però, mi sa che è ancora andata bene così! ;-)
 
paulein118 ha scritto:
In effetti con i litri di rabbocco ci giocano abbastanza...
Però 19.50 euro son fin pochi, in conce a novi lo vendono a 26!!
Ci sono sempre le solite voci che fan ridere, tipo controllo livelli e smontaggio e rimontaggio....
Però, mi sa che è ancora andata bene così! ;-)
26? al litro anche da me..infatti per il prossimo tagliando mi sto attrezzando..cercherò un punto vendita Castrol e mi informerò se comprandolo direttamente da loro costa meno..perchè dall'autoaccessori della mia zona costa più che in concessionaria(per l'esattezza 27,50?)!!!.. :evil:
 
beppo79 ha scritto:
Bene...vi aggiorno la situazione visto che oggi ho ripreso la bellissima in mio possesso (in realtà è stata ritirata ieri da mio padre).
Devo dire che l'auto va benissimo...anzi mi pare che vada addirittura meglio...ho una sensazione di migliore risposta alle mie richieste di "gas":)
Sono molto soddisfatto insomma...
Nota dolente il prezzo...in un primo momento ci eravamo concordati per 300 euro poi alla fine della fiera ne ho sborsati 350!
Ahimè non potendo andare io a ritirare il mezzo non ho potuto capire il motivo di questi 50 euro "vaganti"
Ho solo verificato la fattura che mi hanno dato....ed ho visto alcune cose strane....
Ad esempio mi hanno fatto pagare 1 lt di olio castrol longlife III 19,50 euro...ora non voglio contare i pidocchi...però un piccolo calcolo me lo sono fatto...
Quando mi si accende la spia arancione dell'olio solitamente ci metto 1/2 lt e sto tranquillo per un po'....anche perchè i meccanici stessi VW mi hanno sempre detto di fare così...considerando che io ho lasciato l'auto senza spia olio accesa e considerando al max sto mezzo litro messo...perchè mi hanno fatto pagare tutto il litro per di più a 19,50euro????!!!!

Per quanto riguarda la sostituzione dell'iniettore ecco la fattura:

Coperchio testata smontato e rimontato 26,25
Controllo iniettore pompa 3,75
Sost. adattatore serie cavi iniettore 7,50
RG funzione guidata 4,50
Sost. 1 elemento iniettore pompa 48,75
Vite 1,90 meno il 70% 1,14
Guarnizione16,10 meno il 70% 4,83
Pompa iniezione 485,30 meno il 70% 145,59
Serie cavi 69,23 meno il 70% 20,77

Totale 317 eurozzi che vanno ad aggiungersi ai 19,50 dell'olio ai 7,50 del controllo livello liquidi....per una cifra complessiva di 350 euro! :shock:
Beh Beppo...ok che la testata è in alto..però smontandola un pò di olio se ne va..quindi ne hanno dovuto aggiungere..ok, magari non 1lt..però è risaputo che sono dei furbacchi-ONI..infatti non mi stupirei se te ne avessero aggiunto mezzo litro che poi in fattura risulta magicamente 1lt.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
paulein118 ha scritto:
In effetti con i litri di rabbocco ci giocano abbastanza...
Però 19.50 euro son fin pochi, in conce a novi lo vendono a 26!!
Ci sono sempre le solite voci che fan ridere, tipo controllo livelli e smontaggio e rimontaggio....
Però, mi sa che è ancora andata bene così! ;-)
26? al litro anche da me..infatti per il prossimo tagliando mi sto attrezzando..cercherò un punto vendita Castrol e mi informerò se comprandolo direttamente da loro costa meno..perchè dall'autoaccessori della mia zona costa più che in concessionaria(per l'esattezza 27,50?)!!!.. :evil:

Al castrol point ad alessandria lo vendono a 25...
Allora ho fatto qualche telefonata e l'ho trovato a 17...! Già decisamente meglio!
 
Olio Castrol Edge 504.00/507.00
direttamente dalla Germania
2 taniche da 5 litri, comprese spese di spedizione
109,00 euro!!!!! :shock:

Che si impicchino i vari autoaccessori/concessionarie :twisted:
 
beppo79 ha scritto:
Allora ragazzi vi aggiorno...il problema è stato di un iniettore...andato...KO!!!
Non è stata la famigerata pompa ma un maledettissimo iniettore...
Mi hanno spiegato che la macchina si è fermata perchè con tre cilindri la macchina non puo' andare.
Il pezzo me lo danno con azione di correntezza...70% del prezzo del nuovo iniettore lo paga la VW il 30% io e il 100% della mano d'opera sempre io.
Insomma la spesa si aggira intorno ai 300?.
Tutto sommato non è andata malissimo....ma sono seriamente tentato di riaprire la garanzia con un costo di circa 410?...non vorrei avere brutte sorprese in futuro....
Cmq se me la danno con azione di correntezza mamma VW sà che il problema è suo...cmq senza sapere nè leggere nè scrivere 300? et voilà... :(

Ma quanti km hai? Quando si è rotto l'iniettore nella mia vecchia polo (1.4 tdi) a 145000km, con l'estendione life time, mi hanno fatto storie per il chilometraggio, e alla fine il conto è stato intorno ai 1000 euro al posto di circa 3500 (sostituiti tutti gli iniettori, la testata, smerigliate le valvole, montato l'albero a camme alla c@sso di cane)

beppo79 ha scritto:
Quando mi si accende la spia arancione dell'olio solitamente ci metto 1/2 lt e sto tranquillo per un po'....anche perchè i meccanici stessi VW mi hanno sempre detto di fare così..

:shock:
Motore 1.4 tdi 75 cv, iniettore pompa....
Fino a 145000km assolutamente perfetto, MAI fatto un rabbocco d'olio, ma vista la tanto famosa spia arancione...
 
frabandie ha scritto:
Non so se sono l'unico, ma io le ho provate tutte sulla mia Bellissima 2.0 TDI Highline

In ordine:

35000 km: Rottura forcelloni apertura automatica cofano posteriore;
37000 Km: Specchietto retrovisore Dx non si ripiega più elettricamente;
60000 Km: Rottura manicotto Turbina + Compressore climatizzatore;
70000 Km: Rottura blocca sterzo elettronico
76000 Km: Rottura pompa gasolio.
76000 Km Rottura dei miei c........ni.
Devo anche dire che le sostituzioni e la manodopera (grazie anche all'estensione della garanzia all'atto d'acquisto) è stata sempre gratuita.

che sintomi avevi quando si è rotto il manicotto della turbina?
 
paulein118 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
paulein118 ha scritto:
In effetti con i litri di rabbocco ci giocano abbastanza...
Però 19.50 euro son fin pochi, in conce a novi lo vendono a 26!!
Ci sono sempre le solite voci che fan ridere, tipo controllo livelli e smontaggio e rimontaggio....
Però, mi sa che è ancora andata bene così! ;-)
26? al litro anche da me..infatti per il prossimo tagliando mi sto attrezzando..cercherò un punto vendita Castrol e mi informerò se comprandolo direttamente da loro costa meno..perchè dall'autoaccessori della mia zona costa più che in concessionaria(per l'esattezza 27,50?)!!!.. :evil:

Al castrol point ad alessandria lo vendono a 25...
Allora ho fatto qualche telefonata e l'ho trovato a 17...! Già decisamente meglio!
Dov'è che l'hai trovato a 17? che mi interessa??.. :D
 
Back
Alto