sampei73 ha scritto:non l'ho provata ma cosi a naso mi vien da pensare èsia un polmone..
qualcuno l'ha testata??
PASSATTONE ha scritto:sampei73 ha scritto:non l'ho provata ma cosi a naso mi vien da pensare èsia un polmone..
qualcuno l'ha testata??
Si muove meglio di quello che si possa immaginare, per intenderci fino a che si guida ad acceleratore parzializzato senza ricercare lo scatto perentorio, grazie alla coppia a disposizione ai regimi intermedi quel motore è più che dignitoso per muoversi con disinvoltura.
Il fiato corto ovviamente emerge non appena provi a spingere sull'acceleratore alla ricerca dell'allungo che inevitabilmente è quello che è... oppure quando a pieno carico sei costretto ad affrontare percorsi con pendenze importanti.
Di buono ha che comunque consuma davvero poco.
zero c. ha scritto:PASSATTONE ha scritto:sampei73 ha scritto:non l'ho provata ma cosi a naso mi vien da pensare èsia un polmone..
qualcuno l'ha testata??
Si muove meglio di quello che si possa immaginare, per intenderci fino a che si guida ad acceleratore parzializzato senza ricercare lo scatto perentorio, grazie alla coppia a disposizione ai regimi intermedi quel motore è più che dignitoso per muoversi con disinvoltura.
Il fiato corto ovviamente emerge non appena provi a spingere sull'acceleratore alla ricerca dell'allungo che inevitabilmente è quello che è... oppure quando a pieno carico sei costretto ad affrontare percorsi con pendenze importanti.
Di buono ha che comunque consuma davvero poco.
che? gli hai dato una "testata" perZonalmente?![]()
PASSATTONE ha scritto:zero c. ha scritto:PASSATTONE ha scritto:sampei73 ha scritto:non l'ho provata ma cosi a naso mi vien da pensare èsia un polmone..
qualcuno l'ha testata??
Si muove meglio di quello che si possa immaginare, per intenderci fino a che si guida ad acceleratore parzializzato senza ricercare lo scatto perentorio, grazie alla coppia a disposizione ai regimi intermedi quel motore è più che dignitoso per muoversi con disinvoltura.
Il fiato corto ovviamente emerge non appena provi a spingere sull'acceleratore alla ricerca dell'allungo che inevitabilmente è quello che è... oppure quando a pieno carico sei costretto ad affrontare percorsi con pendenze importanti.
Di buono ha che comunque consuma davvero poco.
che? gli hai dato una "testata" perZonalmente?![]()
Si! Quest'estate ad Ostia Lido... l'ho tutta ammaccata!!![]()
azz...mi aspettavo una tua risposta negativa in toto su tale motore..PASSATTONE ha scritto:sampei73 ha scritto:non l'ho provata ma cosi a naso mi vien da pensare èsia un polmone..
qualcuno l'ha testata??
Si muove meglio di quello che si possa immaginare, per intenderci fino a che si guida ad acceleratore parzializzato senza ricercare lo scatto perentorio, grazie alla coppia a disposizione ai regimi intermedi quel motore è più che dignitoso per muoversi con disinvoltura.
Il fiato corto ovviamente emerge non appena provi a spingere sull'acceleratore alla ricerca dell'allungo che inevitabilmente è quello che è... oppure quando a pieno carico sei costretto ad affrontare percorsi con pendenze importanti.
Di buono ha che comunque consuma davvero poco.
sampei73 ha scritto:azz...mi aspettavo una tua risposta negativa in toto su tale motore..PASSATTONE ha scritto:sampei73 ha scritto:non l'ho provata ma cosi a naso mi vien da pensare èsia un polmone..
qualcuno l'ha testata??
Si muove meglio di quello che si possa immaginare, per intenderci fino a che si guida ad acceleratore parzializzato senza ricercare lo scatto perentorio, grazie alla coppia a disposizione ai regimi intermedi quel motore è più che dignitoso per muoversi con disinvoltura.
Il fiato corto ovviamente emerge non appena provi a spingere sull'acceleratore alla ricerca dell'allungo che inevitabilmente è quello che è... oppure quando a pieno carico sei costretto ad affrontare percorsi con pendenze importanti.
Di buono ha che comunque consuma davvero poco.
dopo questa notizia la prendo seriamente in esame...
viaggio per il 90 % da solo senza carico, devo cambiare auto, e questa passat si trova a ottimi prezzi...
veramente cercavo un auto piu piccola ma il prezzo trovato è interessante
pensavo a una delta 1.6 mjet, pieno di km 0 e aziendali
con la delta avrei auto completamente diversa ma con piu potenza, questa passat 1.6 ha una coppia di 250...non è che sia granchè....ma se ne parli bene tu....![]()
PASSATTONE ha scritto:sampei73 ha scritto:azz...mi aspettavo una tua risposta negativa in toto su tale motore..PASSATTONE ha scritto:sampei73 ha scritto:non l'ho provata ma cosi a naso mi vien da pensare èsia un polmone..
qualcuno l'ha testata??
Si muove meglio di quello che si possa immaginare, per intenderci fino a che si guida ad acceleratore parzializzato senza ricercare lo scatto perentorio, grazie alla coppia a disposizione ai regimi intermedi quel motore è più che dignitoso per muoversi con disinvoltura.
Il fiato corto ovviamente emerge non appena provi a spingere sull'acceleratore alla ricerca dell'allungo che inevitabilmente è quello che è... oppure quando a pieno carico sei costretto ad affrontare percorsi con pendenze importanti.
Di buono ha che comunque consuma davvero poco.
dopo questa notizia la prendo seriamente in esame...
viaggio per il 90 % da solo senza carico, devo cambiare auto, e questa passat si trova a ottimi prezzi...
veramente cercavo un auto piu piccola ma il prezzo trovato è interessante
pensavo a una delta 1.6 mjet, pieno di km 0 e aziendali
con la delta avrei auto completamente diversa ma con piu potenza, questa passat 1.6 ha una coppia di 250...non è che sia granchè....ma se ne parli bene tu....![]()
Spetta... che ripeto... prima di essere frainteso.
E' si in grado di muoverla dignitosamente, ma è necessario se si sceglie quel "motorino" chiudere a chiave nel cassetto qualsiasi velleità da pilotonzo sgasone, perchè è proprio in quei frangenti che un'auto di quelle dimensioni e peso relativamente sottomotorizzata può diventare piuttosto irritante da guidare.
Quel motore che provai per la prima volta su una Golf, e poi in modo più approfondito sulla Bellissimaa sensazione lascia perplessi (i dati cronometrici però effettivamente dicono altro), sembra quasi "non averne"...
E' talmente perfettino nell'erogazione che (specialmente per chi è abituato all'irruenza del pde) fatica a trasmettere quello che in realtà sta avvenendo.
E' così lineare nella sua azione da mascherare benissimo le prestazioni che è in grado di elargire.
Ha tra l'altro un range d'utilizzo davvero ampio, tanto che lo si può sfruttare senza che diventi recalcitrate in 3a... o addirittura in 4a a 1000 g/min senza neppure sfiorare l'acceleratore una volta a velocità stabilizzata per seguire il lento fluire del traffico cittadino, oppure si può contare in un allungo (non mozzafiato per la consistenza della spinta ovviamente) senza cali evidenti nell'erogazione fino a quasi 5000 g/min.
Non condivido il fatto di accoppiarlo (nel caso si opti per la trasmissione manuale) ad un cambio a soli 5 rapporti... piuttosto anacronistica come scelta... che è certamente dettata più da motivi economici che da altro, decisamente meglio con il DSG 7 questo si... permette di sfruttare meglio le caratteristiche del motorino.
Aloino ha scritto:Provata la scorsa primavera...sono completamente d'accordo su quanto a già detto Passatone.
Se non mi sbaglio sul nuovo modello c'è il 6 marce mentre il "vecchio" montava il 5
Saluti
zero c. ha scritto:massì dai ...se va sulla golf andrà anche sulla sua versione a pianale allungato no?
paulein118 ha scritto:e aumentando la rigidità torsionale da 22.000 nm/grado a 31.000! zero c, tiè! ahahah
:shock: :shock: :!: :!:zero c. ha scritto:paulein118 ha scritto:e aumentando la rigidità torsionale da 22.000 nm/grado a 31.000! zero c, tiè! ahahah
e poi è l'auto più bella del mondo. secondo me
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa