<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaruota in nero lucido! Ma davvero? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Passaruota in nero lucido! Ma davvero?

Però non faccio off-road. Pure osservando altre auto alla fine di parafanghi rovinati se ne vedono davvero pochissimi.

In realtà si parlava di passaruota, il parafango sta sotto, non di fianco ed esternamente, ma è probabile che siano proprio sinonimi e la definizione esatta, sarebbe "Giroparafango" o mondanatura parafango, si insomma quella cosa lì :emoji_face_palm: e li vendono già verniciati sembrerebbe (per la 208). Ad ogni modo i passaruota (o giroparafango) grezzi o verniciati sono caratteristica dei Suv/fuoristrada o della Mini, che non mi sembra abbia mai voluto scimmiottare un'auto fuoristrada o un suv, più probabile un'auto da rally. Io penso che abbiano una certa utilità, quelli grezzi, sia in città che nei parcheggi in posti stretti, tipo box ad es. Se tu non hai mai visto passaruota rigati o segnati, è probabile che non ci hai mai fatto troppo caso, però ora farò caso anch'io a quelli non rigati o segnati, così magari cambio opinione.

Anche l'Autobianchi A112 Abarth li aveva, i passaruota non verniciati.

autobianchi_a112_abarth_1971.jpg
 
Ultima modifica:
In realtà si parlava di passaruota, il parafango sta sotto, non di fianco ed esternamente, ma è probabile che siano proprio sinonimi e la definizione esatta, sarebbe "Giroparafango" o mondanatura parafango, si insomma quella cosa lì :emoji_face_palm: e li vendono già verniciati sembrerebbe (per la 208). Ad ogni modo i passaruota (o giroparafango) grezzi o verniciati sono caratteristica dei Suv/fuoristrada o della Mini, che non mi sembra abbia mai voluto scimmiottare un'auto fuoristrada o un suv, più probabile un'auto da rally. Io penso che abbiano una certa utilità, quelli grezzi, sia in città che nei parcheggi in posti stretti, tipo box ad es. Se tu non hai mai visto passaruota rigati o segnati, è probabile che non ci hai mai fatto troppo caso, però ora farò caso anch'io a quelli non rigati o segnati, così magari cambio opinione.

Anche l'Autobianchi A112 Abarth li aveva, i passaruota non verniciati.

autobianchi_a112_abarth_1971.jpg
Effettivamente è più corretto passaruota anche se si prende un botto di fango :D
Comunque se arrivi a rovinare il passaruota in condizioni normali, non offroad e senza incidenti per colpa di altri, avrai fatto secco almeno lo specchietto e la fiancata.
Oppure un passaggio stretto con un muretto/panettone/ostacolo infame perché più basso della linea di cintura della macchina.

Edit: facendo una veloce ricerca, se metto parafango esce il pezzo verniciato su cui si appoggia il plasticone nero, se scrivo passaruota esce la parte interna. Se cerco su wiki escono definizioni assimilabili. Vabbè ci siamo capiti comunque :D

Edit2: le auto da rally avevano cofano nero opaco perché antiriflesso e fondo/giroruota nero antighiaia (presumibilmente più resistente ed economico da riparare).
 
Ultima modifica:
Si chiama BUON GUSTO.
Hai una bella auto nera, magari berlina, e vorresti dei fascioni in plasticone opaco, intorno a quei cerchi in lega pagati un occhio della testa?

Discorso cambia se guidi un Defender, una Niva o una Campagnola.

E no, non si rovinano da soli. I miei hanno 14 anni e sono ancora nuovi.
buon gusto si chiamerebbe se fossero verniciati in tinta, come su qualunque auto non "suveggiante", nero lucido si chiama tamarrata, plastica opaca funzionalità.
 
My RAV4 doesn't have the shiny plastic like the higher trims since it's an XLE. It gets parked in a gravel lot and every time we leave I hear the rocks being shot out the tires onto the car. Definitely makes me glad it's just grainy plastic.
 
comunque, quelli che definite "grezzi", sono verniciati anche loro.
se ci prendete contro un muro, si rigano uguale e, se andate dal carrozziere, ve li rivernicia :D
il fatto che li facciano lucidi od opachi, e' solo una scelta di design.
l'unica differenza, tra chi li ha e chi no, e' che, se prendono colpi dalle pietre sollevate dalle ruote, non fan la ruggine :D.
 
comunque, quelli che definite "grezzi", sono verniciati anche loro.
se ci prendete contro un muro, si rigano uguale e, se andate dal carrozziere, ve li rivernicia :D
il fatto che li facciano lucidi od opachi, e' solo una scelta di design.
l'unica differenza, tra chi li ha e chi no, e' che, se prendono colpi dalle pietre sollevate dalle ruote, non fan la ruggine :D.
sì, sono i piano black lucidi che potrebbero non essere verniciati..
 
Edit2: le auto da rally avevano cofano nero opaco perché antiriflesso e fondo/giroruota nero antighiaia (presumibilmente più resistente ed economico da riparare).

Non so se citavo te, ma qualcuno ha scritto che i passaruota neri scimmiottano i suv, quindi mi chiedevo una Mini, che li monta dalla prima serie, cosa scimmiottava?
 
Vabbè, da questa discussione ho imparato che avere dei passaruota non è sempre la scelta ideale in termini di preservazione della carrozzeria, tra quelli che si rompono, staccano, segnano (e vanno riverniciati), c'è poco da stare allegri o tranquilli in ogni caso. :emoji_ok_hand:
 
Back
Alto