<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio di Proprieta - In Agenzia (regolarità) | Il Forum di Quattroruote

Passaggio di Proprieta - In Agenzia (regolarità)

Avendo venduto una macchina, l'acquirente ha voluto procedere al passaggio in una agenzia di sua fiducia: mi chiedo:

1. io ho consegnato il libretto, il certificato di proprietà, ho firmato, ed ho poi ritirato la copia dell'atto di vendita: è tutto giusto o c'è qualcosa che non va?

2. a me spetta solo la copia dell'atto di vendita o qualcosaltro?

3. la copia dell'atto di vendita ho notato che non'è altro che il mio cdp dietro il quale ho firmato, e al quale sono stati aggiunti i dati dell'acquirente e il prezzo...è regolare?...non manca niente?...(non dovrebbe firmare pure l'acquirente?

4. se volessi verificare il buon esito del passaggio di proprietà come posso fare?
 
http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto.html

E' sufficiente l'autentica della firma del venditore dell'auto sul CDP, il contratto di vendita dei beni mobili registrati è atto non formale e si conclude oralmente, salvo riprodurre in forma scritta la dichiarazione di vendita del venditore con atto autentico per disporre di un titolo idoneo alla trascrizione al competente PRA.

Ti basti la copia dell'atto di vendita, se è stato egualmente perfezionato (forse perchè l'auto era di provenienza successoria e mancava la relativa trascrizione?)

Fai una visura al PRA, o presso le delegazioni ACI o presso un Notaio per il riscontro del buon esito della voltura presso il Pubblico Registro, se hai motivo di dubitare sull'operato dall'agenzia.

Saluti
 
Rinox01 ha scritto:
sapete se è necessario il bollo sul cdp quando si fa il passaggio in agenzia e srivendo sul retro del cdp?

Se hai il cdp (e quindi il libretto di quelli "nuovi" a foglio unico piegato) no.
Serve solo se hai il vecchio libretto a pagine e/o il vecchio foglio complementare al posto del cdp (auto immatricolate fino al 1993 se ben ricordo).

Il passaggio di proprietà per come lo hai raccontato è assolutamente regolare e dimostra che tu avevi il cdp quindi niente bollo. Tu devi conservare la copia che ti hanno dato (compilata, firmata dal compratore ed autenticata dall'Agenzia) e l'originale della ricevuta dell'ultimo bollo che hai pagato. Al compratore spetterà solo la fotocopia e lui dovrà pagare alla scadenza di quello che hai pagato tu.

Saluti
 
Back
Alto