<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio proprietà auto e classe 14 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio proprietà auto e classe 14

A breve dovrò fare un passaggio di proprietà auto, da un'azienda che sarà chiusa a me stesso, il quale purtroppo non ha avuto nessun legame di lavoro con tale azienda, a parte che l'amministratore è un mio parente stretto che vive in un differente nucleo familiare, e dovrò quindi reiniziare dalla classe 14 visto che non posso beneficiare della Bersani. Sono disperato visto i costi dei preventivi, oltre ovviamente a quello del passaggio di proprietà. Conoscete delle soluzioni, ovviamente legali, che possono mitigare i costi? Le assicurazioni semestrali possono essere una soluzione? Grazie.
 
Intestare l'auto a qualcun'altro dichiarando cmq che ci sono altri guidatori.

Oppure partendo cmq dalla classe 14 ma facendo preventivi a tappeto, provando a spuntare il preventivo meno caro, comprando un'auto che non costi troppo di assicurazione.
 
comprando un'auto che non costi troppo di assicurazione.
la macchina ce l'ha già, deve passarsela dall'azienda a lui, non sappiamo se grossa o piccola e anche intestare a terzi non sai mai se è una cosa benfatta, potrebbero avanzare pretese in un domani, è comunque una questione spinosa da qualunque lato la guardi...
 
Ultima modifica:
Non vi sono , nella mia esperienza, alternative alla classe 14a , intestarla ad un terzo anche familiare non va bene , visto che nessuno in casa ha un'auto con classe di merito più bassa, perchè anche l0assicurazione andrebbe intestata ad un terzo e quindi sarebbe una storia senza fine...Mi informerei sulle assicurazioni mensili , so che alcune consentono questo pagamento , per smorzare l'impatto sul bilancio familiare
 
vai dall'attuale assicurazione, e vedi cosa possono fare.
io mi son passato le assicurazioni da azienda a personali, e una volta pure al contrario, senza cambiare classe o altro.
ovviamente con un assicuratore fisico, che ti vede in faccia (o almeno che ti parla al telefono, e che ti conosce).
se lo fai online, dove siete due numeri diversi, diventa tutto piu' difficile.
 
vai dall'attuale assicurazione, e vedi cosa possono fare.
io mi son passato le assicurazioni da azienda a personali, e una volta pure al contrario, senza cambiare classe o altro.
ovviamente con un assicuratore fisico, che ti vede in faccia (o almeno che ti parla al telefono, e che ti conosce).
se lo fai online, dove siete due numeri diversi, diventa tutto piu' difficile.


Ok grazie, ne approfitto per chiedere un'altra cosa, magari stupida, bollo e revisione dell'auto sono state pagati ad agosto e settembre, quindi sono validi, si possono trasferire tranquillamente al nuovo proprietario senza addebiti ulteriori?
 
Ok grazie, ne approfitto per chiedere un'altra cosa, magari stupida, bollo e revisione dell'auto sono state pagati ad agosto e settembre, quindi sono validi, si possono trasferire tranquillamente al nuovo proprietario senza addebiti ulteriori?
La revisione è in capo a chi ne era in possesso alla scadenza. La tassa di possesso va equamente suddivisa tra i proprietari per quota temporale di possesso.
 
la revisione, la paga chi ha l'auto alla scadenza... il bollo... anche

non ho mai sentito nessuno chiedere una quota del bollo pagato, quando si vende l'auto.
al massimo, "sponsorizzi" che ha 10 mesi di bollo pagato come cosa positiva, ma non glieli chiedi.
anche perche', il bollo, come la revisione, e' dovuto da chi ha l'auto al momento della scadenza.
 
le km0 son di concessionari
ovvio che si giochino qualunque carta per spremerti un po' di piu'.
ma tra privati, nessuno mi ha mai chiesto il residuo del bollo.
e io non l'ho mai chiesto.
al massimo, ripeto, e' entrato nella trattativa del prezzo, se hai 10 mesi di bollo pagato, il venditore lo usa a suo favore, se hai 1 mese solo, lo usa a suo favore l'acquirente.
ma non mi e' mai capitato di sentirmi dire "l'auto costa 10mila euro, piu' 95 per il bollo residuo"

probabilmente ti chiedono anche 50 euro se ha mezzo serbatoio di benzina
 
Quoto il mio vicino qua sopra, ma chiesto, ne ricevuto richieste sul bollo.
E un costo a perdere.
Poi se i conce lo chiedono è altra cosa, ma io, ad una richiesta del genere uscirei dalla concessionaria.
 
Non vi sono , nella mia esperienza, alternative alla classe 14a , intestarla ad un terzo anche familiare non va bene , visto che nessuno in casa ha un'auto con classe di merito più bassa, perchè anche l0assicurazione andrebbe intestata ad un terzo e quindi sarebbe una storia senza fine...Mi informerei sulle assicurazioni mensili , so che alcune consentono questo pagamento , per smorzare l'impatto sul bilancio familiare
Con la Unipol io pago l'annuale a rate mensili ma l'impatto è bassissimo perché sto in prima classe
 
Back
Alto