Son gia' 3 volte
Io per quella faccenda penso di essere andato 10 volte di persona al catasto (ogni volta una bella coda) e di aver scritto almeno 50 mail e fatto altrettante telefonate.
Un'Odissea vera e propria.
Son gia' 3 volte
Io per quella faccenda penso di essere andato 10 volte di persona al catasto (ogni volta una bella coda) e di aver scritto almeno 50 mail e fatto altrettante telefonate.
Un'Odissea vera e propria.
Non hai il pin dell'Inps? È quasi tutto informatizzato10 volte....
Io son solo a 3....
Spero di di starci dentro con 5
![]()
Non hai il pin dell'Inps? È quasi tutto informatizzato
Più che altro sono contesti di espatrio molto differenti con regole di estradizione ben diverse da quelle comunitarie e affini.Come al solito ci sono sistemi doppioni che non si parlano
Anche perché ci si va per appuntamento... e gli sportelli comunitari sono diversi da quelli per gli extraanche io in questura, tra l'altro non ho mai fatto coda (le 2 volte in cui sono andato). E i tempi di attesa sono stati nell'ordine di un mesetto
Incaricare un tecnico no?Io per quella faccenda penso di essere andato 10 volte di persona al catasto (ogni volta una bella coda) e di aver scritto almeno 50 mail e fatto altrettante telefonate.
Un'Odissea vera e propria.
Le impronte cambiano dal metodo di raccolta?Più che altro sono contesti di espatrio molto differenti con regole di estradizione ben diverse da quelle comunitarie e affini.
Incaricare un tecnico no?
Anche perché voi non avete solo il catasto ma anche le conservatorie ... auguri.
Fai finta di non capire. Il comune non può svolgere i controlli che fa la Questura. E poi, no, non si fida e in certi casi fa bene a non fidarsi.Le impronte cambiano dal metodo di raccolta?
Il passaporto sempre la questura lo eroga, ma le impronte può averle da terzi? Cioè non si fida?
Ovvio, le rogne si risolvono sempre e solo in loco.Alla fine ci siamo dovuti rivolgere a un tecnico perchè la pratica andava presentata presso l'agenzia del territorio dove è ubicata la casupola che distava circa 1000 km.
Però solo per la distanza.
Se avessimo incaricato un tecnico qui non avrebbe cavato un ragno dal buco,o meglio avrebbe presentato tutte le carte ma la richiesta sarebbe stata comunque respinta.
La cosa che mi lascia perplesso è che il direttore di un'agenzia del territorio dica una cosa e quello di un'altra dica il contrario.
Non faccio finta di non capire. Il comune non deve fare nessun controllo solo inoltrare i dati alla questura come ha sempre fatto e fa ancora. Non inoltra solo le impronte.Fai finta di non capire. Il comune non può svolgere i controlli che fa la Questura. E poi, no, non si fida e in certi casi fa bene a non fidarsi.
Ovvio, le rogne si risolvono sempre e solo in loco.
considera che per il passaporto necessitavano, e necessitano, controlli più approfonditi
deadmanwalking - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa