<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PASSARE DALLA 2° ALLA 1° MARCIA IN MOVIMENTO.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PASSARE DALLA 2° ALLA 1° MARCIA IN MOVIMENTO..

aryan ha scritto:
Io con tutte la auto che ho guidato per mettere dentro la 1a non da fermo dovevo essere a giri bassissimi altrimenti dovevo martellarla per innestarla. Strano :shock:

dipende dal cambio.
il massimo che io ricordi era la Alfasud 1.5 che entrando in tornante accettava la prima a quasi 50 km/h.
non era mia, non so quanto sia durata... :lol:
 
belpietro ha scritto:
aryan ha scritto:
Io con tutte la auto che ho guidato per mettere dentro la 1a non da fermo dovevo essere a giri bassissimi altrimenti dovevo martellarla per innestarla. Strano :shock:

dipende dal cambio.
entrando in tornante accettava la prima a quasi 50 km/h.

ma poi..... mollava pure la frizione :?: :shock:
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
aryan ha scritto:
Io con tutte la auto che ho guidato per mettere dentro la 1a non da fermo dovevo essere a giri bassissimi altrimenti dovevo martellarla per innestarla. Strano :shock:

dipende dal cambio.
entrando in tornante accettava la prima a quasi 50 km/h.

ma poi..... mollava pure la frizione :?: :shock:
e gas tutto aperto.
quando l'Alfa era l'Alfa ...
 
Il pericolo più grosso penso l'abbia corso la cinghia (o catena non so) della distribuzio che ha preso un bel "tirone" dato l'improvviso salto di numero di giri, se non s'è rotta siamo a posto.
 
U235 ha scritto:
Il pericolo più grosso penso l'abbia corso la cinghia (o catena non so) della distribuzio che ha preso un bel "tirone" dato l'improvviso salto di numero di giri, se non s'è rotta siamo a posto.

se non si e' rotta a 12.000 giri
( 50 ora in prima )..... ;)
 
Back
Alto